first ch. 2.1 Flashcards

1
Q

I B s l “s” p i u’e i, c r “l p, i d, l c e l c d m, d n e d t l c”.

A

Il Buddha sarebbe la
“sostanza” presente in un’esistenza individuale”,
che rappresenterebbe “la potenza, il dominio, la
creazione e la conservazione del mondo, della na-
tura e di tutte le cose”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

N s i d b, H o i m p c c o c s, e, D, p, d e c, m n d q è p a b.

A

Nella sua interpretazione del buddhismo, Hegel
opera in modo problematico con concetti onto-
teologici come sostanza, essenza, Dio, potenza, do-
minio e creazione, ma nessuno di questi è per-
tinente al buddhismo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly