Insufficienza Renale Flashcards

1
Q

Funzione del rene:

A
  • eliminano i prodotti catabolici che derivano dal metabolismo dell’organismo
  • assicurano l’equilibrio idrico e salino, allontanano acqua e sali in eccesso
  • regolano l’equilibrio idro-elettrico
  • regolano l’equilibrio acido-base
  • contribuiscono alla regolazione e alla stimolazione della PA
  • trasformano la vitamina D nella sua forma attiva
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Fisiologia renale:

A
  • il rene riceva circa il 20% della gittata cardiaca
  • i reni filtrano ogni giorno circa 180 litri
  • urina prodotta al giorno: 1200 - 1500 ml
  • nefrone: unità funzionale del rene
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

2 funzioni del nefrone:

A
  • filtrazione meccanica dei liquidi, rifiuti, elettroliti e acidi
  • riassorbimento selettivo tubolare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Diagnostica insufficienza renale:

A
  • esame delle urine: proteinuria, ematuria, peso specifico, glicosuria
  • clearence delle creatinina (misura il filtrato glomerulare), range: 85-150 ml/min
  • valori della creatinina
  • valori ematici: Hb, Ht, pH, iperkaliemia, calcio basso, azotemia elevata, albumina bassa
  • RX addome: rileva forma e dimensione del rene
  • TAC + ecografia renale
  • angiografia renale
  • RM
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Insufficienza renale acuta:

A

Definizione: repentina caduta della funzionalità renale, su reni precedentemente sani, improvvisa e completa

Origine:
- pre-renale
- renale
- post-renale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Insufficienza renale acuta pre-renale - cause:

A
  • valida circa il 75% dei casi di IRA, determinata da brusca e significativa riduzione di irrorazione sanguigna
  • infarto del miocardio
  • embolia polmonare massiva
  • tamponamento cardiaco
  • gravi aritmie
  • shock settico
  • interventi chirurgici
  • ipovolemia
  • emorragia
  • emolisi
  • ustioni
  • diarrea
  • vomito
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Insufficienza renale acuta post renale o ostruttiva - cause:

A
  • la diagnosi si basa su anuria totale
  • bisogna intervenire chirurgicamente al più presto
  • se l’ostruzione persiste per 3-4 mesi si ha la perdita funzionale totale
  • se ripresa della diuresi rapida e imponente: CAVE squilibri elettroliti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Insufficienza renale acuta renale o organica - cause:

A
  • causata da alterazioni acute dei vasi renali o malattie renali acute che provocano la necrosi tubolare acuta
  • fattori tossici
  • infarto renale
  • rigetto acuto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Insufficienza renale acuta - prognosi e trattamento:

A
  • sostituzione del rene con emodialisi o dialisi peritoneale
  • monitoraggio degli equilibri elettroliti
  • prognosi dipende dalle lesioni, dall‘età del pz e dalla durata della disfunzione renale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Insufficienza renale cronica - definizione:

A

Disturbo della funzione renale con apparizione progressiva a dipendenza della causa che evolve progressivamente verso una perdita completa della funzione renale con un’insufficienza renale terminale, che necessita la dialisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Insufficienza renale cronica- cause:

A
  • glomerulonefriti croniche
  • nefropatie tubolari, interstiziale, tossiche, metaboliche (DM), e batteriche
  • nefropatie vascolari (DM)
  • nefropatie ereditarie (rene policistico))
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Insufficienza renale - terapia, 4 pilastri:

A
  • terapia farmacologica
  • dieta
  • dialisi
  • trapianto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

IR - terapia dietetica:

A
  • in funzione dell’attività fisica: circa 30-35 kcal/kg
  • alimenti poveri di potassio e fosfati
  • restrizione idrica: il pz non deve prendere più di 1 kg tra una seduta dialitica e l’altra
  • la limitazione dell’apporto di sodio dipende dalla PA, dalla sensazione di sete e dalla diuresi residua
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

IR - terapia farmacologica:

A
  • eritropoietina
  • vitamina D
  • antipertensivi
  • calcio solo in caso di ipocalcemia
  • antiepilettici se segnali di convulsioni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Complicazioni emodialisi:

A
  • problemi emodinamici importanti a causa della rimozione di volume di liquidi
  • perdita di urea abbassa l’osmolarità del sangue e causare edema cerebrale, con cefalee, convulsioni e vertigini
  • disturbi del ritmo
  • infezioni dello shunt con ascessi e setticemie
  • reazioni allergiche alla membrana
  • trombosi della FAV
  • eparinizzazione e alta pressione espone al rischio di ematomi ed emorragia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Paziente nefropatico - cure infermieristiche:

A
  • controllo della FAV: palpazione, auscultazione, segni e sintomi di infiammazione, dolore, ematoma
  • valutare bilancio idro-elettrico: peso, restrizione
  • monitoraggio equilibrio elettrolitico
  • conforto psicologico o emozionale
  • adesione al regime terapeutico
  • assicurare igiene e comfort durante la seduta dialitica
  • valutare le condizione cliniche e i PV durante la seduta dialitica
  • fornire attività di svago durante la seduta dialitica