IRPEF Flashcards

1
Q

IRPEF cosa è e le 3 caratteristiche principali

A

Imposta sul reddito delle persone fisiche.
-Diretta: colpisce manifestazione immediata della capacità contributiva: percezione reddito.
- Personale: tiene conto della situazione economica complessiva soggettiva del contribuente.
- Progressiva: all’aumentare del reddito imponibile aumenta l’aliquota di imposta media.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Base Imponibile che logica segue, i 2 problemi, e a cosa è uguale.

A

Posizione intermedia tra reddito prodotto e reddito entrata e r spesa.

Problemi:
- quasi totale esclusione dall’imponibile di redditi da capitale e altri sottoposti a regimi sostitutivi o separati.
- L’estensione delle erosioni fa si che irpef sia imposta sul solo lavoro dipendente e pensione, i soli soggetti ad aliquote progressive.
(Gettito IRPEF da l dipendente e pensioni è 80-85% ca).

Base Imponibile= Somma dei redditi percepiti - redditi soggetti a regimi sostitutivi, separati o esenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Unità impositiva, presupposto irpef e soggetti passivi.

A

Unità impositiva è l’individuo, obiettivo equità orizzontale tra i nuclei familiari si realizza mediante un sistema di detrazioni e deduzioni.

Il presupposto è la percezione di un reddito.

I soggetti passivi sono:
- le persone fisiche residenti (sia per redditi prodotti internamente che all’estero).
- le persone fisiche non residenti (per redditi prodotti internamente).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

determinare base imponibile - suddivisione dei redditi

A

al fine di determinare la base imponibile dobbiamo fare una distinzione tra le tipologie di redditi.

-Redditi fondiari.
- Redditi da capitale finanziario.
- Redditi da lavoro dipendente.
- Redditi da lavoro autonomo.
- Redditi di impresa.
- Redditi diversi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Redditi fondiari, riforma del catasto, redditi da immobili e 1 casa.

A

Redditi derivanti da terreni e fabbricati.

Vengono determinati sulla base di tariffe d’estimo catastali (Reddito normale).

Riforma del catasto porterebbe a riallineare le rendite catastali e diminuire le distorsioni.
Nessuno la vuole.

Nel caso di redditi da immobili c’è la possibilità di applicazione di una cedolare secca 21% al posto dell’irpef. (scelta del contribuente).

Rendita catastale della prima casa è deducibile dalla base imponibile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Redditi da capitale finanziario.

A

Redditi derivanti dall’impiego di capitale finanziario. (interessi e dividendi) assoggettati a regimi sostitutivi. (ISOS)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Redditi da lavoro dipendente, 3 caratteristiche, reddito imponibile = ?, tassazione premi

A

Redditi derivanti da un rapporto di lavoro, al netto dei contributi sociali a carico dei datori di lavoro e di quelli a carico del dipendente.
Sono incluse le pensioni.

  • Non sono ammesse deduzioni per costi sostenuti per la produzione del reddito.
  • Principio di cassa per determinare il reddito effettivo e definire la base imponibile.
  • Datori di lavoro e Enti previdenziali svolgono ruolo di sostituti di imposta.

R imponibile = R lordo - contributi sociali.

Tassazione dei premi di risultato: regime sostitutivo al 10% (max 3000 lordi e 80k di reddito max).
Problemi-> rischio accordi collusivi lavoratore-dipendente per aumentare premi e - stipendi.
Problema equità per chi non può riceverli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Redditi da lavoro autonomo e aliquota forfettario e problemi

A

Redditi derivanti da esercizio abituale di arti e professioni e da altri redditi di lavoro autonomo.
Sono inclusi i redditi da opere d’ingegno come diritti d’autore su libro…

2 possibilità:
- regime ordinario IRPEF.
- regime forfettario se reddito lordo < 85000 (nuova riforma).

Regime ordinario-> reddito imponibile = r lordo - spese inerenti l’esercizio dell’arte o della professione.

Regime forfettario -> regime sostitutivo con aliquota del 15% (5% primi 5 anni), è opzionale al IRPEF ma solo se ricavi lordi inferiori a 85000.
reddito imponbile= r lordo * coefficiente di redditività.
Non si possono dedurre le spese per la produzione del reddito ma si i contributi sociali.
Problema: disincentivo ad aumentare volume d’affari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Redditi d’impresa.

A

Redditi derivanti da esercizio di imprese commerciali.
Rientrano in IRPEF se sono società di persone o imprese individuali altrimenti per le società di capitali regime IRES.

Regime ordinario irpef:
Reddito Imponibile = utile netto di impresa (attribuito in base alla quota, pro quota, di partecipazione se società di persone.)

Regime forfettario -> regime sostitutivo con aliquota del 15% (5% primi 5 anni), è opzionale al IRPEF ma solo se ricavi lordi inferiori a 85000.
reddito imponbile= r lordo * coefficiente di redditività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Redditi diversi.

A

Redditi non riconducibili alle categorie precedenti (la maggior parte sono capital gains).
Regimi sostitutivi per le plusvalenze nette.
Regimi sostitutivi con ritenuta alla fonte per le vincite, lotterie…

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si arriva all’imposta da versare

A

Reddito complessivo - deduzioni= reddito imponibile.
Applico la scala delle aliquote progressive e ottengo
l’imposta lorda.

Sottraggo le detrazioni dall’imposta lorda per ottenere l’imposta netta.

Sottraggo i crediti d’imposta e le ritenute a titolo di acconto e ottengo l’imposta da versare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Deduzioni, le 2 principali + 1 generica

A

Le deduzioni vengono sottratte al reddito complessivo per determinare la base imponibile.

Deduzioni:
- Deduz. + importante: contributi previdenziali e assistenziali.
(risparmio previdenziale assimilato a reddito spesa, tax solo quando si riceve.)
- Rendita catastale dell’immobile adibito ad abitazione (1 casa).
- Altre forme di deduzioni: spese mediche per portatori di handicap, erogazioni liberali a chiesa, onlus …

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Scala delle aliquote IRPEF.

A

Aliquote da applicare secondo lo schema della progressività per scaglioni.
Da applicare alla base imponibile per ottenere l’imposta lorda.

0-15000. (23%)
150001 - 28000. (25%)
28001 - 50000. (35%)
> 50000. (43%)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Detrazioni e a cosa servono?

A

Per ottenere l’imposta netta devo sottrarre all’imposta lorda le detrazioni.

-Contribuiscono a definire la progressività dell’imposta.
- Affronta tema equità orizzontale: trattamento diverso per individui di nuclei familiari con capacità contributiva diversa.
- Incentivi per comportamenti ritenuti meritori.
-> Permettono di personalizzare l’imposta. (carattere personale.)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

5 tipologie di detrazioni

A
  • per fonte di reddito.
  • per carichi di famiglia.
  • per oneri personali.
  • per canone locazione e mutuo prima casa.
  • per finalità di incentivazione.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Differenziazione per fonte di reddito.

A

Detrazioni differenziate a seconda se si sia dipendente, autonomo o pensionato.

Tutte si annullano comunque una volta superati i 50000.

17
Q

Detrazioni per carichi di famiglia.

A

Logica: contribuente con più figli a carico deve sopportare maggiori costi.

Dal 2022 si è introdotto lo strumento dell’assegno unico e universale per i figli minori di 21 anni.
-Superamento problema incapienza (ovvero quando l’importo della detrazione supera l’imposta lorda e quindi non permette di godere a pieno della detrazione).
- Esclusione del sistema tributario, se ne occupa l’inps.
- Universale e personalizzato in base all’ISEE.

Sono comunque ammesse alcune tipologie di detrazioni per le spese per i figli sostenuti per la salute, lo sport e l’istruzione e per i coniugi o per i figli > 21 anni a carico.

18
Q

Detrazioni per oneri personali

A

Detrazione del 19% di alcune spese del contribuente:
- spese mediche (per la parte eccedente i 130€).
- spese scolastiche.
- premi assicurazioni sulla vita.
etc…

19
Q

Detrazione per la prima casa e canoni locazione.

A

Detrazione 19% interessi passivi mutuo prima casa.

Ci si aspetterebbe intervento anche per i canoni di locazione.
Detrazioni ammesse solo in parte e a fasce molto ristrette.

20
Q

Detrazioni con finalità di incentivazione.

A

es. per recupero patrimonio edilizio, bonus 110%, bonus facciate 60%…

21
Q

Fiscal Drag

A

Si intende la distorsione prodotta dall’inflazione sull’imposta personale sul reddito (c.d. tassa da inflazione)

  • Se i redditi sono indicizzati all’inflazione allora redditi più alti portano all’applicazione di un aliquota più elevata se imposta è progressiva.
    -> Contribuente paga più tasse.
  • Se i redditi rimangono invariati allora stessa imposta da versare di prima. Essendoci inflazione però aumenta l’onere dell’imposta in quanto diminuisce il potere di acquisto del contribuente.

Se venissero indicizzate le imposte all’inflazione lo stato beneficerebbe di un gettito minore…quindi non lo fanno.