banca dati contrari Flashcards

1
Q

Un contrario di “indolente” è :
pigro
inerte
apatico
operoso

A

Operoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “florido”?
ricco
fertile
arido
rigoglioso

A

Arido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Un contrario di “dileggio” è
Scherno
Sberleffo
Ossequio
Beffa

A

Ossequio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Un contrario di “accidioso” è :
zelante
ozioso
inoperoso
abulico

A

Zelante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Un contrario di “innegabile” è:

incontestabile
confutabile
inoppugnabile
irrecusabile

A

Confutabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Un contrario di “malvagio” è :
reprobo
dannato
perfido
probo

A

Probo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Analogo” è un contrario di:
digitale
offensivo
differente
disapprovato

A

Differente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Un contrario di “tedio” è:
dovere
svago
noia
infimo

A

Svago

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “ambire”?
Detestare
Agognare
Vagheggiare
Bramare

A

Detestare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Può essere un contrario di “rozzo”:
obsoleto
fine
burino
solerte

A

Fine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “rurale”?
Incombente
Educato
Urbano
Garbato

A

Urbano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “scemare”?
diminuire
crescere
pensare
forzare

A

Crescere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “lecito”?
interdetto
perspicace
legittimo
loquace

A

Interdetto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “bello”?
narciso
laido
grasso
magro

A

Laido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Un contrario di “innato” è:
connaturato
intrinseco
acquistato
ingenito

A

Acquistato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “difettoso”?
Carente
Funzionante
Rotto
Manchevole

A

Funzionante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Un contrario di “modico” è :
limitato
esiguo
esoso
modesto

A

Esoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Il contrario di “lenitivo” è:
veloce
sostantivo
calmante
irritante

A

Irritante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Individuare fra i seguenti un contrario di “analogo”.
Affine
Rivale
Difforme
Digitale

A

Difforme

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Un contrario di “silenzioso” è:
garrulo
lento
preciso
felpato

A

Garrulo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Un contrario di “dilapidare” è :
Sprecare
Lesinare
Sciupare
Sperperare

A

Lesinare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Qual è un contrario di “palesarsi”?
Caricare
Credersi
Celarsi
Appaltare

A

Celarsi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Individuare fra i seguenti un contrario di “mediocre”.
Mediano
Eccellente
Meditativo
Entusiasta

A

Eccellente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Qual è un contrario di “statico”?
Fermo
Statuario
Statale
Mobile

A

Mobile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Può essere un contrario di “semplice”:
turbato
tranquillo
astruso
chiaro

A

Astruso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “decantare”?
convenire
basculare
screditare
osannare

A

Screditare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “flaccido”
sodo
fluido
gioioso
autoritario

A

Sodo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Un contrario di “fantasioso” è:
chimerico
autentico
immaginoso
estroso

A

Autentico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Un contrario di “ilare” è :
gaio
mesto
giulivo
rdente

A

Mesto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “fortuito”?
corrente
prestabilito
fortunato
essenziale

A

Prestabilito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “ponente”?
levante
ovest
occidente
nord

A

Levante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Un contrario di “cospicuo” è:
grande
esiguo
considerevole
notevole

A

Esiguo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Un contrario di “diluito” è :
Sciolto
Denso
Stemperato
Allungato

A

Denso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “capacitato”?
persuaso
incapace
dissuaso
convinto

A

Dissuaso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Il contrario di “insolente” è:
debitore
debole
cortese
scuro

A

Cortese

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Può essere un contrario di “sviluppo”:
regresso
elevazione
incremento
intenzione

A

Regresso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “procrastinare”?
attendere
differire
sollecitare
agitare

A

Sollecitare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Un contrario di “iroso” è:
bilioso
impassibile
isterico
adirato

A

impassibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “scorso”?
remoto
venturo
passato
nodoso

A

venturo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “impellente”?
Importante
Rinviabile
Urgente
Sicuro

A

Rinviabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Un contrario di “affabile” è:
incorruttibile
cordiale
garbato
burbero

A

Burbero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Un contrario di “galvanizzare” è:
accendere
scoraggiare
galoppare
galleggiare

A

Scoraggiare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Può essere un contrario di “divertente”:
brutto
silenzioso
scuro
uggioso

A

Uggioso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

Un contrario di “dichiarare” è :
Esternare
Smentire
Rivelare
Enunciare

A

Smentire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Un contrario di “ardito” è :
impavido
audace
trepidante
divertente

A

Trepidante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Individuare tra i seguenti un contrario di “svalutato”:
rivalutato
Esagerato
sottostimato
sottovalutato

A

Rivalutato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

Individuare, tra i termini seguenti, un contrario di “decoro”.
Indisciplina
Sobrietà
Indecenza
Inesattezza

A

Indecenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

Indicare un possibile contrario di “smania”.
Indole
Mania
Pazienza
Virtù

A

Pazienza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

Un contrario di “molesto” è:
amabile
noioso
importuno
irritante

A

Amabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “Boicottaggio”?
collisione
blocco
aiuto
contrasto

A

Aiuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Un contrario di “mendace” è:
sincero
bugiardo
menzognero
fallace

A

Sincero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Un contrario di “arguto” è
faceto
pedante
lepido
brioso

A

Pedante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “divergere”?
Deviare
Accordarsi
Superarsi
Accomodarsi

A

Accordarsi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “protrazione”?
B) Proroga
C) Rinvio
A) Anticipazione
D) Risoluzione

A

Anticipazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

Un contrario di “esacrato” è :
adorato
aborrito
detestato
disprezzato

A

Adorato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

Può essere un contrario di “tangibile”:
verificabile
materiale
astratto
leale

A

Astratto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

Può essere un contrario di “stizzito”:
solerte
inquieto
asciutto
pacato

A

Pacato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “attonito”?
meravigliato
imperturbabile
basito
stupito

A

Imperturabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “pusillanime”?
vigliacco
audace
vile
atletico

A

Audace

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

Può essere un contrario di “diffidenza”:
gravità
sfoggio
fiducia
disfacimento

A

Fiducia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “propizio”?
favorevole
disponibile
avverso
prospero

A

Avverso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q

Può essere un contrario di “fatale”:
bello
sospetto
rimediabile
stregato

A

Rimediabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “flemmatico”?
sonnolento
celere
calmo
alto

A

Celere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q

Un contrario di “deterrente” è :
Freno
Minaccia
Spauracchio
Incentivo

A

Incentivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q

Un contrario di “coriaceo” è :
duro
duttile
resistente
tenace

A

Duttile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “despota”?
tiranno
oppressore
vessatore
democratico

A

Democratico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “prolisso”?
Verboso
Laconico
Inopportuno
Indispensabile

A

Laconico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q

Un contrario di “certezza” è :
congettura
saggezza
veridicità
casualità

A

Congettura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q

Può essere un contrario di “univoco”:
sporco
ambiguo
solingo
inesorabile

A

Ambiguo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “lezioso”?
Villano
Affettato
Melenso
Gentile

A

Villano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q

Può essere un contrario di “consueto”:
liso
inusuale
finale
abituale

A

Inusuale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q

Può essere un contrario di “stornare”:
volare
elidere
inserire
starnazzare

A

Inserire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “recondito”?
casuale
sotteso
palese
scemato

A

Palese

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q

Un contrario di “amarezza” è:
novella
letizia
cura
grana

A

Letizia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “innato”?
acquisito
malefico
insito
congenito

A

Acquisito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “onore”?
vanto
disdoro
elogio
lustro

A

Disdoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “infamia”?
vituperio
lode
vergogna
onta

A

Lode

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q

Può essere un contrario di “intransigente”:
rigoroso
irremovibile
accomodante
inflessibile

A

Accomodante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “opportuno”?
confacente
sconveniente
malevolo
appropriato

A

Sconveniente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q

Può essere un contrario di “propizio”:
cauto
pronipote
lurido
ostile

A

Lurido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q

Un contrario di “pingue” è :
corpulento
esile
colorato
divertente

A

Esile

82
Q

Può essere un contrario di “intralciare”:
ingombrare
assecondare
allargare
legare

A

Assecondare

83
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “vetusto”?
moderno
arcaico
decrepito
storico

A

Moderno

84
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “veridico”?
esatto
credibile
mendace
sincero

A

Mendace

85
Q

Un contrario di “corroborante” è :
rinfrescante
debilitante
piacevole
lenitivo

A

Debilitante

86
Q

“Boria” può essere un contrario di:
tristezza
umiltà
fame
solerzia

A

Umilità

87
Q

Un contrario di “onorato” è:
irriso
celebrato
festeggiato
stimato

A

Irriso

88
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “verecondo”?
pudico
riguardoso
spudorato
modesto

A

Spudorato

89
Q

Un contrario di “corrusco” è :
radioso
opaco
scintillante
amabile

A

Opaco

90
Q

Un contrario di “opinabile” è :
discutibile
fugace
inconfutabile
salace

A

Inconfutabile

91
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “tossico”?
morbido
benefico
soffice
malevolo

A

benefico

92
Q

Un contrario di “cupo” è :
fosco
aprico
oscuro
profondo

A

Aprico

93
Q

Può essere un contrario di “stipato”:
falso
sgombro
aggraziato
fisso

A

Sgombro

94
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “velleitario”?
glabro
utopistico
astratto
concreto

A

concreto

95
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “veemente”?
focoso
travolgente
calmo
ardente

A

Calmo

96
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “vanesio”?
leggero
serio
narciso
frivolo

A

Serio

97
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “borioso”?
fatuo
tronfio
schivo
vanitoso

A

schivo

98
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “valido”?
efficace
scaduto
idoneo
utile

A

Scaduto

99
Q

Un contrario di “pingue” è:
tondo
rubicondo
smilzo
allegro

A

Smilzo

100
Q

Può essere un contrario di “smorzare”:
corrompere
sparire
fomentare
spegnere

A

Fomentare

101
Q

Qual è, tra i seguenti, un contrario di “oppugnare”?
Contrastare
Aggredire
Disporre
Accettare

A

Accettare

102
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “valoroso”?
incapace
pratico
abile
valido

A

Incapace

103
Q

Un contrario di “ottuso” è :
tonto
segace
lento
bello

A

Segace

104
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “coraggioso”?
codardo
valente
bravo
provato

A

Coraggioso

105
Q

Quale tra i termini seguenti è un contrario di “estirpare”?
Abbattere
Svilire
Lucidare
Conficcare

A

Conficcare

106
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “effimero”?
breve
fugace
perenne
difficoltoso

A

Perenne

107
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “egemone”?
principale
volgare
superiore
secondario

A

Secondario

108
Q

Può essere l’opposto di “circospezione”:
sfacciataggine
imprudenza
ritegno
riserbo

A

Imprudenza

109
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “efferato”?
pietoso
sadico
truce
ferino

A

Pietoso

110
Q

Un contrario di “trangugiare” è:
giovare
ingoiare
sopportare
vomitare

A

Vomitare

111
Q

Può essere un contrario di “dissidente”:
sobrio
adagiato
concorde
seduto

A

concorde

112
Q

Individuare, tra i seguenti termini, un contrario di “laconico”.
Silenzioso
Brutale
Telegrafico
Prolisso

A

Prolisso

113
Q

“Utopia” può essere un contrario di:
teoria
realtà
vantaggio
sogno

A

Realtà

114
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “edotto”?
inconsapevole
erudito
conscio
informato

A

Inconsapevole

115
Q

Un contrario di “flaccido” è:
maestoso
autoritario
deciso
sodo

A

Sodo

116
Q

Un contrario di “debacle” è :
trionfo
caporetto
rovina
pingue

A

Trionfo

117
Q

Un contrario di “attenuare” è :
ridimensionare
sgonfiare
enfatizzare
minimizzare

A

enfatizzare

118
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “economico”?
A) dispendioso
B) conveniente
C) modesto
D) assente

A

Dispendioso

119
Q

Individuare tra i seguenti termini un contrario di “impegnarsi”.
Perdersi
Asciugarsi
Svincolarsi
Abbandonarsi

A

Svincolarsi

120
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “impulsivo”?
ponderato
irrazionale
improvviso
indecoroso

A

Ponderato

121
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “impugnato”?
sedotto
afferrato
approvato
preso

A

Approvato

122
Q

Può essere un contrario di “affine”:
difforme
franco
simbolico
adulto

A

Difforme

123
Q

Può essere un contrario di “Impervio”:
isolato
solitario
debole
agevole

A

agevole

124
Q

Può essere un contrario di “ammainare”:
A) calare
B) esecrare
C) degradare
D) issare

A

Issare

125
Q

Quale tra i seguenti termini è un contrario di “abdicare”?
A) Addurre
B) Rinunciare
C) Abbandonare
D) Assumere

A

Assumere

126
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “improvviso”?
calcolato
fulmineo
subitaneo
ignorante

A

Calcolato

127
Q

Un contrario di “decisivo” è :
A) incerto
B) determinante
C) culminante
D) durevole

A

Incerto

128
Q

Un contrario di “determinato” è :
A) incerto
B) precisato
C) fissato
D) deliberato

A

incerto

129
Q

Un contrario di “bonaccia” è:
lorda
bruttina
sollevata
tempesta

A

Tempesta

130
Q

Un contrario di “defezione” è :
fellonia
fuga
dedizione
infezione

A

Dedizione

131
Q

Un contrario di “giacobino” è:
intransigente
radicale
reazionario
intollerante

A

reazionario

132
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “incauto”?
A) accorto
B) avventato
C) spericolato
D) incosciente

A

Accorto

133
Q

Un contrario di “lampante” è :
evidente
chiaro
incerto
palese

A

Incerto

134
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “onirico”?
chimerico
casuale
reale
occasionale

A

Reale

135
Q

Un contrario di “immoto” è:
statico
inerte
dinamico
veloce

A

Dinamico

136
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “serbare”?
risparmiare
dissipare
vendere
nutrire

A

Dissipare

137
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “sensato”?
scriteriato
prudente
saggio
giudizioso

A

Scriteriato

138
Q

Un contrario del termine “riserbo” è:
impudenza
ritegno
contegno
garbo

A

Impudenza

139
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “canizza”?
quiete
baccano
canea
surreale

A

quiete

140
Q

Un contrario di “ponderoso” è :
grave
arduo
lieve
faticoso

A

Lieve

141
Q

Un contrario di “pomposo” è :
enfatico
ampolloso
dimesso
vanaglorioso

A

dimesso

142
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “cagione”?
causa
effetto
movente
spostamento

A

Effetto

143
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “cagionevole”?
debole
allucinato
vigoroso
stazionario

A

Vigoroso

144
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “brumoso”?
chiassoso
fosco
sereno
nebbioso

A

sereno

145
Q

Un contrario di “appetitoso” è:
A) stimolante
B) stuzzicante
C) attraente
D) insipido

A

Insipido

146
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “brioso”?
famoso
noioso
ridente
ameno

A

noioso

147
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “anelare”?
aspirare
cercare
disdegnare
volere

A

disdegnare

148
Q

Quale dei seguenti aggettivi NON è un contrario di “perseverare”?
A) Desistere
B) Cessare
C) Ostinarsi
D) Abbandonare

A

Ostinarsi

149
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “brama”?
anelito
avversione
desiderio
aspirazione

A

avversione

150
Q

Un contrario di “avvincente” è:
semplice
maldestro
sinuoso
noioso

A

Noioso

151
Q

Individuare un contrario dell’aggettivo “ufficiale”.
Ipotetico
Formale
Accessibile
Ufficioso

A

Ufficioso

152
Q

Un contrario di “tenue” è:
lieve
vivace
leggero
fievole

A

Vivace

153
Q

Un contrario di “simbolico” è:
similare
metaforico
identico
concreto

A

Concreto

154
Q

Un contrario di “astinenza” è:
tossicodipendenza
sobrietà
smoderatezza
abbondanza

A

Smoderatezza

155
Q

Un contrario di “leccato” è :
rozzo
lezioso
lisciato
affezionato

A

Rozzo

156
Q

Individuare un contrario di “speculazione”.
Ricerca
Disinteresse
Riflessione
Mercanteggiamento

A

Disinteresse

157
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “eccepire”?
obiettare
ammettere
dissentire
rilevare

A

Ammettere

158
Q

Un contrario di “desueto” è :
disabituato
avvezzo
insolito
disusato

A

avvezzo

159
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “eccessivo”?
smodato
ridondante
misurato
esagerato

A

Misurato

160
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “eccezionale”?
atipico
insignificante
anomalo
epico

A

insignificante

161
Q

Può essere un contrario di “collimare”:
marino
sostenere
divergere
montano

A

Divergere

162
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “eccellente”?
A) scadente
B) valente
C) vincente
D) esimio

A

Scadente

163
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “dovizioso”?
copioso
scarso
splendido
altalenante

A

scarso

164
Q

Qual è, fra i seguenti, un contrario della parola “esecrare”?Aborrire
Adorare
Secernere
Dissacrare

A

Adorare

165
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “doglianza”?
querimonia
lagnanza
approvazione
esuberanza

A

Approvazione

166
Q

Un contrario di “obsoleto” è :
attuale
datato
vecchio
Dguasto

A

Attuale

167
Q

Indica il contrario del termine “caparbio”.
Inflessibile
Comprensibile
irremovibile
Conciliante

A

Conciliante

168
Q

Individuare fra i seguenti un contrario di “tergiversare”.
Ingannare
Affrettarsi
Ripararsi
Agitarsi

A

Affrettarsi

169
Q

Quale tra le seguenti opzioni indica il contrario di “spergiuro”?
Giurato
Testimone
Sincero
Impostore

A

Sincero

170
Q

Un contrario di “tergiversare” è:
rendere manifesto
indugiare
semplificare
decidere

A

Decidere

171
Q

Tra i termini di seguito proposti, individuare quello che può essere un contrario dell’aggettivo
“equivalente”.
Divisibile
Lineare
Singolo
Diverso

A

Diverso

172
Q

Il contrario di “accorto” è:
comodo
Brotto
respinto
sventato

A

Sventato

173
Q

Un contrario di “avventato” è:
preciso
cauto
pigro
timoroso

A

Cauto

174
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “remissivo”?
cedevole
accomodante
sottoposto
pervicace

A

Pervicace

175
Q

Il contrario di “fugace” è:
imprigionato
evaso
ignorante
durevole

A

Durevole

176
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “renitente”?
ribelle
disposto
refrattario
ritroso

A

Disposto

177
Q

Il contrario di “esoso” è:
avaro
energico
generoso
incompiuto

A

Generoso

178
Q

Un contrario di “chimerico” è :
illusorio
favoloso
realistico
utopistico

A

Realistico

179
Q

Un possibile contrario di “apprezzamento” è:
sconto
disprezzo
crescita
perdita

A

disprezzo

180
Q

Il contrario di “ormeggiare” è:
ancorare
ammarare
salpare
varare

A

Salpare

181
Q

Un contrario di “affettato” è :
smanceroso
cerimonioso
semplice
lezioso

A

semplice

182
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “ottemperanza”?
esuberanza
ubbidienza
renitenza
osservanza

A

Renitenza

183
Q

Individuare fra i seguenti un contrario di “solivo”.
soleggiato
aprico
aduggiato
assolato

A

Aduggiato

184
Q

Un contrario di “baldanzoso” è:
borioso
ardito
insicuro
abietto

A

Insicuro

185
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “ostico”?
sgradevole
difficile
intollerabile
facile

A

Facile

186
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “deferente”?
rispettoso
sgarbato
riverente
deficitario

A

Sgarbato

187
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “ostacolare”?
inibire
coadiuvare
contrastare
impedire

A

coadiuvare

188
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “trasmigrazione”?
passaggio
stabilizzazione
copia
partenza

A

stabilizzazione

189
Q

Un contrario di “fausto” è:
fertile
avverso
quotidiano
prospero

A

Avverso

190
Q

Un contrario di “ineguagliabile” è:
simile
mediocre
unico
concorde

A

mediocre

191
Q

Quale tra i seguenti termini è un contrario di “soporifero”?
Ipnotico
Eccitante
Sontuoso
Sporco

A

Eccitante

192
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “notorio”?
evidente
ignoto
manifesto
palese

A

Ignoto

193
Q

Quale tra i seguenti non è un contrario di “collegare” :
sciogliere
congiungere
sconnettere
scindere

A

Congiungere

194
Q

Un contrario di “taciturno” è :
cheto
muto
verboso
silente

A

Verboso

195
Q

Può essere un contrario di “succinto”:
discinto
lapidario
prolisso
solitario

A

Prolisso

196
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “affabile”?
amabile
sprezzante
cortese
garbato

A

Sprezzante

197
Q

Un contrario di “spossato” è :
sposato
celibe
energico
estenuato

A

Energico

198
Q

Può essere un contrario di “predisposto”:
angustiato
indisposto
approntato
improvvisato

A

Improvvisato

199
Q

Un contrario di “quatto” è :
silenzioso
quieto
eufonico
scoperto

A

Scoperto

200
Q

Quale tra i seguenti è un contrario di “Osare”?
ornare
redimere
titubare
provare

A

Titubare