Lezione 039- Flashcards

1
Q

Quale fra queste fu la nazione meno colpita dalla Grande Depressione ottocentesca?
* Inghilterra
* Francia
* Stati Uniti
* Germania

A

Stati Uniti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La decadenza relativa della Gran Bretagna dopo la Grande Depressione ottocentesca:
* Fu dovuta all’incapacità dell’industria di adattarsi alle nuove tecnologie
* Tutte le risposte sono corrette
* Fu dovuta alla perdita del primato finanziario di Londra
* Non riguardò il settore agricolo

A

Fu dovuta all’incapacità dell’industria di adattarsi alle nuove tecnologie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

L’ondata migratoria che interessò gli ultimi decenni del XIX secolo, è riconducibile a:
* Competizione internazionale
* Crisi agraria
* Liberismo
* Carenza di oro

A

Crisi agraria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

A seguito dell’ondata migratoria di fine XIX secolo, l’economia europea:
* Migliorò per la minore pressione demografica
* Migliorò per via delle rimesse degli emigranti
* Peggiorò per i maggiori costi del lavoro
* Peggiorò per la mancanza di mano d’opera nelle campagne

A

Migliorò per via delle rimesse degli emigranti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale fra queste fu la nazione maggiormente colpita dalla Grande Depressione ottocentesca?
* Gli Stati Uniti
* La Francia
* La Germania
* L’Inghilterra

A

La Francia

con sconfitta di Sedan aveva perso due punti di forza per economia

Alsazia e Lorena

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A seguito della Grande Depressione ottocentesca, la Gran Bretagna:
* Divenne una potenza di second’ordine
* Perde il primato relativo industriale
* Perde il primato assoluto industriale
* Ebbe una crescita più accelerata rispetto alla Germania

A

Perde il primato relativo industriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

A seguito dell’ondata migratoria di fine XIX secolo: (individuare l’affermazione FALSA)
* Le famiglie degli emigranti migliorarono il loro tenore di vita.
* L’emigrazione non ebbe effetto sull’economia europea
* La popolazione USA aumentò per via degli immigrati
* L’agricoltura europea si rinnovò grazie alla meccanizzazione e grazie alla specializzazione colturale

A

L’emigrazione non ebbe effetto sull’economia europea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’ondata migratoria che interessò gli ultimi decenni del XIX secolo fu causata da (individuare la risposta ERRATA):
* Motivi religiosi
* Liberalismo e democrazia
* Ricerca di migliori condizioni di vita
* Povertà

A

Liberalismo e democrazia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’ondata migratoria che interessò gli ultimi decenni del XIX secolo, fu ulteriormente favorita da:
* Tutte le risposte sono corrette
* Innalzamento dei prezzi dei cereali
* Rivoluzione dei trasporti
* Disoccupazione industriale

A

Rivoluzione dei trasporti

era possibile effettuare un viaggio verso gli USA a prezzi accessibili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

A partire dagli anni 1870, la popolazione europea:
* Diminuì notevolmente e cominciò un’ondata migratoria
* Aumentò moderatamente a causa della Grande Depressione
* Diminuì sensibilmente, ma fu compensata dalle immigrazioni
* Aumentò notevolmente e cominciò un’ondata migratoria

A

Aumentò notevolmente e cominciò un’ondata migratoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly