EMPIRISTI e RAZIONALISTI Flashcards

1
Q

GNOSEOLOGIA EMPIRISTI

A

A posteriori;
conoscenza dopo l’esperienza (metodo induttivo);
solo grazie ai sensi possiamo acquisire, dal mondo circostante, le informazioni da rielaborare per costruire i concetti che servono per costruire il sapere;
paradigma della conoscenza è la scienza sperimentale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

GNOSEOLOGIA RAZIONALISTI

A
A priori;
conoscenza basata sull’ uso della:
-logica
-ragione
(metodo deduttivo);
nell’intelletto umano esistono principi conoscitivi innati grazie ai quali l’uomo può giungere ad un sapere vero.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

GIUDIZIO EMPIRISTI

A

(giudizio sintetico)

Nel giudizio si aggiunge qualcosa al soggetto che non è incluso nella sua definizione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

GIUDIZIO RAZIONALISTI

A

(giudizio analitico)

Afferma qualcosa che è già contenuto nel soggetto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

USIOLOGIA EMPIRISTI

A

Idea di sostanza oscura e confusa;
è possibile che la realtà sia la sostanza
(non metafisica).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

USIOLOGIA RAZIONALISTI

A

Realtà è sostanza;
l’idea di sostanza è innata
(è metafisica).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

IDEE EMPIRISTI

A

Le idee derivano esclusivamente dall’esperienza sensoriale. Vi sono idee semplici,hanno carattere universale relative ad uno solo dei cinque sensi, e complesse, hanno carattere particolare relative a più di uno dei cinque sensi. Non esistono idee innate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

IDEE RAZIONALISTI

A

Si presuppone l’esistenza di idee innate precedenti all’esperienza sensibile che costituiscono il vero fondamento della conoscenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

CHI SONO GLI EMPIRISTI

A
  • Locke
  • Berkley
  • Hume
  • Voltaire
  • Montesquieu
  • Russeau
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

CHI SONO I RAZIONALISTI

A
  • Platone
  • Pascal
  • Spinoza
  • Leibniz
  • Cartesio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

DOGMATISMO

A

Empiristi NO

Razionalisti SI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

LEGGI EMPIRISTI

A

Leggi possibili e probabili non necessarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

LEGGI RAZIONALISTI

A

Leggi universali e immutabili necessarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

NATURA EMPIRISTI E RAZIONALISTI

A

Concezione meccanicistica della natura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

DOMANDE RAZIONALISTI ED EMPIRISTI

A
  • gnoseologia

- etica-politica (sviluppo dell’etica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

ESEMPIO STANZA EMPIRISTI

A

EMPIRISTI: Stanza con finestre e porte ma non arredata, si riempe attarverso la vita quindi l’esistenza sensibile

17
Q

ESEMPIO STANZA RAZIONALISTI

A

Stanza chiusa, arredata dalle idee innate