Elettrostatica Flashcards

1
Q

Perché la sbarra strofinata con un panno di lana attrae pezzi di carta

A

Perché vengono indotte delle cariche elettriche sulla carta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Puoi avere un potenziale elettrico negativo?

A

vuol dire che qualcuno deve compiere questo lavoro contro le forze del campo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

L’energia potenziale negativa indica la carica negativa?

A

Il negativo l’energia potenziale non indica la carica negativa. Di fatto, l’energia potenziale negativa è posseduta a causa di cariche sia positive che negative.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La carica negativa diminuisce il potenziale?

A

La carica negativa corrisponde direttamente alla grandezza dell’energia e della forza tra le cariche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

L’energia potenziale elettrica vs il potenziale elettrico

A

Potenziale elettrico e l’energia potenziale elettrica sono le due quantità distinte, che dipendono l’una dall’altra.

Energia potenziale elettrica è la quantità specifica di energia richiesta per spingere una carica in un campo elettrico, mentre
U (r) = k*qQ / r

il potenziale elettrico è la tendenza di una carica a compiere lavoro per influenza del campo elettrico.
V = U / q

Ma sia il potenziale elettrico che l’energia potenziale elettrica si corrispondono.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’energia potenziale elettrica dipende dalla direzione?

A

L’energia potenziale elettrica è una quantità scalare che ha grandezza e indipendente dalla direzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

La distanza tra le cariche influisce sull’energia potenziale elettrica?

A

U (r) = k*qQ / r
L’energia potenziale tende ad aumentare, quando la separazione tra le cariche è maggiore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Perché il potenziale elettrico diminuisce quando l’energia potenziale è alta?

A

Una carica ha la capacità di aumentare la sua energia potenziale quando tende a muoversi contro la forza normale.

Quando la carica si allontana dal campo elettrico, il energia potenziale immagazzinata nella carica entra in azione esercitando una certa forza sulla carica per spostarsi verso la direzione del campo. Una volta che la carica inizia ad allontanarsi dal campo elettrico, non può tornare indietro; di conseguenza, il potenziale diminuisce.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Massa e carica elettrica sono proprietà di tutti i corpi?

A

massa e carica elettrica sono due proprietà fondamentali della materia. La massa rappresenta l’inerzia dei corpi, cioè la tendenza a rimanere fermi o
in moto rettilineo uniforme. La carica elettrica è
presente in tutti i corpi ed è responsabile delle interazioni elettriche di tipo attrattivo o repulsivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quando si parla di cariche elettriche positive o negative ha senso parlare di difetto o eccesso di elettroni?

A

Se per “carica” qui intendi una particella elementare carica (ad es. un elettrone), allora la carica elettrica è una proprietà fondamentale: un elettrone non può certamente avere un difetto di elettroni… Se invece per “carica” intendi un corpo costituito da un certo numero di atomi, allora la sua carica elettrica è dovuta a un eccesso o difetto di cariche elementari come gli elettroni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Due sferette metalliche A e B cariche q e -2q . Se F è la forza che A esercita su B, qual è la forza che B esercita su A?

A

-F

ricordati amore il 3 principio della dinamica.
‘ a ogni reazione, reazione uguale contraria’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Due cariche elettriche di segno opposto , distanti 1m, si attirano con una forza di 2µN. Con quale forza si attirano se poste a 50cm l’una dall’altra?

A

F= K((Q1Q2) /(r)^2)

da questa relazione si osserva che la forza del campo elettrico è inversamente proporzionata al quadrato della distanza; questo significa che al diminuire della distanza delle due cariche la forza del campo elettrico aumenta. Nel caso specifico la distanza si dimezza da 100cm –> 50cm quindi la forza quadruplica 2*2^2=8

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

2 particelle cariche e isolate sono poste, nel vuoto, a una certa distanza. La Forza è di 4N.
e se la distanza si dimezzasse, quale valore della Forza?

A

F= K((Q1Q2) /(r)^2)

La forza elettrostatica tra due particelle cariche è inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra le due particelle stesse.

Da ciò si deduce che, dimezzando la distanza tra le particelle cariche, la forza elettrostatica tra esse aumenta la sua intensità di 4 volte (22) rispetto al valore della forza elettrostatica iniziale; si ha quindi:

4 * 4,0 = 16,0 N

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La forza rta 2 cariche elettr. è maggiore quando sono dove

A

nel vuoto diocane

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Costante dielettrica di un mezzo (risp a al vuoto) è di

A

1=<

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La costante dielettrica dell’acqua è 80. Se due cariche elettriche positive vengono poste ad una certa distanza in acqua, esse, rispetto al vuoto si resp/attrag con F

A

Per la legge di Coulomb, le due cariche dello stesso segno si respingono con una forza che dipende dal mezzo in cui le cariche si trovano, secondo una proporzionalità inversa con la costante dielettrica del mezzo. Se pertanto la costante dielettrica dell’acqua è 80 volte quella del vuoto, la forza (repulsiva) avrà una intensità 80 volte minore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Immagina do avere 2 cariche +1 nelle mani, cosa ti succede

A

9*10^9N è la Forza è intensa

ripperoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

3 Cariche disposte su una retta Q1 = Q2 = -Q3

F agente su Q3?

