scompenso cardiaco Flashcards

1
Q

SCOMPENSO CARDIACO o INSUFFICIENZA CARDIACA

A

DEFINIZIONE: l’incapacità del muscolo miocardio di pompare una quantità di sangue sufficiente a soddisfare le richieste metaboliche dei tessuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

classificazione scompenso cardiaco

A

Disfunzione sistolica
- Disfunzione diastolica
- A frazione d’eiezione conservata >50%
- A frazione d’eiezioni ridotta <40%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cause di scompenso cardiaco

A

Ipertensione
- Infarto miocardico acuto
- Valvulopatie
- Miocarditi
- Pericarditi
- Ischemia
- Aritmie
- Coronaropatia o pregresso infarto miocardico o danno ischemico
- Disturbi familiari o genetici (cardiomiopatie dilatative, cardiomiopatie ipertrofiche, malattie da accumulo e
distrofie muscolari)
- Danno tossico indotto da farmaci
- Processi infiltrativi come amiloidosi, sarcoidosi, emocromatosi à cardiomiopatia restrittiva
- Malattia cardiopolmonare
- Malattie immunologiche che agiscono sul miocardio
- Shunt come fistole arterovenose
- Pericardite costrittiva
- Cambiamenti età correlati
- Disturbi nutrizionali come beriberi
- Condizioni da alta gittata come anemia cronica e tireotossicosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Fattori che possono provocare lo scompenso acuto in un’insufficienza cronica

A
  • Ischemia miocardica
  • Aritmie
  • Peggioramento ipertensione o insufficienza valvolare
  • Inizia assunzione nuovi farmaci
  • Interruzione di una terapia
  • Abuso alimentare
  • Sovraccarico iatrogeno di volume (trasfusione, somministrazione di liquidi)
  • Consumo di alcool
  • Aumento attività fisica
  • Febbre o infezione
  • Anemia
  • Anomalie della tiroide
  • Esposizione ad elevate altitudini
  • Gravidanza
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Classificazione in 4 classi (scompenso cardiaco)

A
  • 1 classe: non rilevabile a livello sintomatologico, si vede attraverso esami strumentali
  • 2 classe: si presenta dopo sforzo intenso
  • 3 classe: si presenta dopo sforzo moderato
  • 4 classe: si presenta a riposo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Meccanismi di compenso messi in atto dall’organismo per sopperire alla funzione di pompa insufficiente

A
  • Meccanismo di Frank-Sterling: le fibre cardiache si allungano in risposta ad un aumento della forza di contrazione cardiaca
  • Attivazione del meccanismo renina-angiotensina-aldosterone: si abbassa la pressione a livello renale, quindi viene rilasciata renina con effetto di vasocostrizione a livello renale
  • Ipertrofia concentrica e poi eccentrica del miocardio che quindi è più soggetto a ischemia
  • Iper-attivazione del sistema nervoso centrale con aumento delle catecolamine
  • Azione contro i regolatori Natriuretici con azione di vasocostrizione e riduzione della diuresi: peptide
    natriuretico atriale e ventricolare

Questi meccanismi inizialmente sono benefici, aumentano il precarico, ma poi portano ad un peggioramento dello scompenso perché con l’aumento delle resistenze periferiche il cuore deve lavorare di più

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

SX scompenso cardiaco

A
  • Dispnea, ortopnea, dispnea parossistica notturna (aumento del ritorno venoso al cuore, aumento della funzione parasimpatica rispetto al simpatico)
  • Fastidio toracico
  • Edemi degli arti inferiori
  • Cardiopalmo
  • Nicturia, oliguria
  • Affaticamento, debolezza, astenia, confusione per ipoperfusione cerebrale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

DD scompenso cardiaco

A
  • Infarto miocardico acuto
  • Insufficienza respiratoria dal BPCO
  • Angina
  • Anemia grave
  • Aritmia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

EO scompenso cardiaco

A

Ispezione: dispnea e turgore delle giugulari soprattutto dopo la manovra epato-giugulare, edemi declivi e cianosi

Palpazione: manovra epato-giugulare, frequenza cardiaca > 100bpm

Percussione: per vedere se c’è versamento toracico, delineare i margini cardiaci

Auscultazione: presenza di soffi sistolici e rantoli a marea montante a piccole bolle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

esami da chiedere scompenso cardiaco

A
  • Se sospettiamo insuff cardiaca da BPCO: emogasanalisi (ipocapnia e ipossiemia, successivamente ipercapnia con acidosi respiratoria) e FEV1
  • Se sospettiamo un dolore opprimente anginoso: ECG con segni di ipertrofia miocardica e sovraccarico, senza segni di ischemia, inversione dell’onda T
  • In caso infarto miocardico acuto: indici di necrosi miocardica (troponine e creatina chinasi, mioglobina), ECG con sovraslivellamento del tratto ST
  • RX del torace per vedere se ci sono altre patologie
  • Ecocardiogramma per vedere la cinetica e la dimensione del cuore
  • Peptide natriuretico B: è un fattore predittivo negativo, se non c’è di sicuro non c’è scompenso
  • DD per escludere embolia polmonare
  • Coronarografia
  • Dosaggio ormoni tiroidei
  • Emocromo per escludere anemia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

TX scompenso cardiaco

A
  • Beta bloccanti: servono per ridurre la frequenza cardiaca, non si danno in caso di scompenso acuto. Vengono dati a basse dosi, si usa principalmente CARVEDILOLO che ha azione sia beta che alfa bloccante quindi è un vaso dilatatore periferico 25 mg 2 die
  • ACEi: hanno azione sul rimodellamento cardiaco in più sono vasodilatatori Se danno tosse stizzosa allora è meglio passare ai sartani
    Lisinopril 20-30 mg al giorno
  • Sartani: inibiscono i recettori dell’angiotensina 2 Valsartan 160 2x e Losartan 50-100 1x
  • Diuretico antialdosteronico come lo spironolattone, il carbonato di potassio, lasix 25 mg al giorno, risparmiatori di potassio
  • Quando lo scompenso cardiaco avanza vengono prodotti il peptide natriuretico atriale e ventricolare che stimolano entrambi la diuresi -> bisogna evitare che vengano bloccati quindi si danno INIBITORI DELLA NEPRILISINA (SACUBRITIL) e VALSARTAN insieme
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

TX sintomatico scompenso cardiaco

A
  • Diuretici dell’ansa come il LASIX
  • Digossina, che è inotropo positivo, diminuisce la frequenza della contrazione cardiaca ma aumenta la forza
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa (scompenso cardiaco)

A
  • Antiaritmici: amiodarone
  • Defibrillatore impiantabile
  • Terapia di risincronizzazione
  • Trapianto cardiaco
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly