Elettrostatica/Magnetismo Flashcards

1
Q

Parlami di isolanti e conduttori

A

Gli isolanti sono gli elementi materiali che non permettono una conducibilità elettrica. I conduttori invece sono quegli elementi che permettono conducibilità elettrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quanto vale il potenziale elettrico?

A

V=kQ/r

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i campi conservativi e non?

A

Campo conservativo: campo elettrico
Campo non conservativo: campo magnetico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quando è presente un campo magnetico nelle cariche?

A

Quando le cariche sono in movimento, ed è presente una forza, al forza di Lorentz

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa succede in 2 fili percorsi da corrente?

A

Si genera un campo magnetico, inoltre, i due fili:
-si attraggono se vanno nello stesso verso
-si respingono se vanno in verso opposto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quando vale il campo magnetico su un filo percorso da corrente?

A

B=u0/6,28 x i/r

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa succede all’esterno di un filo percorso da corrente?

A

Si instaura un campo magnetico, in senso antiorario la corrente va verso l’alto, in senso orario la corrente va verso il basso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa succede in un filo percorso da corrente?

A

Si instaura una forza, in relazione al campo magnetico esterno
F=Bilsin x

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa succede ad una carica in un campo magnetico?

A

Se la carica è ferma, non subisce effetti dovuti al campo magnetico.
Se la carica è in movimento, subisce effetti dovuti al campo magnetico ed è sottoposta alla forza di Lorentz

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è la risonanza magnetica?

A

È un fenomeno basato su onde elettromagnetiche, e sfrutta il fenomeno dei nuclei degli atomi di H, chiamata momento magnetico di spin

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Dimmi 2 cose sulle resistenze

A

-Il valore della resistenza è direttamente proporzionale alla lunghezza del filo
-Le resistenze possono variare in base a vari fattori, a seconda che siano in serie o in parallelo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dimmi una differenza di comportamento tra resistenze in serie e in parallelo

A

Una resistenza in serie, se viene bruciata, brucia anche l’altra
Una resistenza in parallelo, se viene bruciata, non brucia anche l’altra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quanto vale k0 in elettrostatica?

A

K0= 8,9 x 10^N x m^2/ C^2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come si trova il campo elettrico tra 2 cariche?

A

E1= kQ/r^2
E2= kQ/r^2
Etot = E1+ E2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly