Dinamica Flashcards

1
Q

una biglia appesa in quiete su un filo che produce tensione T.
? forza tot sulla biglia tot ?

A

in quiete
quindi non disturbato
quindi non disturbato da nessuna forza così importante
quindi sommo forze = 0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

che succede ad un corpo se da un secondo all’altro cessasse l’azione di una forza

A

questo prosegue
cazzo gliene
non è che si ferma per te amioe
non decelera
ma piuttosto
prosegue con moto rettilineo uniforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

un corpo non sottoposto a forze può essere in moto?

A

sì, ma il suo moto non può che essere rettilineo uniforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

un ragazzo fa ruotare in un piano orizzontale una massa attaccata a un filo. se il filo si spezza la traiettoria della massa, vista dall’alto, qual è

A

rettilinea e tangente alla traiettoria del punto di distacco.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Sia dato un corpo di massa 15 kg, che giace in quiete sopra un tavolo. Il tavolo sopporta il peso del corpo, senza cedere. Appoggio un secondo corpo sopra il primo. Il secondo corpo abbia massa pari a 30 kg. Il tavolo seguita a reggere entrambi i pesi che restano, entrambi, in quiete. Quanto vale l’accelerazione del primo corpo per effetto della risultante di tutte le forze ad esso applicate (detta g l’accelerazione di gravità) ?

A

IN QUIETE

Ftot = 0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

di che muoto si muove il corpo nel vuoto

A

in he senso scs

VUOTO =no= QUIETE

MANCA QUALTRE ALLTRO DATO SPICUY

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Un asse del peso di 20 Kgp e lungo 8 metri è appoggiato alle sponde di una stretta insenatura.
Un uomo di 100 Kgp cammina sull’asse passando da una sponda all’altra.
Durante il percorso la somma delle forze di reazione vincolari esercitate sugli estremi dell’asse per mantenere in equilibrio l’intero sistema:

A

è LA SOMMA 20+100 =120kg

II principio della dinamica

è in equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

se mi peso su una bilancia dentro l’ascensore e vedo che i kg non variano, allora posso dedurre che l’ascensore..

A

sta salendo/scendendo di moto rettilineo uniforme* oppure è solo fermo.

  • aka è in equilibrio k e non vi è alcuna forza che fa cambiare il suo stao (es. accelerazione)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

l’accelerazione dip da forze

A

sì quella applicata al corpo, altrimenti come fa a spostarsi sempre più velocemente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

il vettore forza e accelerazione hanno sempre verso opposto

A

ehm nope

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

la direzione di forza e accelerazione sono perpendicolari

A

nopeeee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

che vediamo sul grafico quando viene applicata una forza sul corpo avendone come risultato l’accelerazione

A

retta con pendenza positiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

un corpo soggetto ad una forza costante come si muove

A

di ACCELERAZIONE costante

se no sarebbe 0, no force

qui abbiamo una forza che mi spinge sempre di più in maniera costante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Un corpo di massa m = 240 kg viene spostato con una forza costante F = 130 N su una superficie priva di attrito per un tratto s = 2,3 m.
Supponendo che il corpo inizialmente è in condizione di riposo, calcolare la velocità finale ed il tempo che impiega per percorrere il tratto s.

A

F = m ⋅ a
a = F/m
130/240 = 0,54 m / s^2

Poiché si tratta di un moto uniformemente accelerato, applichiamo le relative leggi:

s=s0 +vt+1at^2 /2
vf =v0 +at

Si tratta di un sistema di due equazioni in due incognite, t e Vf, le cui soluzioni sono

t = √ 2s/a = 2,9s
v = a √ 2s/a = 1,58m / s

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

ad un corpo di massa M, in moto con velocità costante, si applica una F nella stessa direzione e verso della velocità.
che cosa abbiamo qui

A

‘la formazione’ dell’accelerazione che più è alta maggiore è la forza che agisce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

se mi metto su una bilancia in un ascensore e premo il pulsante per salire? che sucede

A

quando quello sale, o meglio quando fa quella spinta per poi equilibrarsi su una velocità k, ho una forza accelerazione che agisce anche su di me e il peso aumenta.
Ma poi torna al mio costante durante il viaggio costante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Un proiettile viene sparato da un cannone in una direzione che forma con I’orizzontale un angolo
0 < θ < π/2
Supponendo trascurabile la resistenza dell’ara, quale andamento temporale avranno i moduli delle componenti, orizzontale vx e verticale vy della velocità del proiettile durante la salita?

A

a casa mia (ovvero sulla Terra) la velocità diminuisce fino a che diventa zero (altezza massima della palla) e poi inverte il verso e accelera verso il basso. Per il proiettile lungo la verticale accade la stessa cosa.

vx rimane costante
vy diminuisce

immaginati un arco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

che direzione ha la forza centrifuga vs raggio

A

stessa ammioe

sabato sera in centro ya

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Per costringere un corpo a muoversi percorrendo un’orbita circolare con una velocità di modulo costante in un piano orizzontale praticamente privo di attrito, il corpo stesso va sollecitato con che forza

A

una forza costante diretta verso il centro del cerchio

ovvero forza centripeta, il must nei cerchietti

se no il corpo procederebbe seguendo una linea retta, e non una traiettoria circolare, che appunto per essere mantenuta deve avere una forza diretta verso il centro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Atleti terrestri che gareggiassero alle olimpiadi su un pianeta alieno avente una forza di gravità pari a metà di quella terrestre avrebbero, in alcune discipline, prestazioni significativamente diverse da quelle sulla Terra. Quanto ci metterebbe a nuotare?

A

L’unica disciplina per cui le prestazioni non risultano significativamente affette dalla forza di gravità è il nuoto: la resistenza all’avanzamento degli atleti nell’acqua è data dalla viscosità del liquido, che non dipende dalla gravità. Allora il tempo di percorrenza dei 200 metri dorso non varierebbe significativamente.


How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

A una massa di 50 decagrammi viene applicata una forza di 30 Newton. Quale accelerazione subisce la massa?

A

50 decagram = 500g = 0,5 kg
a = F/m = 30 / 0,5 = 60m/s^2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

un corpo di 4kg viene lanciato con una velocità iniziale di 36 km/h e sottoposto con una forza contraria al moto di 16N.
Dopo quanto si ferma?

A

a = F/m
16/4 = - 4 m/s^2 (si oppone al verso del moto)

v = v0 + at
36km/3,6 = 10 m/s
siccome mi fermo vf = 0
0=10-4t
t = 10/4 = 2,5s

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

due forze perpendicolari di 3 e 4N agiscono together su un corpo di 5kg. L’accelerazione che producono è

A

allora perpendicolari eh?
allora facciamo così
√ 3^2+√ 4^2 = 5

a= F/m = 5/5 = 1 m/s^2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Un pilota di aviogetto di massa m descrive una circonferenza di raggio r con velocità v. Il seggiolino dovrà sopportare una forza centrifuga pari a

A

mv^2 /r

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Su un corpo puntiforme di massa M agiscono contemporaneamente due forze (F1 e F2). Se agisse solo la forza F1 l’accelerazione del corpo sarebbe A1. Se agisse solo F2, l’accelerazione sarebbe A2. Ma poichè agiscono contemporaneamente sia F1 e F2, con quale accelerazione si muoverà il corpo

A

Uguale alla somma vettoriale di A1 e A2

26
Q

qual è il valore dell’angolo che la direzione di una forza applicata ad un corpo deve formare con lo spostamento affinché la sua azione sia frenante?

A

più di 90°

immaginati di fermare una macchina

27
Q

che forza esercita la bottiglia sul piede dell’uomo con cui è stata calciata via

A

stessa bitch
3 principio dinamica aka Karma bitch

28
Q

Considerate due masse isolate M1 = m e M2 = 2m, se F è il modulo della forza gravitazionale agente sulla massa M1, La forza di attrazione tra due corpi è:

A

Presumo che tu intenda che le due masse sono le uniche che prendiamo in considerazione.
La forza di attrazione tra due corpi è:
F = M1 x M2 / d^2

Quindi se F è il modulo della forza che agisce su M1, è anche il modulo della forza che agisce su M2.

per cui F

29
Q

la quantità di moto è scalare o vettoriale

A

vettoriale

30
Q

unità di misura quantità di moto

A

[p] = kg ∙ (m/s).

31
Q

quantità di moto di un sistema come calcolo

A

p = p1 + p2 +…pn = m1 ∙ v1 + m2 ∙ v2 + …mn ∙ vn.

32
Q

cos’è a quantità di moto

A

La quantità di moto è un vettore che ha la stessa direzione e lo stesso verso del vettore velocità. Ciò che cambia è il modulo, perché viene moltiplicato per m, la massa.

33
Q

cosa si conserva Sempre nell’urto tra 2 corpi?

A

quantità di moto

34
Q

in un sistema …la quantità di moto tot si conserva

A

ISOLATO

35
Q

una forza F k, agendo su m in t tempo, ne aumenta la velocità *10. Cosa ne è della quantità di moto

A

*10

36
Q

F variable nel tempo F(t)=t/3
vine apple a un punto variabile per 12s a parte da t=0s
? variazione quantità di moto del punto nei 12s ?

A

p (→) = m ∙ v (→)

F(0)= 0
F(12)=4N

12*4 /2 = 24Ns

37
Q

osservo che un meteorite si dirige verso l’altro che ha m2=2m1 e velocità v2=v1/2. Com’è la quantità di mtoto

A

stessa ma opposto

si vengono incontro

38
Q

Un ragazzo di massa 40 kg è fermo sul bordo di una zattera di massa 200 kg, che galleggia ferma in mezzo ad un lago. Il ragazzo attraversa la zattera e si ferma sul bordo opposto. In assenza di attrito fra zattera ed acqua, rispetto ad un sistema di riferimento ancorato alla riva del lago come differenzia la velocità molo vs guy

A

stesso modulo ma non verso

v molo minore perché ha m magg

39
Q

lancio la palla di 60° nel muro. Nel punto più alto com’è la velocità

A

quella orizzontale k
quella verticale 0

40
Q

se io ho una quantità di moto doppia, allora l’energia cinetica

A

è doppia <3

41
Q

calcolami l’energia cinetica conoscendo a quantità di moto

A

Ek = pV/2

42
Q

Una sfera di 2 kg si muove in moto rettilineo con velocità 5 m/s
Nel frattempo urta contro una superficie verticale, rimbalzando nella stessa direzione a 3m/s.
? variazione quantità di moto ?

A

Δp = p2-p1 = m(v2-v1)

2kg(3-(-5))
= 16 kg
m/s

-5 perché rimbalzo, dunque verso opposto

43
Q

Una palla da biliardo del peso di 0,15 kg
si muove ad una velocità di 1,6 m/s
Colpisce perpendicolarmente la sponda e rimbalza indietro nella stessa direzione di provenienza ad una velocità di 1,4 m/s. Se la media aritmetica della forza esercitata sulla sponda è di 30N
, per quanto tempo la palla è rimasta a contatto con la sponda?

A

Δp = p2-p1 = m(v2-v1)

0,15kg(1,4-(-1,6))
= 0,45kg
m/s

p = F/t

Δt= Δp/F
0,45*30
=0,015s

44
Q

un bimbo spinge lo slittino di 2kg per 20m, inizialmente fermo, applicando un F k e parallela al suolo x 10s.
Trascurando l’attrito
? Impulso?

A

I=mv

s=at^2 /2

a=2s/t^2
v=at

v= 2s/t^2 * t

=2s/t
2220/10
= 8Ns

45
Q

se la risultante delle forze applicate a un corpo risulta diversa 0 e k in modulo, direzione e verso, di che moto risulta?

A

MRUA

46
Q

Sia dato un corpo di massa 15 kg, che giace in quiete sopra un tavolo. Il tavolo sopporta il peso del corpo, senza cedere. Appoggio un secondo corpo sopra il primo. Il secondo corpo abbia massa pari a 30 kg. Il tavolo seguita a reggere entrambi i pesi che restano, entrambi, in quiete. Quanto vale l’accelerazione del primo corpo per effetto della risultante di tutte le forze ad
esso applicate
(detta g l’accelerazione di gravità)

A

entrambi sono in quiete
quindi accelerazione nulla
quindi somma forze 0

47
Q

Un’asse del peso di 20 kgp e lunga 8 m è appoggiata alle sponde di una stretta insenatura. Un uomo di 100 kgp cammina sull’asse passando da una sponda all’altra. Durante il percorso la somma delle forze di reazione vincolare esercitate sugli estremi dell’asse per mantenere in equilibrio l’intero sistema:

A

le forze peso per mantenere in equilibrio must 3 principio
reazione=-reazione

quindi somma
20kgp+100kgp = 120 kgp

48
Q

per costringere il corpo a muoversi di orbita circolare con velocità costante di modulo in un piano orizzontale, quasi rivo di attrito, che forza deve avere?

