10. Conoscenza Scientifica Flashcards
(4 cards)
Teoria del carico cognitivo
Sweller
! memoria a lungo termine: creazione e immagazzinamento di schemi come singole unità
3 tipi di carico cognitivo:
- intrinseco (contenuto)
- estraneo (modalità di presentazione)
- germano (elaborazione)
Teoria cognitiva dell’apprendimento multimediale
Mayer
sistema visivo/pittorico e uditivo/verbale
processi cognitivi:
- selezione
- organizzazione
- integrazione
+ Price, Catambrone ed Engle: insegnamento:
- effetto dell’attenzione divisa e della modalità
- problemi senza stato finale attesto
- esempi pratici
- evitare info ridondanti
metacognizione
1) Progressive Problem Solving di Ogilvie
- sviluppare conoscenza concettuale
- collegarla con procedurale
- rafforzare abilità metacognitive
- migliorare epistemologia (convinzioni sulla conoscenza da avere (Hammer: struttura, contenuti, come apprendere + deboli/forti)
sociocostruttivismo
1) Susan Carey:
il cambiamento concettuale avviene grazie a una ristrutturazione debole o radicale (differenziazione, integrazione, rivalutazione)
la ricerca si divide poi in
2) Knowledge in pieces e idee p-primes (obiettivo = collegare le idee frammentate/intuitive con i veri concetti scientifici)
3) Theory-like (strutture che sono teorie ingenue, con un corpo di conoscenza dominio-specifica dotata di relazioni causali)
+ Scaffolded Knowledge Integration:
- accessibilità
- modellare e valutare le interconnessioni tra le idee
- ascoltare ed apprendere
- autonomia apprendimento per la vita