Batteriologia Flashcards

1
Q

A cosa serve la ricerca del titolo antistreptolisinico (ASO o TAS)?
- è essenziale per la diagnosi da Streptococcus pneumoniae
- è una reazione antigene-anticorpo di agglutinazione
- è utile per l’identificazione del gruppo dello streptococco β-emolitico
- è utile per la diagnosi di malattia post-streptococcica (non suppurativa) da Streptoccus pyogenes
- è utile per la diagnosi da faringite da S. pyogenes

A
  • è utile per la diagnosi di malattia post-streptococcica (non suppurativa) da Streptoccus pyogenes
  • è utile per la diagnosi da faringite da S. pyogenes
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale fra i prodotti elencati non è presesente nello Staphylococcus aureus:
- catalasi
- ureasi
- coagulasi
- leucocidina
- SSS (staphilococcal skalded skin, tossina esfoliativa)

A

Ureasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale delle seguenti affermazioni sul morbo di Lyme è errata?
- è causata da Borrella burgdoferi
- è trasmessa dal pidocchio umano
- dà manifestazioni dermatologiche, reumatologiche, neurologiche e cardiache
- il segno clinico più importante è l’eritema migrante
- è diagnosticato con test sierologici (ELISA)

A

è trasmessa dal pidocchio umano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

I test per la diagnosi indiretta con l’antigene non treponemico (VDLR o RPR) su cosa si basano?
- reazione di agglutinazione
- immunofluorescenza
- immunoenzimatico (ELISA)
- test di flocculazione
- evidenziazione della tossina

A

Test di flocculazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale tra i seguenti batteri produce una tossina che induce l’attivazione dell’adenilato-ciclasi eucariotica?
- vibrio cholerae
- corynebacterium diphtheriae
- pseudomonas aeruginosa
- listeria Monocytogenes
- staffilococco aureus

A

Vibrio cholerae

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’escherichia coli pur essendo un normale commensale dell’intestino può dare diversi tipi di malattie tra cui le più frequenti sono:
- infezioni del tratto urinario
- setticemie
- meningiti neonatali
- colite pseudomembranosa
- peritoniti

A

Infezioni del tratto urinario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

I granuli giallo-zolfo sono trovati tipicamente nei tessuti a seguito della crescita di:

A

Actynomiceti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale tipo di E. Coli che dà infezioni gastrointestinali è il principale agente di infezione nei paesi sviluppati?

A

E. Coli enteroemorragico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale dei seguenti enterobatteri ha come serbatoio l’uomo?
- salmonella typhi
- salmonella typhirium
- yersinia enterocolitica
- e. coli enteroemorragica
- yersinia pestis

A

Salmonella typhi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quale dei seguenti microrganismi sono patogeni per, l’uomo?
- e. coli
- klebsiella pneumoniae
- proteus mirabilis
- acinetobacter baumanii
- tutte le precedenti

A

Tutte le precedenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale dei seguenti microrganismi sono patogeni per, l’uomo?
- e. coli
- klebsiella pneumoniae
- proteus mirabilis
- acinetobacter baumanii
- tutte le precedenti

A

Tutte le precedenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

I micoplasmi non sono:
- patogeni intracellulari obbligati
- la causa più frequente delle polmoniti di comunità
- resistenti alla vancomicina per la presenza di pompe ad efflusso
- nessuna delle precedenti

A

Nessuna delle precedenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

La reazione di ipersensibilità è associata alle infezioni da:
- Mycobacterium spp
- Mycobacterium tuberculosis
- Corynebacterium
- Nocardia
- Clamidia

A

Mycobacterium tuberculosis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quale dei seguenti batteri non si trasmette per via sessuale?
- mycobacterium hominis
- chlamydia tracomatis
- treponema pallidum
- helicobacter pylori

A

Helicobacter pylori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quale delle affermazioni sulle Shigelle è errata?
- è tassonomicamente inclusa nella famiglia delle enterobatteriace
- la shigella dyssenteriae di tipo 1 produce una potente citotossina
- la malattia si contrae per ingestione di alimenti contaminati
- la loro virulenza è dovuta a geni che codificano per adesività, invasività e replicazione intracellulare
- la manifestazione più comune è la diarrea acquosa
- conferisce un’intossicazione alimentare

A
  • la manifestazione più comune è la diarrea acquosa
  • conferisce un’intossicazione alimentare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che batterio si comporta da opportunista infettando pazienti ustionati e con fibrosi cistica
- Pseudomonas Aeruginosa
- Staphylococcus Aureus
- Salmonella Typhi
- Streptococcus Pneumoniae

A

Pseudomonas Aeruginosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quale organismo determina talvolta la colite pseudo-membranosa indotta da farmaci?

A

Clostridium difficile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quale affermazione riguardo l’helicobacter pylori è errata?
- ha forma a spirale ed è attivamente mobile
- produce un’ureasi che gli permette di colonizzare la mucosa gastrica
-può essere causa di linfomi
- solo i ceppi esprimenti VacA sono associati a patologie
- può causare carcinoma gastrico
- importanti geni di patogenicità sono VacA e CagA
- è privo di flagelli e immobile
- è in grado di degradare il muco gastrico (mucina) mediante la produzione di mucinasi
- causa gastroenterite e setticemia

A
  • solo i ceppi esprimenti VacA sono associati a patologie
  • è privo di flagelli e immobile
  • causa gastroenterite e setticemia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale delle affermazioni su Lysteria Monocytogenes è errata?
- ha larga diffusione e provoca infezione negli animali
- deve il suo nome alla presenza di grossi monociti nel sangue del soggetto colpito
- l’infezione da l. monocytogenes si contrae in seguito a una puntura di artropode
- causa aborto negli ultimi mesi di gravidanza
- per il suo isolamento è opportuno l’arricchimento a 4º del brodo seminato

A

l’infezione da l. monocytogenes si contrae in seguito a una puntura di artropode

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quale delle seguenti affermazioni sul mycobacterium tubercolosi è vera?
- esistono diversi mammiferi che fungono da serbatoio
- la diagnosi è sierologica
- non esiste una vaccinazione specifica
- la terapia della tubercolosi dura 6-9 mesi ed è effettuata con una combininazione di 2-3 antibiotici
- non presenta fenomeni di resistenza agli antibiotici

A

la terapia della tubercolosi dura 6-9 mesi ed è effettuata con una combininazione di 2-3 antibiotici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quale delle affermazioni circa la febbre reumatica è corretta?
- è una complicanza dell’infezione brucellare
- è innescata dalla risposta immunitaria ad antigeni superficiali di Streptococcus pneumoniae
- insorge a seguito di una faringite da streptococcus pyogenes
- è un’infezione non purulenta causata da Neisseria Gonorrhoea
- è una malattia che insorge a seguito di un trattamento antibiotico

A

insorge a seguito di una faringite da streptococcus pyogenes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quale dei seguenti batteri si trasmette per via materno-fetale
- s. aureus
- s. epidermidis
- t. pallidum
- h. pylori
- n. gonorrhoea

A

t. pallidum

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quale dei seguenti patogeni non si ricerca in un campione fecale?
- clostridium difficile
- escherichia coli enterotossico
- enterococcus faecium
- streptococcus pyogenes
- salmonella typhi

A

streptococcus pyogenes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Chi è più a rischio di un’endocardite staffilococccia?
- paziente ospedalizzato portatore di catetere intravascolare
- donna gravida
- portatore sano
- paziente obeso
- nessuno di questi

A

paziente ospedalizzato portatore di catetere intravascolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Malattia pelvica, salpingitie ascessi tubo-ovarici sono associati a…
- s. aureus
- treponema pallidum
- streptococcus agalactiae
- e. coli
- n. gonorrhoea

A

n. gonorrhoea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla diagnosi di infezione tubercolare è errata?
- per la tubercolosi latente si usa una diagnostica indiretta
- l’indagine microscopica ricopre un’importanza fondamentale
- l’identificazione preliminare può essere utile per impostare una terapia empirica
- l’identificazione definitiva si attua mediante sonde molecolari specifiche
- l’esame colturale è meno sensibile dei test molecolari

A

l’esame colturale è meno sensibile dei test molecolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Quale tra i seguenti è il test di elezione per la diagnosi da treponema pallidum (sifilide)?
- ELISA per la ricerca di anticorpi specifici
- esame colturale
- test di neutralizzazione
- test di emo-agglutinazione con emazie sensibilizzate da antigeni treponemici (TPHA)
- esame microscopico con colorazione di gram

A

test di emo-agglutinazione con emazie sensibilizzate da antigeni treponemici (TPHA)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

La tossina tetanica più importante è la tetanospasmina; essa agisce:
- lisando le cellule nervose
- alterando le sinapsi inibitorie e causando paralisi spastica
- alterando la membrana cellulare e lisando i motoneuroni
- bloccando la sintesi proteica dei neuroni

A

alterando le sinapsi inibitorie e causando paralisi spastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Nelle malattie da infezione batterica i batteri derivano da serbatoi presenti nell’ambiente o rappresentati da altri individui infetti. Quale di questi esempi è errato
- salmonella typhirium colonizza l’intestino dei polli
- leptospira interrogans si trova nelle urine dei roditori
- clistridium tetani può essere presente nel basso tratto intestinale di erbivori
- helicobacter pylori colonizza animali da compagnia (cani e gatti)
- campilobacter jejuni colonizza le vie urinarie del pollame
- leptospira interrogans si trova negli escrementi degli uccelli

A
  • helicobacter pylori colonizza animali da compagnia (cani e gatti)
  • campilobacter jejuni colonizza le vie urinarie del pollame
  • leptospira interrogans si trova negli escrementi degli uccelli
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Leptospira interrogans:
- può causare malattia sistemica grave (malatti di Weil) con insufficienza epatica e renale, vasculite estesa, miocardite e morte
- è un batterio membro delle enterobatteriacee, lattosio non fermentate
- è trasmessa dal pidocchio
- è diagnosticata con il solo esame microscopico dopo la colorazione di Gram perché non è coltivabile
- infetta soprattutto soggetti (a rischio) che consumano carne cruda

A

può causare malattia sistemica grave (malattia di Weil) con insufficienza epatica e renale, vasculite estesa, miocardite e morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Quale delle seguenti affermazioni su aspergillus è errata?
- può causare malattia allergica
- il batterio viene trasmesso per via sessuale
- l’aspergillosi sistemica è grave e può essere letale se non trattata tempestivamente
- l’aspergillosi sistemica è una malattia lieve e autolimitante

A

l’aspergillosi sistemica è una malattia lieve e autolimitante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Quale delle seguenti affermazioni su n. gonorrheae è errata?
- l’infezione colpisce solo gli esseri umani
- il batterio viene trasmesso per via sessuale
- il periodo di incubazione dell’infezione genitale è di 2-5 gg
- la virulenza può essere collegata alla produzione di una potente esotossina

A

la virulenza può essere collegata alla produzione di una potente esotossina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Quale delle seguenti malattie sono dovute all’azione di un’esotossina?
- malattia di Ritter o sindrome della cute scottata
- ascessi
- osteomielite
- polmonite
- endocardite
- intossicazione alimentare

A
  • malattia di Ritter o sindrome della cute scottata
  • intossicazione alimentare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

La tossina botulinca agisce:
- inibisce la liberazione di acetilcolina e causa paralisi flaccida
- blocca la sintesi proteica dei neuroni
- altera le sinapsi inibitorie causando paralisi spastica
- altera la membrana cellulare lisando i motoneuroni
- lisa le cellule nervose

A

inibisce la liberazione di acetilcolina e causa paralisi flaccida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Quale dei seguenti microrganismi può dare la colite pseudomembranosa indotta da antibiotici?
- clostridium perfrigens
- clostridium botulinum
- escherichia coli
- corynebacterium diphteriae
- clostridium difficile

A

clostridium difficile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Quale affermazione sul mycobacterium tubercolosis è errata
- la risposta anticorpale è efficace nel controllo della malattia
- i macrofagi infetti possono diffondere da altri tessuti
- è un tipico patogeno intracellulare facoltativo
- inibisce la maturazione del fagosoma
- penetra nelle vie respiratorie e negli alveoli polmonari dove viene fagocitato dai macrofagi alveolari

A

è un tipico patogeno intracellulare facoltativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Quale affermazione sul mycobacterium tubercolosis è errata
- il quantiferon è un test di diagnosi indiretta
- la diagnosi preliminare di tubercolosi attiva si basa sulla dimostrazione di bacilli acido-alcol resistenti dopo la colorazione di Zieh-Nelsen
- l’identificazione preliminare può essere utile per impostare una terapia empirica
- la colorazione Zieh-Nelsen permette di distinguere i micobatteri patogeno da quelli che non lo sono
- l’identificazione definitiva si ha con test molecolari dopo l’isolamento del microrganismo

A

la colorazione Zieh-Nelsen permette di distinguere i micobatteri patogeno da quelli che non lo sono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Quale dei seguenti batteri non viene trasmesso per via sessuale?
- mycoplasma hominis
- neisseria ghonorreae
- leptospira interrogans
- chlamydia trachomatis
- treponema pallidum

A

leptospira interrogans

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Quale batterio causa salpingiti, infiammazione pelvica e ascessi tubo-ovarici?

A

Neisseria ghonorreae

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Quale affermazione sulla n. ghonorreae è esatta
- il periodo di incubazione nell’infezione genitale è di 2-5 mesi
- l’infezione è ampiamente diffusa tra gli animali domestici
- va incontro a variazione antigenica
- la sua virulenza è correlata alla produzione di una potente esotossina
- non è dotata di capsula

A

va incontro a variazione antigenica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Qual è l’agente eziologico del linfogranuloma venereo?

A

Chlamydia trachomatis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Quale affermazione sul vibrio cholerae è corretta
- è normalmente associato ad animali da allevamento
- l’infezione si diagnostica sierologicamente dato che non è coltivabile
- è l’unico membro del genere vibrio ad essere patogeno per l’uomo
- la tossina colerica agisce mediante proteolisi
- ne esistono più sierotipi ma solo alcuni esprimono la tossina colerica

A

ne esistono più sierotipi ma solo alcuni esprimono la tossina colerica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Quale affermazione sulle Chlamydie è corretta?
- La forma infettante è rappresentata dal corpo elementare
- al genere appartiene anche l’agente del linfogranuloma venereo
- la diagnosi diretta è effettuata con tecniche di immunofluorescenza o PCR
- la sensibilità in vitro è determinata con metodo di diffusione su agar (Kirby Bauer)

A

Tutte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

H. pylori come sopravvive al pH dello stomaco?

A

Produce un’ureasi che neutralizza il pH gastrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Quale delle seguenti affermazioni sullo Streptococcus pneumoniae sono corrette?
- causa polmonite lobare
- gli ab contro gli ag capsulari proteggono dalla malattia
- producono le proteasi che degradano le IgA secretorie
- sono cocchi G+ disposti a coppie o in corte catene

