Legami Flashcards

1
Q

Formula ordine di Legame. Quando una molecola si dice stabile?

A

O.L. = (n. elettroni legame - n. elettroni antilegame) / 2

Stabile se OL != 0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Molecole paramagnetiche e diamagnetiche

A

Una molecola è paramagnetica (viene influenzata da campi magnetici) se ha elettroni spaiati. Altrimenti diamagnetica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ibridizzazione sp3 del carbonio

A

sp3: mescolamento 1x s e 3x p. Quattro atomi legati (CH4, Alcani). Angoli di 109.5°. Struttura tetraedrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Struttura del benzene

A

Il benzene (C6H6) è una struttura di risonanza, può essere cioè rappresentata da più formule di struttura.

Presenta 6 atomi con ibridazione sp2, pertanto rimane un orbitale p non ibrido per atomo di carbonio che si considera delocalizzato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Legame ionico

A

È un legame elettrostatico

Si forma tra atomi decisamente metallici ed atomi non metallici

I composti ionici sono arrangiamenti regolari di cationi (+vi) ed anioni (-vi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Legami metallici e teoria delle bande

A

C’è un reticolo regolare di cationi tenuto insieme dalle forze elettrostatiche dovute agli elettroni di valenza che vengono delocalizzati. [Modello mare di elettroni]

Teoria delle bande: in n atomi si formano n orbitali con valori di energia vicinissimi, praticamente identici. Questi formano una banda. Gli elettroni completamente delocalizzati occupano gli orbitali a più bassa energia. Nel caso dei metalli si ha una banda occupata a metà con bande successive con gap energetici ridotti, pertanto gli elettroni possono fluire facilmente.
Nei materiali isolanti, si ha una banda completamente piena e le bande successive con gap energetici significativi (è necessario fornire molta energia affinché gli elettroni fluiscano)
Nei semiconduttori si ha una banda piena ma gap energetici ridotti. La conducibilità aumenta con l’aumentare della temperatura. Possono essere drogati con altri elementi (drogaggio tipo p se si aggiungono elementi con meno elettroni di valenza, sennò n)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Ibridazione sp2 carbonio

A

sp2: Mescolamento 1x s e 2x p. Tre atomi legati (H2C=CH2, Alcheni). Angoli di 120°. Struttura trigonale planare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Ibridazione sp del carbonio

A

sp(1): Mescolamento 1x s e 1x p. Due atomi legati(HC≡CH, CO2, Alchini). Angoli di 180°. Struttura lineare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly