Lezione 037- Flashcards

1
Q

Se la domanda è maggiore dell’offerta:
* I prezzi diminuiscono
* I prezzi aumentano
* I prezzi restano invariati
* Nessuna risposta è corretta

A

I prezzi aumentano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Se l’offerta è maggiore della domanda:
* I prezzi diminuiscono
* Nessuna risposta è corretta
* I prezzi restano invariati
* I prezzi aumentano

A

I prezzi diminuiscono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Possiamo considerare la Grande Depressione ottocentesca come:
* Il punto di passaggio tra una fase ‘a’ e una fase ‘b’ di Kondrat’ev
* Una fase ‘b’ di Kondrat’ev
* Il punto di passaggio tra una fase ‘b’ e una fase ‘a’ di Kondrat’ev
* Una fase ‘a’ di Kondrat’ev

A

Una fase ‘b’ di Kondrat’ev

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

In caso di crisi di sovrapproduzione:
* I prezzi scendono
* I prezzi restano invariati
* I prezzi aumentano
* Non ci sono stock invenduti

A

I prezzi scendono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale fra le seguenti NON è una possibile causa della Grande Depressione ottocentesca?
* Diminuzione della concorrenza internazionale
* Riduzione della produzione aurifera
* Aumento della concorrenza internazionale
* Diminuzione dei costi di trasporto

A

Diminuzione della concorrenza internazionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che influenza ebbe la riduzione della produzione aurifera nella Grande Depressione ottocentesca?
* Fu una probabile conseguenza, perché generò una crisi deflazionistica
* Fu una probabile conseguenza, perché generò una crisi inflazionistica
* Fu una probabile causa, perché generò una crisi inflazionistica
* Fu una probabile causa, perché generò una crisi deflazionistica

A

Fu una probabile causa, perché generò una crisi deflazionistica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quando, in Europa, entrò in crisi il bimetallismo?
* Intorno al 1800
* Intorno al 1850
* Non entrò mai in crisi
* Intorno al 1870

A

Intorno al 1870

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Perché andò in crisi il bimetallismo in Europa intorno al 1870?
* Per la guerra franco-prussiana
* Per la guerra di Crimea
* Per il trattato Cobden-Chevalier
* Per la guerra austro-prussiana

A

Per la guerra franco-prussiana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Perché la rivoluzione dei trasporti causò un acrisi agraria in Europa?
* Gli alti costi di trasporto resero conventi anche i commerci internazionali di generi alimentari e perciò aumentò la concorrenza internazionale di prodotti agricoli, i cui prezzi scesero notevolmente
* I bassi costi di trasporto resero conventi anche i commerci internazionali di generi alimentari e perciò aumentò la concorrenza internazionale di prodotti agricoli, i cui prezzi scesero notevolmente
* I bassi costi di trasporto resero conventi anche i commerci internazionali di generi alimentari e perciò diminuì la concorrenza internazionale di prodotti agricoli, i cui prezzi aumentarono notevolmente
* Gli alti costi di trasporto resero conventi anche i commerci internazionali di generi alimentari e perciò diminuì la concorrenza internazionale di prodotti agricoli, i cui prezzi aumentarono notevolmente

A

I bassi costi di trasporto resero conventi anche i commerci internazionali di generi alimentari e perciò aumentò la concorrenza internazionale di prodotti agricoli, i cui prezzi scesero notevolmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La Grande Depressione ottocentesca è prevalentemente caratterizzata da:
* Un abbassamento del livello dei prezzi associato ad un abbassamento dei consumi
* Un abbassamento del livello dei prezzi
* Un innalzamento del livello dei prezzi associato a stagnazione economica
* Un innalzamento del livello dei prezzi

A

Un abbassamento del livello dei prezzi associato ad un abbassamento dei consumi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Tra il 1873 e il 1896, da cosa fu causata la crisi agraria in Europa?
* Dal notevole afflusso di grano proveniente da Russia e Stati Uniti
* Dalla mancanza di grano a causa degli alti dazi doganali
* In questo periodo non ci fu crisi agraria
* Dal notevole afflusso di grano proveniente da Inghilterra e Irlanda

A

Dal notevole afflusso di grano proveniente da Russia e Stati Uniti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La Grande Depressione ottocentesca avvenne tra:
* 1820-1850
* 1873-1896
* 1850-1873
* 1896-1914

A

1873-1896

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Perché in un sistema di gold standard esistono le crisi deflazionistiche?
* Perché i prezzi variano con il continuo variare della produzione aurifera
* Perché l’argento è disponibile in quantità fisse e perciò gli aggiustamenti possono avvenire solo attraverso i prezzi
* Perché l’oro è disponibile in quantità fisse e perciò gli aggiustamenti possono avvenire solo attraverso i prezzi
* Perché l’oro è disponibile in quantità fisse e perciò gli aggiustamenti possono avvenire solo attraverso la riduzione di valore dell’argento

A

Perché l’oro è disponibile in quantità fisse e perciò gli aggiustamenti possono avvenire solo attraverso i prezzi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Durante la Grande Depressione ottocentesca, la riduzione dei prezzi:
* Danneggò i consumatori e favorì i produttori
* Danneggò i consumatori e danneggiò i produttori
* Favorì i consumatori e danneggiò i produttori
* Favorì i consumatori e favorì i produttori

A

Favorì i consumatori e danneggiò i produttori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Tra il 1873 e il 1896:
* La concorrenza internazionale aumentò e quindi i prezzi scesero e questa fu una possibile conseguenza della Grande Depressione
* La concorrenza internazionale diminuì e quindi i prezzi scesero e questa fu una possibile causa della Grande Depressione
* La concorrenza internazionale aumentò e quindi i prezzi scesero e questa fu una possibile causa della Grande Depressione
* La concorrenza internazionale diminuì e quindi i prezzi scesero e questa fu una possibile conseguenza della Grande Depressione

A

La concorrenza internazionale aumentò e quindi i prezzi scesero e questa fu una possibile causa della Grande Depressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In un sistema di gold standard, se l’oro scarseggia:
* L’oro aumenta di valore, si deprezza, ha maggiore potere di acquisto e quindi i prezzi scendono
* L’oro diminuisce di valore, si apprezza, ha maggiore potere di acquisto e quindi i prezzi salgono
* L’oro aumenta di valore, si apprezza, ha minore potere di acquisto e quindi i prezzi salgono
* L’oro aumenta di valore, si apprezza, ha maggiore potere di acquisto e quindi i prezzi scendono

A

L’oro aumenta di valore, si apprezza, ha maggiore potere di acquisto e quindi i prezzi scendono

17
Q

In che modo la rivoluzione dei trasporti è collegata alla Grande Depressione ottocentesca?
* Perché la riduzione dei costi di trasporto incise sul ribasso dei prezzi, che fu conseguenza della Grande Depressione
* Perché la riduzione dei costi di trasporto incise sul ribasso dei prezzi, che fu causa della Grande Depressione
* Perché l’aumento dei costi di trasporto incise sul ribasso dei prezzi, che fu causa della Grande Depressione
* Non c’è alcun collegamento

A

Perché la riduzione dei costi di trasporto incise sul ribasso dei prezzi, che fu causa della Grande Depressione

18
Q

L’apertura del canale di Suez e di quello di Panama:
* Fu una possibile causa della Grande Depressione ottocentesca; comportò la riduzione dei tempi di trasporto, ma al contempo un aumento dei prezzi
* Fu una possibile conseguenza della Grande Depressione ottocentesca; comportò la riduzione dei tempi di trasporto, ma al contempo un aumento dei prezzi
* Fu una possibile causa della Grande Depressione ottocentesca; comportò la riduzione dei tempi di trasporto, quindi una riduzione dei prezzi
* Fu una possibile conseguenza della Grande Depressione ottocentesca; comportò la riduzione dei tempi di trasporto, quindi una riduzione dei prezzi

A

Fu una possibile causa della Grande Depressione ottocentesca; comportò la riduzione dei tempi di trasporto, quindi una riduzione dei prezzi

19
Q

Tra il 1873 e il 1896:
* I costi di trasporto aumentarono e questo fu una possibile causa della Depressione
* I costi di trasporto diminuirono e questo fu una possibile conseguenza della Depressione
* I costi di trasporto aumentarono e questo fu una possibile conseguenza della Depressione
* I costi di trasporto diminuirono e questo fu una possibile causa della Depressione

A

I costi di trasporto diminuirono e questo fu una possibile causa della Depressione