A

Tutte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Il treponema pallidum:
- è una spirocheta sottile ed elicoidale che non si coltiva in vitro
- non è evidenziabile con la colorazione di Gram
- ha l’uomo come unico ospite
- produce una tossina responsabile del rash nella sifilide secondaria

A
  • è una spirocheta sottile ed elicoidale che non si coltiva in vitro
  • non è evidenziabile con la colorazione di Gram
  • ha l’uomo come unico ospite
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

Da chi sono causate l’enterocolite pseudomembranosa e la diarrea associata al trattamento antibiotico?
- Clostridium Sordelli
- Clostridium Perfrigens
- Staphylococcus Aureus
- Clostridium difficile

A
  • Clostridium Perfrigens
  • Clostridium difficile
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

Il fattore cordiale gioca un ruolo nell’infezione da:
- Bacillus anthracis
- Coxiella
- Actynomiceti
- Mycobacterium tuberculosis

A

Mycobacterium tuberculosis

49
Q

Quali tra le seguenti caratteristiche di Klebsiella pneumonia sono vere?
- Produce una capsula abbondante
- Si trasmette per contatto diretto
- È causa di infezioni nosocomiali
- Causa lesioni cutanee

A

È causa di infezioni nosocomiali

50
Q

Quali delle seguenti caratteristiche di Pseudomonas aeruginosa sono vere?
- Molto difficilmente da malattia in soggetti sani
- Da infezioni croniche a seguito di adattamento e selezione in vivo
- Produce una capsula di alginato
- Rilascia vescicole membranosa con fattori di virulenza

A
  • Molto difficilmente da malattia in soggetti sani
  • Produce una capsula di alginato
51
Q

La Chlamydia tracomatis
- esiste in due forme morfologiche distinte: corpo elementare infettante e corpo reticolare non infettante
- la specie è suddivisa in più biovar
- ha un ciclo replicativo complesso che dura 48-72 h
- circa il 35-50% delle uretriti non gonococciche è causata da C. trachomatis
- tutte le risposte precedenti

A

tutte le risposte precedenti

52
Q

Quale delle seguenti affermazioni su Neisseria meningitidis è/sono esatte?
- I sierotipi B e C sono di più frequente riscontro in Italia
- la superficie del batterio può essere ricoperta di pili e da una capsula
- esistono vaccini coniugati contro sierotipo C ma non B
- la virulenza è dovuta alla produzione di esotossine

A
  • I sierotipi B e C sono di più frequente riscontro in Italia
  • la superficie del batterio può essere ricoperta di pili e da una capsula
  • esistono vaccini coniugati contro sierotipo C ma non B
53
Q

Le spore di Clostridium e Bacilli sono importanti:
- per la trasmissione di alcune infezioni
- per la riproduzione cellulare
- per la sopravvivenza in condizioni di stress
- per la difesa dal sistema immunitario

A
  • per la trasmissione di alcune infezioni
  • per la sopravvivenza in condizioni di stress
54
Q

Quali appartengono al genere Haemophilus?
- H. influenzae causa cancro molle o cancroide
- H. influenzae (di tipo b) causa meningiti prevalentemente nella prima infanzia
- il fattore di virulenza principale di H. influenzae è una potente esotossina
- H. influenzae e Streptococcus pneumoniae sono le cause più comuni di otite e sinusite acute e croniche
- esiste un vaccino efficace coniugato contro H. Influenzae di tipo B

A
  • H. influenzae (di tipo b) causa meningiti prevalentemente nella prima infanzia
  • H. influenzae e Streptococcus pneumoniae sono le cause più comuni di otite e sinusite acute e croniche
  • esiste un vaccino efficace coniugato contro H. Influenzae di tipo B
55
Q

Da chi è causata l’endocardite batterica subacuta (lenta)?

A

Pseudomonas aeruginosa e Streptococchi alpha-emolitici

56
Q

L’esotossina del Corynebacterium diphteriae:
- è costituita da due subunità A e B
- è codificata dal gene “tox” introdotto nel batterio col fago lisogeno beta
- agisce soprattutto sulle cellule cardiache e nervose
- blocca la liberazione di acetilcolina a livello delle placche neuromuscolari
- blocca la sintesi proteica

A
  • è costituita da due subunità A e B
  • è codificata dal gene “tox” introdotto nel batterio col fago lisogeno beta
  • agisce soprattutto sulle cellule cardiache e nervose
  • blocca la sintesi proteica
57
Q

Quali delle seguenti affermazioni sui micoplasmi sono vere:
- sono gli unici procarioti privi di parete e con una membrana provvista di steroli
- L’infezione da M. Pneumoniae colpisce soprattutto gli anziani
- L’infezione da M. Pneumoniae produce un quadro patologico grave a carico delle vie respiratorie
- m genutalum e u. urealiticum danno uretriti non gonococciche
- le infezioni da m pneumoniae sono trasmesse da uccelli

A
  • sono gli unici procarioti privi di parete e con una membrana provvista di steroli
  • L’infezione da M. Pneumoniae produce un quadro patologico grave a carico delle vie respiratorie
  • m genutalum e u. urealiticum danno uretriti non gonococciche
58
Q

In caso di sospetta gastroenterite da salmonella la diagnosi diretta di laboratorio può essere effettuata nei seguenti modi:
- reazione di Widal-Wright
- ricerca dell’endotossina nel sangue
- esame microscopico delle feci dopo colorazione di Gram
- coprocultura

A
  • reazione di Widal-Wright
  • ricerca dell’endotossina nel sangue
  • coprocultura
59
Q

Mycobacterium avium
- È un patogeno opportunista che può provocare linfoadeniti infantili
- Nei pazienti AIDS può dare infezioni disseminate dopo ingerimento di cibi ed acqua contaminati
- È resistente a molti farmaci antimicobatterici
- Si trasmette mediante aerosol
- Tutte

A

Tutte

60
Q

Lo Streptococcus di gruppo A o S. piogene può causare:
- Sepsi puerperale
- Faringiti
- Piodermite
- Meningite

A
  • Sepsi puerperale
  • Faringiti
61
Q

Quale/i delle seguenti malattia/e è/sono dovuta/e principalmente all’azione di una tossina?
- Endocardite
- Sindrome della cute scottata
- Osteomielite
- Intossicazione alimentare

A
  • Sindrome della cute scottata
  • Intossicazione alimentare
62
Q

Quali delle seguenti affermazioni su Neisseria è/sono vere?
- Possiedono un LOS simile all’LPS dei Gram-, ma con minore variabilità del polisaccaride O
- Il genere umano rappresenta il solo ospite naturale
- Al microscopio appaiono come diplococchi con tipica forma a chicco di caffè
- Le Neisseria sono particolarmente resistenti all’essiccamento e relativamente termostabili

A
  • Possiedono un LOS simile all’LPS dei Gram-, ma con minore variabilità del polisaccaride O
  • Il genere umano rappresenta il solo ospite naturale
  • Al microscopio appaiono come diplococchi con tipica forma a chicco di caffè
63
Q

Quale/i delle seguenti affermazioni sul morbo di Lyme è/sono vere?
- Nella fase cronica può determinare complicazioni neurologiche
- È causata dalla Borrellia recurrentis
- L’eritema migrante, presente nel 60-70% degli adulti è la tipica manifestazione clinica iniziale
- L’agente eziologico è facilmente isolabile su terreni di coltura semplici

A
  • Nella fase cronica può determinare complicazioni neurologiche
  • L’eritema migrante, presente nel 60-70% degli adulti è la tipica manifestazione clinica iniziale
64
Q

Quale delle affermazioni circa il Clostridium difficile sono corrette?
- Provoca diarrea da antibiotici in pazienti ospedalizzati
- La colite pseudomembranosa deriva da un’infezione esogena con questo patogeno
- Produce due tossine che sono alla base della sua patogenicità
- La diagnosi è prevalentemente sierologica: saggi ELISA per determinare la presenza di anticorpi contro il microrganismo

A
  • Provoca diarrea da antibiotici in pazienti ospedalizzati
  • Produce due tossine che sono alla base della sua patogenicità
65
Q

Quale associazione batterio - serbatoio è corretta?
- Salmonella Typhimurium colonizza l’intestino dei polli
- Leptospira interrogans si trova negli escrementi degli uccelli
- Clostridium tetani può essere presente nel basso tratto intestinale dell’uomo e degli animali
- Helicobacter pylori colonizza normalmente animali da compagnia quali cani e gatti

A
  • Salmonella Typhimurium colonizza l’intestino dei polli
  • Clostridium tetani può essere presente nel basso tratto intestinale dell’uomo e degli animali
66
Q

La diagnosi diretta di infezioni da m. Tuberculosis si effettua…
- Mediante ricerca di anticorpi (saggi tipo ELISA)
- Mediante isolamento colturale e identificazione
- Mediante test che valutano la produzione di interferone in risposta ad antigeni batterici (Quantiferon)
- Mediante test molecolari volti a rilevarla presenza del genoma batterico nell’espettorato

A
  • Mediante isolamento colturale e identificazione
  • Mediante test molecolari volti a rilevarla presenza del genoma batterico nell’espettorato
67
Q

Quali delle seguenti affermazioni sulle Leptospire sono esatte:
- si concentrano principalmente nelle urine
- penetrano da abrasioni della pelle
- i reservoir più comuni sono i roditori e altri piccoli mammiferi
- causano nell’uomo il morbo di Ziehl Neelsen

A
  • si concentrano principalmente nelle urine
  • penetrano da abrasioni della pelle
  • i reservoir più comuni sono i roditori e altri piccoli mammiferi
68
Q

Quale/i delle seguenti affermazioni sulle Clamidie è/sono vere?
- la particella infettiva delle Clamidie è il corpo elementare
- sono parassiti endocellulari obbligati perché non sono in grado di produrre ATP
- sono i patogeni umani più comunemente trasmessi per via sessuale
- i sierotipi A-C di C. thracomatis infettano le vie urogenitali e causano uretriti e malattia infiammatoria pelvica

A
  • la particella infettiva delle Clamidie è il corpo elementare
  • sono parassiti endocellulari obbligati perché non sono in grado di produrre ATP
69
Q

Quale/i delle seguenti affermazioni relative al genere Borrelia sono corrette?
- i suoi membri causano la febbre ricorrente ed il morbo di Lyme
- la febbre ricorrente epidemica è trasmessa da uomo a uomo dal pidocchio
- la diffusione della febbre ricorrente endemica avviene tramite zecche molli
- L’eritema migrante, presente nel 60-70% degli adulti, è la tipica manifestazione clinica iniziale del morbo di Lyme
- Tutte

A

Tutte

70
Q

Quale/i delle seguenti affermazioni sui batteri appartenenti al genere Salmonella è/sono vere?
- Causano enterite, setticemia, febbre enterica
- Le infezioni da esse causate sono più comuni nei mesi estivo-autunnali
- L’infezione viene contratta più comunemente per ingestione di acqua e cibi contaminati
- Le infezioni date da questi batteri sono diagnosticate con la colorazione di Gram

A
  • Causano enterite, setticemia, febbre enterica
  • L’infezione viene contratta più comunemente per ingestione di acqua e cibi contaminati
71
Q

Quale/i delle seguenti informazioni sui micobatteri è/sono vere?
- L’azione patogena del M. tuberculosis è dovuta alla produzione di potenti tossine in grado di danneggiare gli epiteli alveolari
- L’immunità cellulo-mediata rappresenta una valida difesa antimicobatterica
- La diagnosi di lebbra si fa mediante isolamento colturale del M. leprae
- M. avium e M. intracellulare si isolano frequentemente dall’ambiente

A
  • L’azione patogena del M. tuberculosis è dovuta alla produzione di potenti tossine in grado di danneggiare gli epiteli alveolari
  • L’immunità cellulo-mediata rappresenta una valida difesa antimicobatterica
  • La diagnosi di lebbra si fa mediante isolamento colturale del M. leprae
72
Q

Quale delle seguenti caratteristiche sono tipiche di Helicobacter pylori?
- Invade le cellule che rivestono la mucosa gastrica
- È un microrganismo microaerofilo
- Possiede un LPS particolarmente efficiente nell’indurre infiammazione
- Produce una ureasi che neutralizza gli acidi gastrici

A
  • È un microrganismo microaerofilo
  • Produce una ureasi che neutralizza gli acidi gastrici
73
Q

Quale terreno viene usato per Neisserie sia gonorrhoeae che meningitidis?

A

Thayer Martin

74
Q

Metodi di diagnosi diretta di T.pallidum in caso di sifilide

A

microscopia a campo chiaro, a campo oscuro, impregnazione argentica

75
Q

Test usato per distinguere S. aureus da altri stafilococchi.

A

Coagulasi

76
Q

Farmaco da usare contro Chlamydia

A

Tetracicline

77
Q

La terapia in caso di botulismo

A

Siero anti tossina

78
Q

Azione della tossina difterica:
- ADP ribosilazione del fattore ef-2
- inibisce il rilascio di Ach
- aumenta il cAMP

A

ADP ribosilazione del fattore ef-2

79
Q

Quale/i sono i fattori di virulenza di s aureus

A

tossina dello shock settico, tossine esfoliative

80
Q

I micoplasmi sono:
- parassiti intracellulari obbligati
- incapaci di sintetizzare ATP
- resistenti alla penicillina

A

resistenti alla penicillina

81
Q

Quali sono i soggetti più a rischio di infezione da S. Agalactiae?
- Donne gravide
- anziani
- giovani
- nessuna delle precedenti

A

Donne gravide

82
Q

Quale esame diagnostico diretto si effettua per la Salmonella:
- ricerca dell’endotossina nel sangue
- widal wright
- coprocultura

A

coprocultura

83
Q

Come aderisce la Salmonella alle cellule dell’epitelio intestinale per farsi fagocitare:
- LPS
- capsula
- sistema di secrezione III
- esotossine

A

sistema di secrezione III

84
Q

Quale fra le seguenti affermazioni riguardo i micoplasmi è corretta?
- non si riproducono su terreni microbiologici artificiali
- sono parassiti intracellulari obbligati
- sono resistenti alla penicillina
- sono batteri acido-alcol resistenti
- sono parassiti di energia, incapaci di produrre ATP

A

sono batteri acido-alcol resistenti

85
Q

Quale/i tra i batteri elencati possono essere associati ad intossicazioni alimentari?
- Staphylococcus aureus
- Salmonella typhimurium
- Clostridium botulinum
- Helycobacter pilori
- tutte

A

Tutte

86
Q

L’antibiotico di scelta per il trattamento dell’infezione da Mycobacterium leprae è
- cicloserina
- diaminodifenilsulfone
- penicillina
- tetraciclina
- streptomicina

A

diaminodifenilsulfone

87
Q

Un paziente si è lamentato dal suo dentista di una lesione buccale drenante. Una colorazione di Gram del materiale purulento ha messo in evidenza alcuni cocchi Gram+ e molti bastoncini Gram- con ramificazioni. La causa più probabile della malattia è
- Actynomyces israelii
- Actynomyces viscosus
- Corynebacterium diphteriae
- Propionibacterium acnes
- Staphylococcus aureus

A

Actynomyces israelii

88
Q

Il raggruppamento sierologico degli streptococchi è funzione di quali dei seguenti componenti cellulari
- Carboidrato C
- Proteina M
- Proteina T
- Acido ialuronico
- Acido teicoico

A

Carboidrato C

89
Q

Una vera affermazione circa l’endocardite batterica subacuta include che
- Usualmente insorge in un endocardio non leso
- Spesso insorge come complicazione di un intervento odontoiatrico
- È frequentemente causata da streptococchi beta-emolitici
- È frequentemente causata da stafilococchi
- Progredisce rapidamente

A

Spesso insorge come complicazione di un intervento odontoiatrico

90
Q

Il rinvenimento di granuli di zolfo in una ferita è più probabilmente indicativo di infezione da
- Nocardia asteroides
- Candida albicans
- Criptococcus neoformans
- Actynomyces israelii
- Geotrichum candidum

A

Actynomyces israelii

91
Q

Un contadino che alleva capre manifesta una febbre di origine sconosciuta. A quale dei seguenti microrganismi potrebbe essere imputata
- Brucella melitensis
- Clostridium novyi
- Treponema pallidum
- Histoplasma capsolatum
- Mycobacterium turbercolosis

A

Brucella melitensis

92
Q

La meningite batterica nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 2 anni molto frequentemente è causata da:
- Nisseria meningitidis
- Haemophilus influenzae
- Streptococcus pyogenes
- Streptococcus pneumoniae
- Klebsiella pneumoniae

A

Haemophilus influenzae

93
Q

L’osteomielite acuta ematogena è spesso diagnosticata dall’isolamento del microrganismo dal sangue ed è causata più frequentemente da
- Proteus mirabilis
- Streptococcus faecalis
- Staphylococcus epidermidis
- Staphylococcus aureus
- Escherichia coli

A

Staphylococcus aureus

94
Q

Le seguenti affermazioni sugli Actynomyces sono vere eccetto che essi
- Siano Gram+
- Siano batteri filamentosi
- Posseggano miceli ramificati nella parete cellulare
- Abbiano pareti contenenti cellulosa
- Possano trovarsi normalmente nel cavo orale

A

Abbiano pareti contenenti cellulosa

95
Q

In caso di sospetta tubercolosi la diagnosi di laboratorio si può effettuare con i seguenti metodi
- Semina in terreno liquido
- Esame microscopico dopo colorazione di Gram
- Semina in terreni solidi selettivi
- Immunofluorescenza
- Prova della tubercolina

A
  • Semina in terreni solidi selettivi
  • Prova della tubercolina
96
Q

Il Mycoplasma pneumoniae è l’agente eziologico della
- Polmonite
- Pancreatite acuta emorragica
- Malattia dei legionari
- Febbre di New York
- Polmonite atipica primaria

A

Polmonite atipica primaria

97
Q

La sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) è caratterizzata da anomalie immunologiche, infezioni multiple da opportunisti e forme inusuali di tumori maligni. I microrganismi che usualmente causano infezioni nei pazienti affetti da AIDS includono
- Cryptococcus neoformans
- Cryptosporidium
- Entamoeba coli
- Pneumocystiscarinii

A

tutte

98
Q

Sono agenti eziologici del tifo esantematico
- Rickettsia typhi
- Rickettsia rickettsii
- Rickettsia mooseri
- Rickettsia provazeckii

A

Rickettsia provazeckii

99
Q

L’infezione da clamidie può essere eradicata con
- Cloramfenicolo
- Tetracicline
- Eritromicina
- Penicillina

A
  • Cloramfenicolo
  • Tetracicline
  • Eritromicina
100
Q

Vaccini costituiti da microorganismi attenuati sono
- Anti-colera
- Anti-polio
- Anti-morbillo
- Antitetanico
- Anti-varicella
- Anti-febbre gialla
- Anti-epatite B

A
  • Anti-polio
  • Anti-morbillo
  • Anti-varicella
  • Anti-febbre gialla
101
Q

Agiscono sulle proteine G le seguenti tossine
- Difterica
- Pertussica
- Tetanica
- Colerica

A
  • Pertussica
  • Colerica
102
Q

Sono ADP ribosilanti le tossine di
- Pseudomonas aeruginosa
- E.coli enterotossico
- Corynebacterium diphteriae
- Clostridium botulinum

A
  • Pseudomonas aeruginosa
  • E.coli enterotossico
  • Corynebacterium diphteriae
103
Q

Sono farmaci antitubercolari
- Isoniazide
- Rifampicina
- Cicloserina
- Streptomicina
- Tutte

A

Tutte

104
Q

Sono micobatteri atipici patogeni
- M. bovis
- M. kansasii
- M. smegmatis
- M. avium

A
  • M. kansasii
  • M. avium
105
Q

I metodi comunemente usati per identificare gli streptococchi del gruppo A responsabili di faringite includono
- Metodo colturale
- Test di rigonfiamento capsulare
- Agglutinazione al lattice
- Fermentazione dei carboidrati

A
  • Metodo colturale
  • Agglutinazione al lattice
106
Q

La più comune malattia causata da streptococchi beta-emolitici del gruppo A è la faringite. Questi streptococchi possono anche causare
- Erisipela
- Impetigo
- Glomerulonefrite
- Febbre puerperale
- Tutte

A

Tutte

107
Q

Le leptospire
- Producono importanti tossine proteiche
- Provocano tipiche zoonosi
- La terapia delle malattie da esse provocate non presenta problemi
- Sono le uniche spirochete coltivabili in vitro

A
  • Provocano tipiche zoonosi
  • Sono le uniche spirochete coltivabili in vitro
108
Q

Sebbene siano stati caratterizzati molti sierotipi di salmonella, essi rappresentano relativamente poche specie. Queste specie includono
- s. typhimurium
- s. dysenteriae
- s. enteritidis
- s. flexneri

A
  • s. typhimurium
  • s. enteritidis
109
Q

Se il test di rigonfiamento capsulare fosse eseguito con i seguenti isolati batterici, quale ti aspetteresti fosse positivo
- s. pneumoniae
- k. pneumoniae
- h. influenzae
- c. diphteriae

A
  • s. pneumoniae
  • k. pneumoniae
  • h. influenzae
110
Q

La diangosi di infezione da clamidie si può effettuare con
- Inoculazione su membrana corioallantoidea di uovo embrionato
- Test di fissazione del complemento
- Colture su terreni artificiali
- Inoculazione in colture di cellule in vivo

A
  • Test di fissazione del complemento
  • Inoculazione in colture di cellule in vivo
111
Q

Un composto che previene l’attivazione dell’adenilatociclasi potrebbe prevenire gli effetti tossici di quale dei seguenti batteri
- Vibrio cholerae
- Corynebacterium diphterieae
- Pseudomonas
- Listeria monocytogenes
- Brucella

A

Vibrio cholerae

112
Q

I geni dell’antibiotico resistenza negli stafilococchi sono trasportati da
- Profaghi
- DNA libero
- Trasposoni
- Proteina A
- Coagulasi

A

DNA libero

113
Q

L’organizzazione cellulare dei micoplasmi è quella tipica di tutte le cellule procariotiche. Tuttavia alcuni di essi, hanno in comune con gli eucarioti
- steroli di membrana
-steroli diversi dal colesterolo
- la composizione della membrana nucleare
- grandi dimensioni dell’unità riproduttive
- Le subunità ribosomiali

A

Steroli di membrana

114
Q

Quale delle seguenti affermazioni sulla Lysteria Monocytogenes è errata?
- ha larga diffusione e provoca infezione negli animali
- deve la sua denominazione alla presenza di grossi monociti nel sangue del soggetto colpito
- L’infezione si contrae a seguito di punture di artropodi
- causa aborto negli ultimi mesi di gravidanza e meningite nel neonato
- Per il suo isolamento è opportuno l’arricchimento a 4°C del brodo seminato

A
  • L’infezione si contrae a seguito di punture di artropodi
115
Q

La Chlamydia Trachomatis è un piccolo batterio G- parassita obbligato che
- esiste in due forme morfologiche distinte: corpo elementare infettante e corpo reticolare non infettante
- la specie è suddivisa in più biovar
- ha un ciclo replicativo complesso che dura 48-72h
- causa circa il 35-50% dei casi di uretrite non gonococcica

A
  • esiste in due forme morfologiche distinte: corpo elementare infettante e corpo reticolare non infettante
  • la specie è suddivisa in più biovar
  • ha un ciclo replicativo complesso che dura 48-72h
116
Q

Quale dei seguenti entero batteri a come serbatoio l’uomo?
- salmonella typhi
- salmonella typhirium
- yersinia enterocolitica
- Escherichia coli enteroemorragica
- yersinia pestis

A

salmonella typhi

117
Q

Quale dei seguenti microrganismi sono patogeni opportunisti?
- Escherichia coli
- Klebsiella pneumoniae
- proteus mirabilis
- ainetacacter baumannii
- tutti

A

Tutti

118
Q

Quali dei seguenti test sierologici possono essere utilizzati per la diagnosi indiretta di sifilide
- Fissazione del complemento
- Fluorescent treponema antibody
- Test di immobilizzazione
- Immunoblot

A
  • Fissazione del complemento
  • Fluorescent treponema antibody
  • Test di immobilizzazione
119
Q

Quali dei seguenti test sierologici possono essere utilizzati per la diagnosi indiretta di sifilide
- Fissazione del complemento
- Fluorescent treponema antibody
- Test di immobilizzazione
- Immunoblot

A
  • Fissazione del complemento
  • Fluorescent treponema antibody
  • Test di immobilizzazione