A

0 se Q3 è in mezzo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Due cariche elettriche puntiformi sono mantenute ad una distanza fissa pari a 1 cm. Le cariche valgono q1=2micro coulumb e q2=2micro coulumb . In quale punto della retta che congiunge le due cariche posso portare una terza carica di valore arbitrario q in modo che su di essa agisca una forza elettrica risultante nulla?

A

in mezzo

perché le due cariche sono uguali. dunque se metti una carica positiva q al centro, q1 la respingerà con una forza pari a quella con cui la respingerà q2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Secondo la legge di Coulomb due cariche uguali unitarie, se distanti 1m si respingono con forza F pari a 9 miliardi di Newton.
Qual è la F se ciascuna è 1mC

A

9000N

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Due cariche elettriche Q1=20μC e Q2=−8μC sono distanti 20cm l’una dall’altra.
Poniamo in mezzo a loro una terza carica di 7μC
? forza risultante su di essa?

A

immaginati il disegno
Q1 - Q3 - Q2

Ma partiamo dall’inizio
F = kQq/r²

Q1 -> 3
8,99 x 10⁹ x 7 x (-8) / 10²
= 50,344 N

Q2 ->
8,99 x 10⁹ x 20 x 7 /100
= 50,344 N

ora non dobbiamo che capire la forza totale agente sulla Q3
per cui somma vettoriale

= 176,204N

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Qual è la forza che determina la coesione per la maggioranza degli oggetti?

A

Elettrostatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Il potenziale elettrico è scalare o vettoriale

A

pensaci bene

È scalare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

un conduttore elettrico, nelle immediate vicinanze di un punto superficiale che tipo di campo elettrico genera?

A

un campo elettrico proporzionale alla densità superficiale della carica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Come si calcola la densità superficiale di carica?

A

Si indica con la lettera greca σ (sigma) ed è pari al rapporto tra la quantità di carica totale presente sulla superficie diviso l’area stessa. Si misura in

C/m2.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Il conduttore elettrico genera un campo elettrico proporzionale alle proprie dimensioni?

A

No, proporzionale alla densità superficiale della carica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

una carica libera di muoversi, poste in un campo elettrico spontaneamente verso che punti si sposta

A

Verso punti di energia potenziale più bassa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

È vero che la carica si sposta spontaneamente lungo una direzione che dipende dal segno della sua carica carica

A

No amore, sposta verso i punti energie potenziali più bassa

Immaginiamoci l’acqua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Com’è il campo elettrico generato da un sistema di due cariche puntiformi uguali e opposte collocate da un certo distanza fra di loro

A

Il campo è dato dalla somma vettoriale dei campi elettrici prodotti alle singole cariche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Com’è la carica Q all’interno di un corpo metallico

A

aia attenzione
Qui mi dice all’interno

Non ricordi forse, che il campo elettrico si dispone sulla superficie per conduttore…

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Quando un corpo conduttore elettricamente carico ad ogni equilibrio elettrostatico dove si trovano le cariche elettriche

A

Sia all’interno che all’esterno

Essendo in equilibrio abbiamo un campo elettrico uniforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Com’è il potenziale in un conduttore

A

Costante sulla superficie esterna Bam

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

tre cariche elettriche uguali dello stesso segno sono poste ognuno al vertice di un triangolo equilatero.
Si può fermare che il campo elettrico nel centro C del triangolo ..

A

dovrebbe essere nullo
O comunque sia inversamente proporzionale al quadrato e la distanza di C dalle cariche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

com’è il campo elettrico del punto P rispetto alla distanza R da un piano uniformemente carico ed esteso indefinitivamente

A

 indipendente da

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

la carica Q = 4 × 10−⁷ è immersa in un campo elettrico. Su di essa si esercita una forza dovuta al campo pari a 8N in una certa direzione. Quanto vale l’intensità del campo nel punto dove si trova la carica Q

A

F=qE
E oppure I = F/q
8/4x10(-7)
2x10⁷

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Il campo elettrostatico prodotto da una carica puntiforme positiva alle linee di forza rettilinea uscenti dalla carica?

A

yes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Una particella priva di carica, il nuoto rettilineo uniforme entra in un campo elettrico, diretto perpendicolarmente alla direzione della velocità della particella.che direzione ha la sua traiettoria

A

rettilinea

Perché la particella priva di carica, non risente dal campo elettrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

I punti sulla faccia superiore di un cilindro materiale conduttore di altezza di 25 cm, si trovano ad un potenziale di 20 V, rispetto al potenziale di terra.
I punti, sulla superficie laterale, che si trovano ad altezza di 12,5 cm dalla base inferiore si trova il potenziale di…

A

allora qui abbiamo a che fare con un conduttore

Quindi il potenziale è costante su tutta la superficie esterna

Di conseguenza 20 V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Abbiamo una carica elettrica puntiforme soggetta alla forza elettrostatica di un campo elettrico costante in modulo direzione verso

La carica inizialmente in quiete, quale moto assume in assenza di altre forze

A

beh nessuno rimarrà in quiete

Pensa ai principi dinamica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Di che moto si muove una carica elettrica inizialmente ferma poi posto un campo elettrico uniforme

A

Di moto rettilineo uniformemente accelerato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Com’è il lavoro eseguito lungo lungo una traiettoria aperta nel caso di una forza elettrostatica

A

diversamente da 0

come ciò che ho studiato megli altri capitoli dinamica etc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Energia potenziale vs forza elettrostatica?

A

stessa cosa 🤞

Si tratta dell’energia posseduta da una distribuzione di carica elettrica, ed è legata alla forza esercitata dal campo generato dalla distribuzione stessa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Com’è il potenziale elettrico in un generico punto non lontano da una carica positiva? esiste?

A

Certo che esiste

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

in un sistema costituito da due cariche puntiformi uguale due poste collocate da una certa distanza abbiamo un potenziale elettrico come?
Nel senso da cosa è dato ?

A

Dato dalla somma dei potenziali elettrici prodotti dal singole cariche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Quanto vale il potenziale elettrico messo in mezzo due cariche uguali opposte

A

0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

il lavoro fatto contro le forze del campo elettrico per portare una carica q puntiforme la distanza è molto grande ad un punto è vicino ad una seconda carica elettrica Q vale L

Come si fa a calcolare il potenziale elettrico associabile a quel punto

A

L/q

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

Com’è il campo elettrico di una particella che segue un percorso (immagine di un serpente che striscia zig-zag) rispetto a chi va linea dritta

A

allora il campo elettrico è conservativo
Per cui ciò che ci importa veramente è la posizione iniziale e quella finale. E basta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

una carica di 8 C si muove da un punto a potenziale 6V a un punto con potenziale di 2V.
Qual è il lavoro fatto dalla forza del campo

A

L= -QΔV = -8 x (2-6)

32 J

Penso che qui dobbiamo ricordarci che lavoro e carica sono opposti a prescindere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

Per spostare una carica positiva di 2 C dal punto a un potenziale di 5 V ha un punto di potenziali di 2 V occorre effettuare sola carico un lavoro pari a

A

L= -QΔV

6J

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

il lavoro per portare due cariche puntiformi uguali è fissato a L.
Quanto lavoro si dovrebbe spendere per portare vertici di un triangolo equilatero anche una terza carica

A

3L

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Com’è il lavoro necessario per spostare una carica elettrica fra due punti qualsiasi in regione dello spazio il cui potenziale è costante

A

0

Se abbiamo un potenziale costante vuol dire che la differenza di potenziale nulla, per cui anche il lavoro

Inoltre se ci pensiamo bene in questo caso abbiamo un campo elettrico ortogonale a qualsiasi spostamento infatti zero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Com’è il campo elettrico nelle regioni in cui il potenziale elettrico è costante

A

Ortogonale se costante vuol dire zero per cui ortogonale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

È possibile avere una differenza di potenziale nulla tra 2 punti

A

certo se se si trovano sulla stessa superficie equipotenziale
Superficie in cui il potenziale elettrico è costante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

da cosa è generato campo elettrico uniforme

A

Campo generato da due cariche opposte di diverso valore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

Come sono le linee di un campo elettrico uniforme

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

Come sono le linee di un campo elettrico uniforme

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

Come sono le linee di un campo elettrico uniforme

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

Come sono le linee di un campo elettrico uniforme

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

abbiamo una superficie (S) equipotenziale di un campo elettrico qualsiasi punto in un punto P di S com’è il vettore campo elettrico E ?

A

Qui si parla di superficie equipotenziale quindi

Perpendicolare

Ricordati in questo caso il campo elettrico è ortogonale al lavoro e dunque anche allo spostamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

gli squali sono dotati di organi in grado di rilevare debolissimi campi elettrici, sino valore di 1μV/m
A che distanza dovremmo porre due piani conduttori paralleli a cui applichiamo la differenza di potenziale di 1,5 mV per avere campi elettrici dell’ordine di quelli rilevati da uno squalo

A

ΔV = Es

s= 1,5 mV/ 1μV/m = 1,5 km

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

in un dato filo conduttore percorso da corrente, se cambia la differenza di potenziale elettrica tra i suoi estremi cambia anche l’intensità della corrente elettrica.cos’è che rimane costante

A

Il rapporto fra le due grandezze

62
Q

È vero che la resistenza dipende solo dalle caratteristiche del filo

A

si amore

63
Q

Sia i1 l’intensità della corrente che entra nella lampadina a incandescenza di potenza W e i2 l’intensità della corrente che esce.che rapporto c’è fra le i 

A

i1=i2

Basta pensarle il principio di conservazione della carica

64
Q

 com’è il grafico rappresentante l’intensità di corrente elettrica che attraversa il resistere in funzione della differenza di potenziale applicate su estremi

A

Una retta passante per l’origine

65
Q

È vero che la resistenza direttamente proporzionale alla corrente

A

I = V/R

66
Q

È vero che l’intensità di corrente in un filo conduttore si misura in V al secondo

A

no

67
Q

Per caso l’intensità della corrente elettrica è la stessa in un filo di rame nel filo di acciaio aventi la stessa lunghezza lo stesso diametro

A

no

I = V/R

68
Q

un elettrone possiede carica di 1,6 × 10−¹⁹ C.
Se una corrente di 1,6 A attraversa un conduttore per un secondo, questo è attraversato da un numero di elettroni il cui logaritmo decimale è

A

Q=it = 1,6*1=1,6C
n. e-
Q//carica elettrone = 1,6/1,6x10-¹⁹
10¹⁹

log in base 10
log(10)
=19

69
Q

la resistenza di un filo di 6 m è pari a 10 Ω. Se si applica ai suoi estremi differenza di potenziale pari a 20, quanto vale la corrente che attraversa il filo?

A

I=V/R

20/10
2A

70
Q

sono resistenza di quattro Ω applicata a una sessione di 16 V. Se si dimezza la resistenza per mantenere costante la corrente che circola nella componente è necessario applicar nuovo tensione pari a

A

V=IR
la news
V= IR/2
IR=V
V/2
8V

71
Q

la resistenza di tre Ω è attraversata da una corrente di 6 A. L’attenzione applicata agli estremi delle resistenze e quindi pari a…

A

V=IR

V=3x6=18

72
Q

un conduttore ohmico di resistenza di 300 Ω è attraversato da una corrente di 80 mA
quale sarà la tensione applicata ai capi conduttore

A

V=iR

80mA*300Ω
24V

1 milliampere = 0,001 ampere

73
Q

perché quando si preme l’interruttore per illuminare una stanza, lampada si accende immediatamente

A

perché nell’elettroni di conduzione sono già presenti in tutto il circuito,
Quindi basta poco spostarsi per la differenza di potenziale generando la corrente elettrica 

Anche perché ora se ci pensi quando vieni un equilibrio quindi un è come se ci fosse dappertutto sono dormendo ma ci sono

74
Q

quali ioni passano a nella soluzione acquosa durante una corrente elettrica attiva

A

Allora se sono ioni che vanno nel verso della corrente allora ioni positivi
Altrimenti nel verso opposto abbiamo gli ioni negativi

75
Q

A cosa è proporzionale la quantità di sostanze che si deposita sono l’elettrodo di una cella elettrolitica nell’unità di tempo

A

L’intensità della corrente
Infatti ricordiamo la formula

Q=it

76
Q

il filamento di una lampadina percorsa dall’intensità di corrente di 1 A. Quante elettroni un secondo attraversano la sezione del conduttore

A

 ricordiamoci la formula
Q=it

Quindi 1 A è pari al flusso di una carica di 1 C/s

ora pensiamo alla carica dell’elettrone
Ovvero
1,6 × 10 −¹⁹

dunque abbiamo
Tra 10¹⁸ e 10¹⁹ elettroni al secondo 

77
Q

un individuo a contatto con il suolo prende la scossa, solo quando dei tre fili (fase, neutro, terra ) della rete elettrica domestica tocca quale filo

A

il filo di fase
allora io l’ho pensata così,…
Il filo di fase e laddove leccare cariche si accumulano per di più per una differenza di potenziale

78
Q

la corrente alternata di 50 Hz fluisce dalla rete italiana altre case

Cioè vuol dire che riesce ad acquistare lo stesso valore 50 volte al minuto?

A

no al secondo beach

79
Q

qual è la differenza tra corrente e tensione

A

contenzione si intende la differenza di potenziale quindi la differenza di carica tra due punti del conduttore

Con la corrente si intende invece la quantità di cariche che si scorrono tra gli stessi punti in un determinato tempo

80
Q

Con quale tipo di corrente non abbiamo un effetto termico della corrente elettrica

A

ce l’abbiamo con qualsiasi tipo di coerente
Che sia alternata o continua

81
Q

cosa si intende per effetto termico

A

Si intende riscaldamento del conduttore dovuto al passaggio alla corrente stessa

82
Q

qual è la differenza tra l’effetto termico e l’effetto joule

A

È la stessa cosa

83
Q

Come mai abbiamo un effetto joule

A

perché quando in un conduttore attraversa una corrente questa può dissipare parte dell’energia elettrica che le è fornita in altre forme di energia ed. calore ma anche come ad esempio la luce

84
Q

da cosa dipende l’effetto joule

A

Dalla resistenza e dal tempo
Infatti se pensiamo alla formula
E dissipata = Pt = Ri²t

85
Q

Differenze tra corrente continue e alternata

A

nella corrente continua le cariche elettriche si muovono sempre nella stessa direzione con un ciclo continuo e costante
Per cui la tensione rimane stabile nel tempo

Mentre nella corrente alternata vi è un flusso di energia variabile oscillatorio che passa dal massimo positivo al massimo negativo

86
Q

È vero che l’effetto joule dipende dal tipo di corrente (continuo o alternato)

A

No se pensi alla formula
P = i * V

E questo ciò che ci importa veramente. E basta

87
Q

cosa succede alla potenza dissipata se si dimezza la differenza di potenziale applicata agli estremi di un conduttore

A

Pensa alla formula
P=Ri²

se prima i=4 (²=16)
e ora i=2 (²=4)

diminuisce di 4 volte

88
Q

una lampada ad incandescenza da 120 W scaldabagno elettrico da 1500 W sono alimentate la stessa tensione.

Chi ha la più alta resistenza

A

scaldabagno elettrico

P=Ri2

R=P/i2
Quindi sono inversamente proporzionali

89
Q

una resistenza attraversata da una corrente di 5 A dissipa per effetto joule 200 W. Se si era doppia l’intensità della corrente, potenza dissipata diventa

A

P=Ri²

800W

90
Q

una resistenza 7 Ω per effetto joule una potenza 28 W.
qual è la corrente che circola all’interno della resistenza

A

P=Ri²

i=√P/R
2A

91
Q

un ferro da stiro dissipa una potenza di 880 W se viene alimentato da una tensione di rete di 220 V, la corrente che lo attraversa la sua resistenza quanto valgono

A

i= 4A
R=55Ω

P=Ri² = Vi = V²/R

92
Q

Per trasportare l’energia elettrica su lunghe distanze si utilizzano linee elettriche ad alta tensione che viene ridotta alla tensione di utilizzo nella rete urbana di 220 V da apposite centrali di trasformazione distribuzione
Qual è la principale motivazione di tale scelta

A

pensiamo alla formula
P=Ri²
 quindi ci conviene mantenere bassa l’intensità di corrente affinché non venga dissipata troppa potenza

Pensiamo anche alla seguente formula
P=Vi
Se si vuole trasportare grandi quantità di energia bisogna mantenere bassa l’intensità per poter impiegare una grande differenza di potenziale  (quindi per poter far sì che tante cariche vadano da un punto all’altro)

93
Q

una resistenza di due Ω e attraversata una corrente e la potenza sviluppata è di 18 W. Quanto vale la differenza di potenziale ai capi della resistenza

A

P= V²/R
V=√PR

6V

94
Q

una batteria ideale fornisce una differenza di potenziale di 6 V. Se tra i terminali venne collegato nella resistenza e di 24 ohm, quale sarà la potenza dissipata per effetto joule

A

P=V²/R

1,5W

95
Q

la differenza di potenziale elettrico i capi di una lampadina è costante pari a 100 V.
Per un periodo di tempo pari a 1000 secondi la lampadina assorbe una potenza elettrica di 160W.
Sapendo che la carica dell’elettrone è 1,60 × 10-¹⁹
quanti elettroni si può ritenere abbiano attraversato una sezione trasversale del filo che alimenta la lampadina nell’intervallo di tempo considerato?

A

allora partiamo dal trovare i
P=Vi
i= P/V = 1,6A

Per trovare la quantità di carica usiamo questa formula invece
Q=it = 1600

il numero di elettroni è quindi
Qtotale/e-
1600/1,60 × 10-¹⁹
10²²

96
Q

un pannello fotovoltaico è un generatore di corrente elettrica continua.
Supponiamo che la potenza della radiazione luminosa e solare incidente sia di circa 500 W al metro quadro
Che, dopo opportune trasformazioni mediante para elettronici, si è disponibile una corrente incognita, all’attenzione continua di 200 V, e che globalmente si abbia un rendimento energetico del 20% .

Qual è dunque la corrente ottenibile da 1 m quadro di pannello

A

dopo le trasformazioni abbiamo una potenza di 100W/m²

per cui intensità di corrente pari a

100W/m² / 200V = 0,5A/m²

0,5A

97
Q

allora la prima resistenza vale due volte la seconda
La prima differenza di potenziale vale un mezzo la seconda

Che relazione c’è tra le due potenze dissipata per effetto joule?

A

P=V²/R

V₁²/R₁ = ½V₂²/2R₂

P1=(1/8)P2

98
Q

due fili cilindrici a e B di rame ugualmente lunghi sono percorsi dalla stessa corrente elettrica.
Il diametro di B è doppio rispetto a quello di A
Com’è la potenza dissipata di B rispetto a quell’altra

A

P(B) = P(A)/4

99
Q

una resistenza alimentata da un’attenzione di 220 V una corrente di 3000 mA
quanta potenza dissipa?

A

P=Vi
3000mA=3A

660W

100
Q

conoscendo la corrente elettrica e la differenza di potenziale ai capi di una resistenza è possibile calcolare il calore in esso dissipato un intervallo di tempo prefissato

A

si
Q=Pt
P=Vi

101
Q

 una resistenza attraversata dalla corrente aumenta il voltaggio

A

nope amïœ …
Anzi sono indirettamente proporzionali se pensi alla formula

102
Q

da cosa dipende la resistenza del conduttore

A

R = p L/s

quindi dipende solamente dalla sezione e dalla lunghezza

103
Q

Per i conduttori in parallelo come è il rapporto di corrente fra di loro

A

Inversamente proporzionale rispetto alla resistenza
i=V/R

104
Q

non resistenza di un conduttore che relazione con la tensione

A

un cazzo

Pensa alla forma dio Madonna
R=p L/s

105
Q

cosa succede alla resistenza elettrica di un filo che viene piegato

A

Niente se la lunghezza rimane la stessa è la sezione rimane la stessa va bene così

R = p L/s

106
Q

Che succede la resistenza se il diametro del conduttore viene dimezzato

A

attenzione questa è ingannevole

Allora conosciamo tutti la formula
R = p L/s

ma qui si parla di diametro
Quindi di un cerchio
Quindi
πr²

R = p L/s = p L/πr²

Quindi in questo caso diventa quattro volte maggiore

107
Q

Che succede se la resistenza elettrica se aumentiamo la sezione del conduttore

A

R = p L/s

Diminuisce

108
Q

di quale fattore si deve aumentare il diametro di un filo conduttore per far diminuire la sua resistenza di un fattore 2

A

diametro, dunque cerchio

R = p L/s = p L/πr²

dunque

√2

109
Q
A

2,5 x 10-⁸

110
Q

attraverso un filo di rame lungo 10 m passano corrente di 8 A. Dimezzando …

A

R = p L/s
qui però abbiamo la differenza di potenziale in gioco

però facciamo piccoli passi

Dimezzando la lunghezza si dimezza anche R

In quale altro posto ho trovato R ?
V=Ri

per cui
i = V/R

Per cui sei di mezzo la lunghezza, di mezzo la resistenza, duplico l’intensità

Che di conseguenza diventa 16 A

111
Q

Come cambia la resistenza di un conduttore metallico in base alla temperatura

A

Aumentando la temperatura aumenta la resi

112
Q

Se due resistenze elettriche sono collegate in parallelo come la differenza di potenziale tra l’estremi dell’uno e l’estremi dell’altro

A

È come se fossero un puzzle
Quindi gli estremi collegati sono soggetti allo stessa differenza di potenziale

113
Q

la resistenza equivalente a due resistenze in parallelo rispetto alla più piccola
è maggiore, uguale o minore

A

R (tot) = R1R2/R1+R2

Dunque è minore della più piccola

114
Q

La resistenza totale delle due resistenze uguali poste in serie rispetto a ciascuna singola resistenza come è

A

R (tot) = R1R2/R1+R2

minore

115
Q

in un circuito elettrico alimentato da una batteria sono inserite due resistenze in parallelo.
Perché la corrente erogata alla batteria è la somma delle correnti che attraversano le resistenze ?

A

Perché la differenza di potenziale erogata dalla batteria è costante dal tempo

116
Q

una corrente di 1 entra in un nodo A da cui si dipartono due rami che contengono ciascuno 1 resistore di 10 kOhm. I due rami si congiungono poi in un nodo B. Qual è la caduta di potenziale tra il punto A e il punto B?

A

Parallelo per cui
5kOhm

caduta di potenziale
V=iR=1x5=5kV

117
Q

in un circuito, tre resistenze sono disposte in parallelo.
La prima vale 10 Ohm, la seconda e la terza valgono a cinque Ohm.
Sapendo che nel nodo del parallelo entra una corrente di 4 A qual è la corrente che passa nella resistenza R1?

A

abbiamo tre resistenze in parallelo che sommando ottengono un totale di
2 Ohm

La caduta di potenziale vale invece
V=iR =4x2= 8

dunque la corrente per R1
i1= V/R1 = 8/10 = 0,8 A

118
Q

un circuito elettrico è costituito da tre resistenze collegate parallelo
Le prime due hanno un valore di 20 e 40 Ohm. Mentre le pallone resisteva della terza è ignoto.
La resistenza totale del circuito si è di 12 Ohm.
Qual è il valore più probabile della terza resistenza?

A

paralleli

Per cui seguiamo questa formula
Mettendoci una X . (1/x)

x=120Ω

119
Q

ad una batteria da automobili da 12 V vengono collegati in serie due elementi resistivi così costituiti:
• due resistenze da 60 e 120 ohm collegate tra loro in parallelo
• una resistenza da 40 ohm

Trascurando la resistenza dei conduttori, qual è il valore più probabile della corrente circolante nel circuito

A

Parallelo

quindi R1 (pensa che hai unito le 2 dando vita a R1) = 40 Ohm

Infine (R1) 40 + 40 = 80

E da cui possiamo ricavare la corrente

i=V/R
12/80= 0,15A = 150mA

120
Q

il valore della resistenza da aggiungere in parallelo alla resistenza di carico R di un circuito elettrico per ridurne il valore al terzo è

A

R tot = R1R2/(R1+R2)
R2/(R+R2) = 1/3

da cui

R2=R/2

121
Q

Un pezzo di circuito elettrico ha resistenza R.
Volendo portare la resistenza ad un valore pari a R/2 occorre aggiungere resistenza 

A

R=R1

122
Q

una lampadina di resistenza R è attraversato da una corrente i. Quale resistenza bisogna inserire in parallelo perché la corrente diventi 2i

A

R

123
Q

com’è I rispetto a I 2 e I3

A

I = I2 = I3

124
Q

se si pongono in parallelo una resistenza di 1 Ohm è una di 360, la resistenza equivalente sarà

A

<1 Ohm

R equiv = RR/R+R

125
Q

date due resistenze elettriche di uguale valore collegate in parallelo abbiamo una costante tensione V.
Le due resistenze uguali sono successivamente collegate in serie tra di loro .
La corrente erogata che relazione ha tra i due esempi

A

Allora
Corrente serie = 1/4 corrente in parallelo

126
Q

quando due resistenze elettriche rispettivamente R e 4R sono collegati in serie, la resistente equivalente della combinazione pari a 50 Ohm.
Se le grandissime resistenze fossero collegate in parallelo quale sarebbe la resistenza equivalente

A

ma qui si parla di SERIE
per cui
R (equivalente) = R1 + R2
R+4R= 50
5R=50
R=10
dunque R₂=40

in parallelo
R equivalente = R1R2/ (R1+R4)
400/50

127
Q

Come sono le intensità di tre resistenze in serie serie rispettivamente

A

quando sono in serie la corrente la stessa per ogni tratto di filo elettrico

128
Q

due resistori rispettivamente da 1 e l 2 Ohm sono collegati in serie fra loro e connesse da una batteria di 3V sono quindi attraversate entrambi da una corrente

A

SERIE
per cui stessa corrente
R tot = 1+2 = 3
V=iR
i = V/R
3/3 = 1 A

129
Q

in un circuito elettrico vi sono una pila da 10 V e due resistenze in serie.
Se la potenza totale è di 50 W
e R2=3R1
Quanto vale R1 ?

A

P=V²/R
50=100/R
R=2

se R tot = 2
R+3R= 2
4R=2
R1= 0,5
R2= 1,5

130
Q

quanto valgono 100 mA

A

0,1A

131
Q

V(M) quanto è

A
132
Q

il cuore di un animale, di resistenza a 50, stimolato con l’applicazione alle sue estremità di una differenza di potenziale di 5V. Disponendo di una pila da 9V quale resistenza occorre applicare?

A
133
Q
A

la brillantezza dipende dal corrente elettrica 

134
Q
A
135
Q

Come deve essere il grafico

A

V=iR

affinché R sia 5
R=V/i
5=20/i
i deve essere 4
per cui ecco il grafico

136
Q

Sia R1 la resistenza equivalente ad una connessione di tre resistenze uguali di valore X di cui una è connessa in serie con gli altri due connesse in parallelo.
Sia R2 la resistenza equivalente di cui una è connessa in parallelo con le altre due connesse in serie.
Quale relazione deve intercorrere fra X e Y modo che R1 = R2?

A
137
Q

siano date tre resistenze elettriche poste in parallelo.
Due di esse valgono 10 Ohm, la terza ne vale 1 MΩ.
La resistenza equivalente quanto vale?

A

PARALLELO
per cui

138
Q

un punto A è collegato ad un punto B tramite tre resistenze uguali R in parallelo
la resistenza equivalente è

A

R/3

139
Q

I lati di un quadrato sono costituiti da resistenze elettriche tutte uguali.
Qual è la resistenza equivalente che se fra due vertici adiacenti del quadrato

A

adiacente

140
Q

ai morsetti A e B di un circuito sono collegati in parallelo tra loro tre resistori, due di egual valore R ed il terzo di valore R/2

Qual è la resistenza equivalente tra morsetti A e B

A

dio cane 

141
Q
A

3/2

142
Q

due lampadine costruite per funzionare corrente continuo e dalla differenza di potenziale di 9V, vengono erroneamente collegati in serie e poi collegate ad una batteria di 9 V.
Come l’intensità della luce è messa in questa errata configurazione?

A

1/2

143
Q

Delle lampadine sono collegate in serie. Cosa succede quando il filamento di una di esse si interrompe

A

il circuito si apre quindi il passaggio di corrente si ferma e le lampadine si spengono tutte quante

144
Q

ci sarà un’illuminazione maggiore in serie o in parallelo?
Voglio collegare delle lampadine un unica foto di tensione

A

serie

145
Q

A casa ho tre lampadine ad incandescenza, identiche tra di loro.
Al fine di illuminare la stanza, le collego in parallelo e confronto risultato con quello ottenuto usando una sola delle lampadine.
faccio più o meno luce?
Quando so di più o di meno?

A

usando una sola lampadina
avrò
1/3
e quindi anche R/3
quindi maggiore corrente elettrica (i=V/R)
quindi più luce

però anche maggiore consumo…

146
Q

Un addobbo natalizio costituito da 12 lampadine a incandescenza uguali, tra loro in serie, collegate alla rete di alimentazione domestica.
Una delle lampadine si rompe: per utilizzare l’addobbo, tagliamo la lampadina rotta e ricolleghiamo i due spezzoni di filo, in modo che le 11 lampadine rimaste siano ancora in serie.

Alla fine come sarà l’intensità luminosa rispetto a quella iniziale

A

quindi si produce 1/11 di intensità in più, dato che la resistenza elettrica totale è diminuita

147
Q

siano date due lampadine entrambe da 60 W ed entrambe da 220 V. Le collego in serie l’elemento a 220 V utilizzato una presa di Casa.
Qual è la potenza assorbita?

A

P = 60 W

R=V²/P = 220^2/ 60 = 806 ohm

2 in serie = 1612
la corrente nel circuito è
i=V/R = 220/1612= 0,136 A

conoscendo la corrente I che circola nel circuito possiamo ora calcolare la potenza dissipata dalle resistenze che vale
P = R * i² = 30 W

15 W per lampadina.

148
Q

se no dato due lampadine ad incandescenza entrambe da 60 W ed entrambe da 220 V.
Le collego un po’ parallele l’elemento a 220 V utilizzando una presa di casa

Com’è l’intensità luminosa delle due rispetto a quando è collegato una sola

A

Siccome sono in parallelo abbiamo la stessa identica corrente

Per cui cambia un cazzo

149
Q

Cosa succede se si interrompe il filamento di alcune lampade collegate in parallelo

A

Diminuisce l’intensità di corrente

150
Q

Cosa succede se una delle due lampadine collegate al parallelo si brucia

A

le altre funzionano comunque

Parallelo!

151
Q

cosa significa 100W sulla lampadina

A

La potenza assorbita dalla lampadina

152
Q

Matteo acquisto un nuovo trapano da collegare all’Arezzo domestica da 220 V. L’etichetta che segnala la potenza assorbita riporta 0,66 kW
Con le sorelle la corrente che circola nel trapano

A

P= 0,66kW = 660 W
V= 220V

i= P/V = 3A