PREPARAZIONI INIETTABILI STERILI Flashcards

1
Q

FORME INIETTABILI

A

SOLUZIONI, EMULSIONI, SOSPENSIONI  Soluzioni pronte per l’uso (piccolo volume <50 mL e grande volume ˃50 mL)
 Prodotti in polvere da solubilizzare con il solvente immediatamente prima
dell’uso
 Sospensioni pronte per l’uso
 Prodotti in polvere da sospendere con un opportuno veicolo prima dell’uso
 Emulsioni
 Liquidi concentrati da diluire prima dell’uso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

VANTAGGI

A

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

SVANTAGGI

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

COME POSSONO ESSERE SOMMINISTRATE

A

 Soluzioni pronte per l’uso (piccolo volume <50 mL e grande volume ˃50 mL)
 Prodotti in polvere da solubilizzare con il solvente immediatamente prima
dell’uso
 Sospensioni pronte per l’uso
 Prodotti in polvere da sospendere con un opportuno veicolo prima dell’uso Emulsioni
 Liquidi concentrati da diluire prima dell’uso

INJECTION INTRAMUSCULAR, SUBCUTANEA, intraVEenoSA, INTRADERMAL

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

COMPONENTI

A

SOLVENTI; ACQUA, ACQUA STERILE PER PREPARAZIONI INIETTABILI

PA

SOSTANZE AUSILIARI ; (solubilizzanti, stabilizzanti
chimici, stabilizzanti microbiologici,
antiossidanti)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

CARATTERISTICHE

A

ASSENZA DI CONTAMINAZIONE PARTICELLARE
PIROGENICITÀ

STERILITÀ

VOLUME ESTRAIBILE: volume di riempimento dei contenitori leggermente più grande del
dichiarato in etichetta in modo tale da permettere l’estrazione e la somministrazione al
paziente della quantità dichiarata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

CONTENITORI

A

FIALA A PUNTA APERTA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly