1 Flashcards

(97 cards)

1
Q

Che cos’è l’influenza sociale deliberata?

A

È l’interesse ad indurre in altri un certo comportamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la definizione di influenza della maggioranza?

A

Le persone evitano di esprimere pubblicamente la propria originale opinione in presenza di un ampio numero di persone che la pensano diversamente e si conformano per il timore di essere giudicate negativamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa si intende per influenza minoritaria?

A

Posizioni diverse e contrastanti con le posizioni ufficiali dominanti, portate avanti da individui o gruppi isolati, riescono successivamente a riscuotere consenso e a modificare la posizione dominante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cos’è l’influenza della competenza?

A

Cambiamento o assunzione di comportamento e atteggiamenti dovuti alla credibilità di una fonte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Definisci l’influenza involontaria o accidentale

A

Si produce un atteggiamento o un comportamento in conseguenza di un’interpretazione soggettiva del comportamento altrui

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è il modello funzionale dell’influenza?

A

È unidirezionale: chi ha più potere comanda sulle minoranze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la differenza tra influenza e persuasione?

A

La persuasione è solo uno degli esiti possibili dell’influenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il cambiamento di atteggiamento è un esito possibile di quale processo?

A

Un processo di influenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la relazione tra influenza e potere?

A

Il potere implica una relazione, l’influenza è un processo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa implica l’influenza unidirezionale o asimmetrica?

A

Il bersaglio risponde in modo meccanico allo stimolo proveniente dalla fonte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si definisce l’influenza reciproca?

A

È un processo costruttivo in cui il bersaglio reagisce alla sollecitazione proveniente dalla fonte in base alle proprie informazioni, emozioni e motivazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le condizioni in cui si è consenzienti all’influenza?

A
  • In seguito a una minaccia
  • In seguito a una ricompensa
  • Se l’argomento del messaggio è importante per noi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quando non si acconsente all’influenza?

A

Quando è leso il sentimento di libera scelta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa si intende per influenza sociale accidentale?

A

La semplice presenza degli altri è sufficiente a favorire o inibire certi comportamenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Che cos’è la facilitazione sociale?

A

Individui in presenza di altri che agiscono allo stesso modo sono spinti a intensificare la propria risposta allo stimolo sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa afferma la teoria dell’impulso di Zajonc?

A

La presenza di altre persone porta a prestazioni migliori per compiti ben conosciuti, ma a prestazioni peggiori per compiti complessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Qual è l’effetto spettatore?

A

Guardo quello che fanno gli altri e se sono agitato cerco di rassicurarmi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa sono le norme sociali?

A

Sistemi di credenze su come comportarsi e non, che guidano il comportamento senza la forza delle leggi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali sono i due tipi di norme?

A
  • Norme descrittive
  • Norme ingiunttive
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quali sono le tre modalità principali di trasmissione delle norme?

A
  • Attraverso istruzioni, dimostrazioni e rituali
  • Attraverso comportamento non verbale
  • Attraverso la deduzione della norma
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Chi sono stati i principali studiosi del conformismo?

A
  • Muzafer Sherif
  • Solomon Asch
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Che cos’è l’effetto autocinetico di Sherif?

A

Un esperimento che mostra che, poste di fronte a uno stimolo ambiguo, le persone sviluppano una struttura di riferimento interna instabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa succede nella condizione 3 dell’esperimento di Sherif?

A

Le persone riunite in gruppo tendono ad accordarsi su una valutazione diversa da quella espressa in privato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che cos’è la norma di reciprocità?

A

Io cedo e mi aspetto che anche gli altri cedano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quali sono i fattori che influenzano la moderazione?
Fattori motivazionali, fattori cognitivi ## Footnote Gli individui mettono in atto un sistema di concessioni reciproche per salvaguardare la relazione.
26
Cos'è la norma di reciprocità?
Io cedo e mi aspetto che anche gli altri cedano.
27
Cosa implica la normalizzazione?
Stabilire una norma che rispetta le posizioni di tutti.
28
Come influenzano le norme sociali il comportamento umano?
Le norme sociali influenzano il comportamento in situazioni realistiche.
29
Qual è l'obiettivo dell'esperimento della prigione di Stanford?
Dimostrare che persone normali possono comportarsi in modi estremamente antisociali.
30
Cosa è stato osservato nell'esperimento della prigione di Stanford?
Le guardie infliggevano punizioni sadiche ai prigionieri.
31
Quali sono le due funzioni dell'uniformità secondo Festinger?
Esame della realtà sociale, locomozione del gruppo.
32
Quando avviene il confronto sociale?
In situazioni nuove, ambigue o oggettivamente non chiare.
33
Quali sono le due ragioni per cui ci si accorda con gli altri secondo Deutsch e Gerard?
Normativa, informativa.
34
Cosa caratterizza l'influenza normativa?
Necessità di approvazione sociale o armonia con gli altri.
35
Cosa caratterizza l'influenza informativa?
Necessità di ridurre l'incertezza.
36
Quali sono le quattro spinte motivazionali dell'influenza sociale?
* Azione efficace * Costruire e mantenere relazioni * Gestire il concetto di sé * Capire
37
Cosa significa acquiescenza?
Accettazione di una richiesta da parte della fonte di influenza.
38
Qual è la tecnica della porta in faccia?
Iniziare con una richiesta estrema e poi fare una richiesta più moderata.
39
Qual è la tecnica del piede nella porta?
Chiedere un piccolo favore prima di chiedere un favore più grande.
40
Cosa descrive la tecnica del colpo basso?
Indurre il cliente a optare per un modello con un prezzo basso, poi ritirare l'offerta.
41
Quali sono i principi generali per ottenere acquiescenza?
* Equità * Reciprocità * Coerenza personale * Costi * Vantaggi percepiti
42
Quali fattori influenzano il conformismo secondo Asch?
* Ampiezza * Unanimità * Supporto sociale * Cultura
43
Perché le persone si conformano secondo le spiegazioni fornite dopo gli esperimenti di Asch?
* Sentirsi parte del gruppo * Pensare che la maggioranza abbia ragione * Evitare un concetto di sé come persona diversa
44
Cosa è l'influenza della minoranza secondo Moscovici?
Le minoranze possono creare conflitto all'interno della maggioranza.
45
Qual è il modello genetico dell'influenza sociale proposto da Moscovici?
Tutti i membri sono sia portatori che bersagli di influenza.
46
Cosa implica l'influenza maggioritaria?
Collaborazione tra chi riceve influenza e chi la esercita.
47
Cosa implica l'influenza minoritaria?
Definire una posizione antagonista e alternativa alla maggioranza.
48
Cosa definisce l'influenza minoritaria?
Una posizione antagonista e alternativa alla maggioranza
49
Cosa implica il conflitto maggioranza/minoranza?
Negoziazione interindividuale o intergruppi
50
Cosa si intende per negoziato nell'influenza minoritaria?
Ogni partner ha la possibilità di proporre il proprio sistema di riferimento accettando o rifiutando quello dell'altro
51
Quali sono i due stili di comportamento della minoranza?
* Consistenza sincronica del comportamento * Consistenza diacronica del comportamento
52
Cosa implica la consistenza diacronica del comportamento?
Ripetizione ferma e sistematica di una risposta in occasioni successive
53
Qual è l'effetto di uno stile flessibile rispetto a uno rigido nell'influenza minoritaria?
Lo stile flessibile porta a un'influenza rilevante e diretta
54
Perché lo stile flessibile è più efficace dello stile rigido?
Le minoranze vengono screditate attraverso vari meccanismi come l'attribuzione di un errore sistematico
55
Quali sono gli effetti dell'influenza maggioritaria e minoritaria?
* Influenza maggioritaria: porta a compiacenza * Influenza minoritaria: porta a conversione
56
Come si attuano i processi di influenza maggioritari?
L'individuo considera il messaggio vero e legittimato dal prestigio e dalla numerosità della fonte
57
Quali sono le differenze nei processi cognitivi tra fonti maggioritarie e minoritarie?
* Confronto e pensiero convergente con fonti maggioritarie * Validazione e pensiero divergente con fonti minoritarie
58
Quali sono le due spiegazioni generali per il fenomeno dell'influenza?
* Approccio del conflitto * Approccio della categorizzazione sociale
59
Cosa sostiene il paradigma delle diapositive blu-verdi?
Una minoranza può esercitare un'influenza indiretta anche se non riesce a convincere direttamente
60
Cosa richiede il criterio del 'ragionevole dubbio' nelle giurie?
Condanna solo se non c'è alcun dubbio ragionevole sulla colpevolezza dell'imputato
61
Cosa determina la polarizzazione di gruppo?
Le decisioni diventano più estreme della media delle posizioni iniziali
62
Quali sono i meccanismi che portano alla polarizzazione?
* Confronto sociale * Argomentazioni persuasive
63
Cosa sostiene la teoria della categorizzazione del sé di Turner?
Gli individui si identificano con un gruppo e si conformano alla posizione prototipica del gruppo
64
Quali sono i motivi della conformità secondo l'esperimento di Asch?
* Deformazione percepita * Deformazione di giudizio * Bisogno di non apparire diversi
65
L'influenza sociale informativa avviene solo se soddisfatte quali condizioni?
* Il target percepisce che la fonte non concorda * La fonte e il target sono percepiti come membri dello stesso gruppo * La posizione della fonte è prototipica della norma di gruppo
66
Che cosa porta alla conformità di azioni oltre che di parole secondo Milgram?
La pressione sociale ## Footnote Milgram (1956) ha studiato come la pressione sociale possa influenzare il comportamento degli individui.
67
Quali sono le condizioni che rendono più probabile l'influenza normativa secondo Kaplan?
Coinvolgimento dei processi di valutazione, obiettivo di armonia, orientamento alla persona, risposte pubbliche ## Footnote L'influenza normativa è più forte quando i membri del gruppo puntano a mantenere l'armonia.
68
In quali situazioni è più probabile l'influenza informativa?
Questioni intellettuali, scopo condiviso di prendere decisioni corrette, orientamento al compito ## Footnote L'influenza informativa si verifica quando il gruppo cerca di raggiungere un obiettivo specifico.
69
Cos'è il pensiero di gruppo?
Incoraggia l'unanimità e deriva dal fallimento dello scambio di informazioni tra membri ## Footnote Il pensiero di gruppo può portare a decisioni errate a causa della mancanza di discussione critica.
70
Quali sono le debolezze del modello teorico relativo al pensiero di gruppo?
Non consente di formulare ipotesi precise, difficile da operazionalizzare, applicabile solo a posteriori ## Footnote Queste debolezze limitano la capacità di fare previsioni accurate sul comportamento del gruppo.
71
Che cosa rappresenta l'obbedienza all'autorità?
Rispetto degli ordini da una persona di status sociale più elevato ## Footnote L'obbedienza è una forma di influenza che si verifica in contesti gerarchici.
72
Qual è il risultato principale dello studio di Milgram sull'obbedienza?
26 partecipanti su 40 mostrarono obbedienza totale (65%) ## Footnote Questo studio ha evidenziato quanto le persone siano disposte ad obbedire a ordini che vanno contro la loro coscienza.
73
Quali fattori determinano l'obbedienza secondo Milgram?
Fattori socioculturali, vincolanti, spostamento, potere della situazione ## Footnote Questi fattori influenzano la propensione degli individui ad obbedire, anche in situazioni distruttive.
74
A quale livello di scossa si osserva una maggiore probabilità di disobbedienza secondo Packer?
150 V ## Footnote Questo è il punto critico in cui i partecipanti iniziano a riconoscere il diritto della vittima di fermarsi.
75
Che cos'è il whistleblowing?
Denuncia di forme di corruzione o pratiche non etiche all'interno di un'organizzazione ## Footnote Il whistleblower affronta rischi significativi per la sua reputazione e carriera.
76
Quali sono i tre livelli di influenza secondo Kelman?
Compiacenza, identificazione, interiorizzazione ## Footnote Questi livelli rappresentano diversi gradi di accettazione e cambiamento del comportamento.
77
Qual è il numero magico per l'influenza minoritaria secondo gli studi?
3 ## Footnote Questo numero è considerato critico per la capacità di una minoranza di influenzare la maggioranza.
78
Cosa accade quando c'è un membro dissenziente in un gruppo secondo Allen?
Riduce drammaticamente la conformità ## Footnote La presenza di un dissenziente offre supporto a chi desidera resistere alla pressione della maggioranza.
79
Quali sono i fattori che facilitano o ostacolano l'influenza maggioritaria?
Discrepanza, numero ## Footnote La discrepanza tra le posizioni e la dimensione del gruppo influenzano il livello di conformità.
80
Che ruolo gioca la fonte nell'influenza sociale?
Produzione di compiacenza e pressione sociale ## Footnote La fonte può essere vista come un'autorità che influisce sul comportamento degli individui.
81
Che cosa indica il termine 'inganno' in un contesto di ricerca?
Falso scopo nella ricerca mira a evitare la compiacenza.
82
Qual è il tema principale dell'esperimento di Stanley Milgram del 1963?
Studiare gli effetti della punizione sull'apprendimento e la memoria.
83
Quali erano i ruoli dei partecipanti nell'esperimento di Milgram?
* Sperimentatore * Allievo (collaboratore) * Insegnante (soggetto ingenuo)
84
Qual era il compito dell'insegnante nell'esperimento di Milgram?
Leggere parole appaiate e infliggere punizioni per risposte sbagliate.
85
Fino a quale intensità potevano arrivare le scosse inflitte nell'esperimento di Milgram?
Da 15 a 450 volt.
86
Quali erano le esortazioni del sperimentatore per far continuare l'esperimento?
* 'Conduca per piacere!' * 'È assolutamente indispensabile che lei continui!' * 'Non ha altra scelta che proseguire!'
87
Quale comportamento mostrò l'allievo quando riceveva scosse di 300 volt?
Batteva contro il muro e poi non dava più segnali.
88
Qual è la percentuale di soggetti che arrivarono a infliggere 450 volt nell'esperimento di Milgram?
65% (26 su 40 soggetti).
89
Quali sono le caratteristiche dell'obbedienza secondo Milgram?
* Struttura gerarchica * Risposta a comandi espliciti * Processo consapevole * Azione che la fonte può non compiere.
90
In cosa si differenzia la conformità dall'obbedienza?
* Cedimento a un gruppo di pari * Risposta in gran parte implicita * Azione manifesta della fonte.
91
Quali fattori inducono l'obbedienza secondo l'esperimento di Milgram?
* Vicinanza dell'autorità * Salienza delle conseguenze della disobbedienza * Legittimità dell'autorità * Incongruenze nella struttura sociale * Presenza di dissidenza * Vicinanza della vittima * Responsabilità personale.
92
Cosa si intende per 'stato eteronomico' in relazione all'obbedienza?
Una persona in un sistema autoritario non si sente libera di agire autonomamente.
93
Quali sono le componenti della credibilità della fonte che induce influenza informativa?
* Competenza * Affidabilità.
94
Quali fattori influenzano l'attrattiva della fonte?
* Aspetto esteriore * Simpatia * Status sociale * Similarità * Vicinanza.
95
Qual è il ruolo dell'influenza minoritaria secondo Moscovici?
La maggioranza si ribella quando il conflitto diventa più ampio.
96
Vero o falso: l'obbedienza è sempre il risultato di perversioni e sadismo.
Falso.
97
Completa la frase: L'obbedienza distruttiva può essere indotta da un _______.
particolare contesto sociale.