CAMPO GRAVITAZIONALE E CAMPO ELETTRICO Flashcards
Dimmi da cosa è generato il campo gravitazionale
È generato dalla massa
A cosa è associato il campo gravitazionale
È associato alla forza peso
F= m*g
Cosa indica m nel campo gravitazionale
M indica una proprietà della materia, cioè della sua massa
Cosa indica m nel campo gravitazionale
M indica una proprietà della materia, cioè della sua massa
Qual è la caratteristica principale della massa
+
Dimmi la legge di Newton riferita al campo gravitazionale
F= G m1*m2/ r^2
Dimmi il campo elettrico quali tipi di cariche comprende
Cariche positive
cariche negative
Dimmi tre tipi di forza nel campo elettrico
Forza repulsiva: stesso segno
forza attrattiva: segno opposto
Dimmi da cosa è generato il campo elettrico e a cosa è associato
È generato dalle cariche ed è associato alla forza elettrostatica, elettrica
Dimmi la formula del campo elettrico e cosa indicano le sue componenti
F= q* E
q= è sempre una proprietà della materia, cioè la carica
E= generato dal campo elettrico è un vettore
Campo elettrico l’intensità a cosa è uguale
È direttamente proporzionale a E
Cosa dice la legge di culomb e quanto vale la costante di culomb
La legge di coulomb mi dice che tra due cariche c’è una certa distanza e si esercita una forza
Dimmi la formula della legge di coulomb e a cose uguale
Dimmi quanto vale la costante elettrica nel vuoto e come si indica
Dimmi come si misura il campo elettrico e la formula inversa della forza
Dimmi come sono le linee del campo elettrico con cariche positive cariche negative
Cariche e positive linee di campo sono uscenti
cariche negative linee di campo su infranti
Dimmi quattro cose sui isolanti e conduttori
Isolanti la carica si trasmette con molta difficoltà e le cariche occupano posizioni fisse e non possono spostarsi
conduttori la carica elettrica si trasferisce con facilità e le cariche si muovono liberamente
Dimmi cos’è la differenza del potenziale elettrico
E il rapporto tra il lavoro del campo elettrico per trasportare una carica elettrica q da A e B e il valore di q
Dimmi cosa succede quando q subisce una forza
Quando q subisce una forza e si sta spostando c’è un lavoro
Dimmi la formula per calcolare la differenza di potenziale
Dimmi cosa succede quando q è maggiore di zero e quando è minore
Quando q è maggiore di zero le cariche si muovono verso zone a potenziale minore
quando q è minore di zero le cariche si muovono verso zone a potenziale maggiore
Dimmi cosa generato il potenziale elettrico e a cosa corrispondono le cariche
Il potenziale generato da un sistema di cariche è la somma dei potenziali
Dimmi la legge di Newton riferita al campo gravitazionale
F= G m1*m2/ r^2
Qual è la caratteristica principale della massa
+
Dimmi quanto vale il potenziale elettrico di una carica puntiforme