LEZIONE 5 (Lez. n.4 Teoria dislocazioni, incrudimento, Hall-Petch, ricristallizzazione.) Flashcards

1
Q

SPIEGAZIONE DETTAGLIATA DEL COLLEGAMENTO TRA DISLOCAZIONI E DEFORMAZIONI MACROSCOPICHE. DEFINISCI IL MECCANISMO DELLO SLIDE (sotto l’azione di che tipo di sforzo?)

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

DEFINITO LO SLIDE, TUTTE LE DISLOCAZIONI SI MUOVOO CON LA STESSA AGEOLEZZA IN TUTTE LE DIREZIONI? DA COSA DIPENDE? DESCRIVI APPROFONDITAMENT LA RISPOSTA, E TRAI LE CONSEGUENZE MACROSCOPICHE

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

COSA PUO’ INFLUENZARE LO SCORRIMENTO DI UNA DISLOCAZIONE? IN CHE MODO REAGISCE?

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

COSA SUCCEDE QUANDO SI INCONTRANO DELLE DISLOCAZIONI? DIMMI UNA CONSEGUENZA MACROSCOPICA

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

PERCHE’ SE LE DISLOCAZIONI SCORRONO QUANDO VIENE RAGGIUNTO LO SFORZO CRITICO DI TAGLIO, HO DELLE DEFORMAZIONI PLASTICHE NELLA PROVA A TRAZIONE?
SPIEGA DETTAGLIATAMENTE E DIMMI IL NOME DELLA FORMULA

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

DESCRIVI LA DEFORMAZIONE MACROSCOPICA DEL MONOCRISTALLO NELLA PROVA DI TRAZIONE

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

QUANDO E COME SI FORMANO LE DISLOCAZIONI DI FRANK E REED.

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

COME FUNZIONA LA DEFORMAZIONE PLASTICA DI UN POLICRISTALLINO. QUANDO COMINCIA E A CHE FENOMENO è COLLEGATA

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

CAUSE DELL’INCRUDIMENTO

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

DEFORMAZIONE DI UN ACCIAIO DOLCE. SPIEGAMI MACROSCOPICAMENTE E MI CROSCOPICAMENTE

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

RELAZIONE MICROSTRUTTURA-PROPRIETA’ MECCANICHE

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

DESCRIZIONE DI

  • RAFFORZAMENTO PER SOLUZIONE SOLIDA
  • RAFFORZAMENTO PER INCRUDIMENTO
  • RAFFORZAMENTO PER PRECIPITAZIONE
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

RAFFORZAMENTO PER AFFINAMENTO DEI GRANI

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

RECOVERY E RICRISTALLIZZAZIONE

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly