LA SIMBIOSI Flashcards

1
Q

MUTUALISMO

A

Entrambi gli organismi simbionti sono avvantaggiati dall’associazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

COMMENSALISMO

A

Solo uno dei due organismi simbionti riceve un vantaggio dall’associazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

PARASSITISMO

A

Solo il parassita riceve un vantaggio dall’associazione recando danno all’ospite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

RAPPORTO TRA TIPI DI SIMBIOSI

A

Possono intersecarsi fra di loro.

In alcuni casi, le interazioni simbiotiche possono cambiare nel corso della vita di un organismo, in base alle condizioni fisiologiche degli organismi e alle condizioni ambientali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

SIMBIOSI FACOLTATIVA

A

Gli organismi simbionti possono vivere indipendentemente l’uno dall’altro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

SIMBIOSI OBBLIGATA

A

Almeno un simbionte non sopravvive senza il rapporto di simbiosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

SIMBIOSI INTRACELLULARE

A

Il simbionte vive all’interno delle cellule dell’ospite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

ENDOSIMBIOSI

A

Il simbionte vive all’interno del corpo o delle cavità corporee dell’ospite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

ECTOSIMBIOSI

A

Il simbionte vive all’esterno del corpo dell’ospite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

COEVOLUZIONE

A

-Evoluzione interdipendente di caratteri a determinazione genetica in due o più specie che mostrano una forte interazione ecologica

-Processo di selezione reciproca e di risposte adattativa in un sistema limitato (costituito da poche specie) in grado di determinare proprietà esclusive del sistema stesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

MICROBIOTA

A

Comunità di microrganismi simbionti che colonizzano il corpo dell’ospite
Secondo alcuni, andrebbe considerato come un vero e proprio organo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

MICROBIOTA INTESTINALE

A

I microrganismi subiscono una pressione selettiva da parte dell’ospite e altri microrganismi competitori

-Queste interazioni portano ad un equilibrio dell’ecosistema intestinale
-Alterazioni portano disturbi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

MIRMECOFILIA

A

Rapporto di simbiosi con una colonia di formiche

Si è evoluta in modo indipendente in molti gruppi tassonomici

I mirmecofili adottano diverse strategie (chimiche, strutturali, comportamentali) per evitare di essere attaccati dalle formiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

EUSOCIALITA’

A

NON E’ SIMBIOSI

E’ il più alto livello di organizzazione sociale
-Divisione del lavoro in caste (riproduttive e non)
-Sovrapposizione di generazioni
-Cooperazione nella cura della prole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

TEORIA ENDOSIMBIONTICA

A

Gli organuli citoplasmatici delle cellule eucariote sarebbero derivati da una simbiosi ancestrale con cellule procariote

(Una cellula potrebbe aver fagocitato un’altra che sarebbe poi sopravvissuta per simbiosi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

ALCUNE PROVE DELLA TEORIA ENDOSIMBIONTICA

A

-Procarioti si sono originati molto prima degli eucarioti
-Omologia strutturale e genetica degli organuli con le cellule procariotiche
-Riproduzione degli organuli è indipendente da quella della cellula ed è simile a quella procariotica