chapter 9 motor Flashcards
In un motore a quattro tempi, l’albero motore compie due giri per completare un singolo ciclo di funzionamento
vero
Il movimento dell’albero motore è un “moto alternativo”
falso. È un moto ROTATIVO
Il volano è un pesante disco, collegato all’albero motore, che serve come base di appoggio per il disco della frizione, nonché per avviare e per regolarizzare la rotazione dell’albero motore
vero
L’impianto di lubrificazione può essere del tipo a circolazione forzata oppure a circolazione naturale
falso. Può essere a circolazione forzata o a sbattimento
In un impianto di raffreddamento a liquido refrigerante, il termostato regola il passaggio del liquido dalle intercapedini della testata al radiatore
vero
Il simbolo rappresentato in figura (battery simbol) si trova su una spia luminosa di colore blu
falso. Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne peggiora il rendimento
falso. Aumenta la potenza del motore e di conseguenza anche il rendimento
La catena della distribuzione collega l’albero motore con l’albero della distribuzione
vero
La circolazione dell’olio di lubrificazione all’interno del motore è assicurata da una pompa a ingranaggi
vero. Nella maggioranza dei casi, è una pompa ad ingranaggi posta nella coppa dell’olio ad assicurare la circolazione del lubrificante all’interno dell’impianto
Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo solo aria
falso. Funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e carburante
L’olio esausto deve essere conferito (portato) ad un soggetto appartenente ad uno specifico consorzio
vero
L’alternatore funziona anche a motore spento
falso. A motore fermo l’alternatore non gira e non può generare corrente
La cilindrata di un motore è data dalla somma dei volumi interni dei singoli cilindri, calcolata nel momento in cui i pistoni si trovano in corrispondenza del punto morto inferiore
vero. Per calcolare la cilindrata di un motore, si sommano tutti i volumi interni di ognuno dei cilindri presenti quando i pistoni si trovano al punto morto inferiore
Nei veicoli pesanti, la temperatura del liquido refrigerante non deve mai superare gli 80°C
No, è falso. La temperatura del liquido refrigerante è controllata dalla valvola termostatica e quindi dai valori stabiliti dal costruttore del motore
Nei moderni motori a scoppio, in luogo delle candele vengono impiegati gli iniettori
falso. Anche nei moderni motori a scoppio a ciclo Otto a benzina, con sistema di iniezione del carburante, vengono impiegate le candele di accensione
Il consumo specifico di un motore rappresenta la quantità di combustibile necessaria per la produzione di una unità di potenza
vero. Per produrre una unità di potenza deve essere consumata una determinata quantità di carburante. Questo valore rappresenta il consumo specifico
L’alternatore fornisce corrente alternativamente al motore o alla batteria
No, è falso. L’alternatore fornisce corrente contemporaneamente a batteria e impianto elettrico
Il motore a quattro tempi è un tipo di motore termico in grado di utilizzare vari tipi di combustibili, come benzina, gasolio, metano, gpl, alcool
vero. Utilizza combustibili che si possono miscelare con l’aria (benzina, gas metano, gpl), oppure gasolio
L’impianto di lubrificazione è utile per evitare il blocco degli iniettori intasati
falso. L’impianto di lubrificazione non ha nessun collegamento con quello di alimentazione del carburante
La spia rossa dell’olio sul cruscotto può segnalare che nella coppa è rimasto così poco olio che la pompa non riesce a mantenerlo in pressione in tutto il circuito
vero. Se nella coppa dell’olio il livello del lubrificante è troppo basso, la pressione nell’impianto di lubrificazione diventa insufficiente, provocando l’accensione della spia
Il lubrificante protegge dalla corrosione le parti metalliche su cui si deposita
vero. Oltre a lubrificare, l’olio protegge le parti meccaniche da corrosione e ossidazioni
I fusibili hanno una specifica polarità e vanno pertanto infilati nella loro sede con un verso preciso
falso. I fusibili non hanno polarità o verso di passaggio della corrente
Compito dell’intercooler è quello di abbassare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore, soprattutto nelle zone con climi caldi
falso. È quello di abbassare la temperatura dell’ARIA in entrata nei cilindri motore
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l’uso è l’aumento di acidità
vero. L’aumento di acidità è una della principali alterazioni che subisce l’olio lubrificante come conseguenza dell’usura a cui è sottoposto durante il funzionamento del motore