Lezione 5 - 6 Flashcards

1
Q

vaccini vivi attenuati

A

si mantiene capacità di moltiplicazione
efficaci con una dose
possibili sintomi di malattia

morbillo, parotite, rosolia, varicella, orale Sabin polio (OPV), febbre gialla, febbre tifoide, BCG tubercolosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

vaccini inattivati

A

inattivazione con mezzi fisici o chimici che ne rispettano integrità antigenica
più dosi

antiinfluenzale, polio di Salk (IPV), rabbia, tifo, colera, peste

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

vaccini anatossine

A

tossine batteriche detossificate ma dotate di potere antigenico

difterite, tetano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

vaccini componenti

A

frammenti di microrganismi o antigeni purificati

haemophilus influenzae b, pneumococco, meningococco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

vaccini rna e dna

A

RNA: mRNA codificate da genoma virale, antigeni prodotti stimolano risposta immune; Pfizer, influenza
DNA: sequenze di geni per antigene; ebola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

altri costituenti vaccini

A

acqua o soluzione fisiologica
conservante
stabilizzanti
carrier
adiuvanti (sali di Al, emulsioni, squalene)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

modalità di somministrazione

A

orale (OPV, Ty21a)
parenterale: intramuscolo (DTP, HBV, Hib), sottocutanea (MPR), intradermica (BCG)
nasale (antiinfluenzale bambini 2-6 anni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

requisiti vaccino

A

reattogenicità: frequenza di eventi avversi indesiderati, eventi e reazioni
immunogenicità: capacità di indurre risposta immune specifica, valutata in base a livello anticorpale
- efficacy: efficacia teorica, in condizioni ideali
- effectiveness: efficacia pratica, condizioni reali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

adverse event following immunization

A

manifestazione spiacevole che si verifica successivamente alla somministrazione di un vaccino, ma con cui non ha necessariamente un nesso di casualità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

controindicazioni vaccinazione

A

temporanee: malattia acuta febbrile, turbe generali clinicamente rilevanti, stati temporanei di immunodepressione, gravidanza (attenuati)
permanenti: immunodepressione primaria o secondaria, allergia documentata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

vaccini covid autorizzati

A

mRNA bivalente
Nuvaxovid (Novavax)
Janssen (Johnson&Johnson)
Vaxzevria di AstraZeneca
Spikevax (Moderna)
Comirnaty di Pfizer-BioNtech

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Piano Nazionale di prevenzione nazionale

A

strumento tecnico di supporto operativo, accordo tra Stato e Regioni
rappresenta i LEA dei vaccini, persegue equità nell’offerta regionale, include obiettivi di copertura vaccinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

obbligo vaccinale

A

difterite 1939
poliomelite 1966
tetano 1968
epatite B 1991
pertosse 2017
haemophilus influenzae b 2017
morbillo 2017
rosolia 2017
parotite 2017
varicella 2017
(vaiolo fino al 1977)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

sieroprofilassi

A

inoculazione di sieri con Ab
immunità artificiale passiva, difesa immediata ma di breve durata
eterologhi: da animali immunizzati, intramuscolo; botulino, tifo, gangrena gassosa polivalente
omologhi: da plasma umano; tetano, morbilo, rosolia, rabbia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

chemioprofilassi

A

antibiotici e chemioterapici
impedire attechimento agente e/o manifestazione clinica
specifica, aspecifica, antiretrovirale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly