Lezione 008- Flashcards

1
Q

Una impressione coerente di se stessi si compone di due elementi:
* Il concetto di sè e l’autostima
* nessuna delle affermazioni è vera
* quello che sappiamo di noi stessi
* la fiducia che gli altri hanno nei nostri confronti

A

Il concetto di sè e l’autostima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Secondo la teoria del confronto sociale di Festinger
* i soggetti si confrontano con gli altri per avere maggiore autostima
* i soggetti fanno inferenze sulle proprie caratteristiche personali dal confronto con i membri del proprio gruppo dei pari
* il concetto di sè viene plasmato dal confronto tra noi stessi e gli altri
* nessuna delle affermazioni è vera

A

il concetto di sè viene plasmato dal confronto tra noi stessi e gli altri

???

i soggetti fanno inferenze sulle proprie caratteristiche personali dal confronto con i membri del proprio gruppo dei pari (dal paniere di Fabio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Una volta formatosi il concetto di sé
* nessuna delle affermazioni è vera
* È facilmente modificabile
* Serve anche da quadro di riferimento per percepire le altre persone e influenza quali tipi di informazioni sociali vengono ricordate
* È facilmente modificabile con azioni ripetute e confermate da terzi

A

Serve anche da quadro di riferimento per percepire le altre persone e influenza quali tipi di informazioni sociali vengono ricordate

???

È facilmente modificabile con azioni ripetute e confermate da terzi (dal paniere di Fabio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa è il “concetto del sè”?
* Insieme delle convinzioni sulla personalità del partner
* L’idea che gli altri ci trasmettono di noi stessi
* La valutazione positiva che un individuo fa del sé
* Insieme di tutte le convinzioni che un individuo nutre rispetto alle sue qualità

A

Insieme di tutte le convinzioni che un individuo nutre rispetto alle sue qualità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly