W Flashcards

1
Q

Waifu

A
  • Traslitterazione della pronuncia giapponese del termine inglese per moglie, “wife”. Parola che si usa per indicare un personaggio femminile animato (e quindi non recitato da attori), ad esempio di un anime o un videogioco, per il quale si prova attrazione sentimentale e/o sessuale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

WTF

A
  • Acronimo dell’inglese “What the fuck?”, traducibile come “Ma che cazzo…?!”, usato anche in italiano per esprimere un’estrema sorpresa e incredulità in tono volgare.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Weebo

A
  • (anche weeb) Persona che non è soltanto appassionata della cultura nipponica, ma che ritiene che essa sia superiore a quella occidentale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Webete

A
  • (nome alternativo per indicare un “leone da tastiera”) Neologismo nato, prevedibilmente, dalla fusione dei termini “web” ed “ebete”. Viene utilizzato per insultare l’intelligenza di una persona che ha modi aggressivi, ingiuriosi e arroganti su Internet in virtù dell’anonimato o del distacco di cui gode sul Web.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Wagneriano

A
  • Relativo al grande musicista Wilhelm Richard Wagner
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Wu Wei

A

concetto del taoismo che si traduce come ‘non azione’. Si tratta di un principio secondo cui il miglior modo di affrontare una situazione, specialmente se conflittuale, è non agire e non forzare alcuna soluzione, bensì lasciare che le cose scorrano e vengano da sé.

Il Wu wei propone una vita semplice perché è quella che meglio si traduce in pace e armonia.
Questa semplicità implica non prendere troppo a cuore le ambizioni e i desideri, dato che sono le fonti principali di preoccupazione e sofferenza, più che di realizzazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly