Tolleranza immunologica Flashcards
(15 cards)
Concetto di tolleranza immunologica, cosa vuol dire che non è un evento passivo
148
Differenza tra tolleranza e immunosoppressione e tipologie di antigeni associati alla tolleranza
148
Due meccanismi per la tolleranza, concetti di tolleranza centrale, tolleranza periferica e intolleranza
148
Dove avviene e quali sono i due eventi di tolleranza centrale, cellule mTEC
148/149
Tolleranza periferica secondo il meccanismo di delezione clonale
149
Tolleranza periferica secondo il meccanismo di anergia
149
Tolleranza periferica secondo l’azione delle cellule T regolatorie
150
Quali sono i tre criteri da cui dipendono la capacità di un antigene di generare tolleranza
151
Tolleranza centrale delle cellule B
151
Tolleranza periferica delle cellule B e differenza rispetto a quella delle cellule T
151
Autoimmunità: distinzione delle due tipologie di malattie autoimmunitarie, come è in generale una malattia autoimmune
152
Autoimmunità: tre anomalie che portano il sistema immunitario a riconoscere qualcosa di self come non self
152
Autoimmunità: cause dell’autoimmunità secondo fattori genetici
152
Autoimmunità: cause dell’autoimmunità secondo fattori ambientali
152/153
Autoimmunità: altre due cause alla base dell’autoimmunità oltre a fattori genetici e ambientali
153