A

costante diretta verso il centro del cerchio

49
Q

in un veicolo che si avvia su strada dritta, tutto il contenuto è sottoposto a una forza

A

si avvia
pensaci… non senti una forza che ti spinge all’indietro verso il sedile, quando ti avvii su una strada dritta.

appunta forza diretta in verso opposto alla velocità

50
Q

Una persona è in piedi su una bilancia a molla posta su di un ascensore. Prima che l’ascensore cominci a salire la bilancia segna 637 Newton. Quando l’ascensore accelererà verso l’alto la bilancia segnerà

A

un valore maggiore a causa dell’accellerazione verso l’alto

attenzione: qui chiede nel momento in cui scatta l’ascesa
,no percoso

51
Q

un corpo di massa M percorre una circonferenza con velocità V costante in modulo. La forza F agente sul corpo è

A

diversa da 0 e diretta radialmente verso il centro (centripeta)

52
Q

Siano A e B due forze, complanari, applicate ad uno stesso punto. La forza A abbia un modulo di 3 N e la forza B di 5 N. Niente si sa della loro direzione e verso.
Qual è il valore massimo che possiamo avere?

A

8, nel caso abbiamo lo stesso verso

3+5

53
Q

Due forze, rispettivamente di 3 e 4 newton, formano un angolo di 90° e sono applicate ad un punto P. Che valore hanno i moduli della loro somma e della loro differenza?

A

5N

modulo sempre positivo!!!!

54
Q

due forze uguali agiscono su di un corpo in direzioni perpendicolari. Il modulo delle 2 forze è di 1N.
? Forza Complessiva?

A

radice di 2N

55
Q

Un corpo pesante è sospeso ad una fune lunga ed è in equilibrio: il corpo è quindi fermo e la corda perfettamente in verticale. Se, in queste condizioni, si spinge orizzontalmente e lentamente il corpo di un piccolo tratto, si scoprirà che tale spostamento è per nulla faticoso malgrado il suo grande peso: perché?

A

Perché questi piccoli spostamenti orizzontali non sono impediti di chissà che forza

56
Q

come devono essere le 3 forze complanari, non 0, applicate all’origie, affinché il risultante sia nullo?

A

sono 3 quindi mai,nesssun modo.

57
Q

Un blocco di materiale di massa 2 kg è sottoposto ad una forza F = 2 N costante e parallela al piano di appoggio; si verifica che il moto risultante è uniformemente accelerato con accelerazione pari a 0.5 m/sec^2. Se ne conclude che la forza d’attrito …

A

F=ma=2x0,5=1

Ftot=F-Fattrtito

Fattrito=2-1=1

58
Q

Un corpo è sottoposto ad una forza di modulo F costante e parallela al piano di appoggio; si verifica che il moto risultante è rettilineo ed uniforme con velocità V. Se ne conclude che la forza d’attrito:

A

uguale e opposta a F

altrimenti sarebbe MRUA

59
Q

Due sfere di metallo di peso diverso si muovono su un piano orizzontale l’una verso l’altra con velocità diversa. Trascurando ogni forza esterna e supponendo elastico il loro urto;

come varia l’energia cinetica e la quantità di moto

A

è elastico l’urto

quindi Ek e p tot si conservano

60
Q

In una manovra ferroviaria un vagone viene lanciato verso un altro, con il quale si aggancia; dopo l’urto ambedue i vagoni procedono uniti, con moto uniforme. Confrontando gli stati del sistema prima e dopo l’urto, come varia l’energia cinetica e la quantità di moto totale

A

procedono uniti

Ek diminuisce e quantità di moto non varia

61
Q

Una palla da biliardo del peso di 0,15 kg si muove ad una velocità di 1,6 m/s. Colpisce perpendicolarmente la sponda e rimbalza indietro nella stessa direzione di provenienza ad una velocità di 1,4 m/s. Se la media aritmetica della forza esercitata sulla sponda è di 30 N, per quanto tempo la palla è rimasta a contatto con la sponda?

A

F=ma=v/t

0,15[1,4-(-1,6)]/30=0,015s

62
Q
A