Necrosi & Apoptosi Flashcards

1
Q

Necrosi (def)

A

morte cellulare violenta, manifestazione morfologica di un processo precedente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Aspetti istologici (N)

A

degradazione degli organuli che risultano ingrossati
più eosinofila –> molecola basofile prime ad essere degradate + accumulo proteine
nucleo picnotico, poi carioressi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Tipi di necrosi

A
  • coagulativa: ischemia, infarto. tessuto compatto ed eosinofilo
  • caseosa: aspetto giallastro e friabile, depositi di calcio, più basofilo
  • colliquativa: digestione delle cellule morte, tessuto liquido viscoso; pus o ascesso
  • steatonecrosi: tessuto adiposo; saponificazione e degradazione AG. patologie pancreas
  • gangrena L: prevale lisi, infezione batterica, pus e accumulo Ca
  • gangrena S: processi ischemici arti inferiori
  • fibrinoide: danno vascolare, eccessiva reazione immunitaria -> precipitazione complessi Ag-Ab. accumulo, placca fibrosa
  • carie dentaria: degradazione copertura esterna dente e necrosi della polpa (azione indiretta patogeno)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Infiammazione (N)

A

rilascio contenuto citoplasmatico attiva sistema immunitario –> neutrofili
risposta stimolata anche da mediatori chimici e DAMPs; causano: dolore, febbre, aumento VES, leucocitosi neutrofila, aumento attività enzimi sierici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Diagnosi (N)

A

analisi biochimica: transaminasi sieriche, LDH, fosfatasi alcalina
- infarto = troponina, CK, mioglobina
- pancreatite acuta = enzimi litici (lipasi, amilasi, tripsinogeno)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Evoluzione (N)

A

richiamo di macrofagi e fagociti, autolisi e rimozione, assorbimento, guarigione (riparazione, rigenerazione)
- putrefazione
- calcificazione distrofica o metastatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Apoptosi (def)

A

evento programmato, risponde a stimoli specifici –> processo regolato
generata da lesione cellulare, neutralizzare minacce, meccanismo di salvaguardia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Aspetti istologici (A)

A

la cellula si restringe, frammentazione ordinata seguendo pathway specifici, marker di superficie fosfatidilserina, cellula morta sostituita da cellula nuova, fenomeno che coinvolge poche cellule
estroflessioni di membrana (corpi apoptotici)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Caspasi

A

proteine regolatrici ed effettrici
cistein-proteasi –> tagli proteolitici
taglio su aspartato
marker specifici apoptosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Vie di attivazione - intrinseca

A

aumento permeabilità membrana mit. esterna, liberazione molecole (citocromo C)
famiglia BCL2: antiapoptotiche (BCL2, BCL-XL, MCL1), proapoptotiche (BAX, BAK), iniziatori (BIM, BID, BAD, Puma, Noxa)
BH3-only sovraregolate attivano BAX e BAK, termine attività BCL2. formazione oligomeri –> canali e fuoriuscita citocromo C. legame con APAF-1 e formazione apoptosoma, attivazione caspasi 9

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Vie di attivazione - estrinseca

A

mediata da recettori di morte –> TNF e FasL
FADD e caspasi 8
TNFR1 e 2 formano complesso II, TRADD e FADD. associazione a RIP1 e 3 (pro infiammatorie)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Fase finale effettrice (A)

A

attivazione cascata di caspasi: enzimi litici, DNasi, proteasi
fagocitosi
corpi apoptotici avvolti da C1b (complemento)
degradazione DNA: caspasi 3 e ICAD

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Esempi di apoptosi

A
  • fisiologici: embriogenesi, regolazione immunità, stimoli ormonali
  • patologici: danno al DNA, mal ripiegamento proteico, risposta a infezioni virali, rigetto trapianti, trattamenti chemioterapici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Altri tipi di morte cellulare

A
  • piroptosi: simile all’apoptosi ma con processo infiammatorio, caspas e IL1
  • necroptosi: simile a necrosi ma regolata da recettori; TNF lega MLKL e forma complesso II
  • ferroptosi: accumulo cellulare di ROS, alterata capacità produzione glutatione ridotto
  • autofagia: preannuncia stress cellulare, processo regolato; lisosoma + vescicola = autofagosoma
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly