IMPRESSIONI Flashcards

1
Q

Effetto MIMICRY?

A
  • Imitazione dei comportamenti non verbali (inflessioni linguaggio, postura, gesti, etc…) della persona con la quale si interagisce.
  • E’ correlato alla correlazione tra percezione di piacevolezza e grado di similarita’ (la piacevolezza aumenta perche’ rimanda a noi stessi).
  • E’ una sorta di “social glue” nelle interazioni.
  • Applicazione in ambito psicoterapeutico.
  • Esperimento con alterazione di piacevolezza: se la persona viene descritta positivamente, aumenta la probabilita’ che venga successivamente imitata.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Esperimento di De Paulo, Stone e Lassiter,1985?

A

TESI: E’ piu’ probabile individuare chi mente in base al suo comportamento non verbale piuttosto che verbale.
ESPERIMENTO: Si chiede ad un gruppo di persone di mentire in una conversazione, in un caso con una persona dello stesso (bassa motivazione) sesso, nell’altro con una persona del sesso opposto (alta motivazione).
In seguito la conversazione viene mostrata in due modalita’ diverse ad un osservatore partecipante all’esperimento: a) trascrizione b) filmato.
RISULTATI: E’ molto piu’ semplice capire chi sta mentendo quando la persona in questione ha un’alta motivazione. Cercando di mentire al meglio, si concentra su comunicazione verbale, perdendo di controllo quella non verbale!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Studi di Gilbert e Kull, 1988?

A

Collegamento ad esperimento di DePaulo, Stone & Lessiter (1985)
TESI: Prestare attenzione a cio’ che una persona dice (comportamento verbale) rende piu’ difficile individuare le menzogne. Essere distratti aumenta la capacita’ di individuare menzogne perche’ decresce l’attenzione per le componenti verbali.
ESPERIMENTO: Viene alterata la capacita’ di elaborazione del messaggio dell’osservatore.
a) e’ nel pieno possess dele sue capacita’ attentive
b) viene istratto; non e’ totalmente concentrato sul compito
RISULTATI: Performance migliore quando c’e’ il fattore distraente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Studi di Ekman presso la tribù dei Fore?

A

Studi sullespressione delle emozioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Regole di esibizione

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Teoria del ruolo sociale ?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Effetto boomerang?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Effetto alone ?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Baby faceness, Zebrovitz: rivisitazione di Lombroso?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Ruolo della SIMILARITÀ nella formazione di impressioni ?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Effetto camaleonte ?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Studi di Todorov sui volti ?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Modello configurazionale: esperimento di Asch?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Effetto PRIMACY?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Effetto RECENCY?

A

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly