Lezione 068 Flashcards

1
Q

Keynes durante la Conferenza di Pace di Versailles

  • rimase alla conferenza per tutto il periodo della sua durata essendo convinto delle decisioni economiche contro la Germania
  • rimase alla conferenza per spiegare le sue ragioni di come dovessero ridurre le riparazioni chieste alla Germania
  • si dimise dall’incarico prima della conclusione della Conferenza perchè in disaccordo sulle riparazioni chieste alla Germania
  • Keynes non partecipò alla conferenza di Versailles
A

si dimise dall’incarico prima della conclusione della Conferenza perchè in disaccordo sulle riparazioni chieste alla Germania

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Keynes pensava sulla statistica inferenziale

  • non ha mai parlato di statistica inferenziale
  • necessaria in quanto l’economia è una scienza
  • utile in quanto l’economia è una scienza esatta
  • inutile in quanto l’economia non è una scienza esatta
A

inutile in quanto l’economia non è una scienza esatta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

il libro le conseguenze economico della pace scritto da Keynes riguarda

  • la rivoluzione americana
  • la seconda guerra mondiale
  • la prima guerra mondiale
  • non è stato scritto da Keynes ma da Krugman
A

la prima guerra mondiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

nell’opera la riforma monetaria, Keynes descrive

  • un sistema monetario alternativo al gold standard
  • il deficit spending
  • la riforma monetaria è stata scritta da Krugman
  • il gold standard come sistema che stabilizzava il livello dei prezzi
A

un sistema monetario alternativo al gold standard

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

nella opera magna di Keynes la teoria generale, l’autore afferma che

  • gli investimenti devono essere superiori al risparmio
  • gli investimenti non devono essere uguali al risparmio
  • gli investimenti e il risparmio coincidono sempre
  • gli investimenti ed il risparmio non raggiungono la loro uguaglianza in modo autonomo
A

gli investimenti ed il risparmio non raggiungono la loro uguaglianza in modo autonomo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

nell’opera la fine del Laissez Faire, Keynes sostiene

  • che il monopolio porta alla soluzione delle crisi economiche
  • che la concorrenza perfetta porta alla soluzione delle crisi economiche
  • l’opera è stata scritta da Smith
  • che la concorrenza perfetta non porta alla risoluzione delle crisi economiche
A

he la concorrenza perfetta non porta alla risoluzione delle crisi economiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Keynes si prefiggeva di salvare l’individualismo capitalistico dal male della

  • sovraproduzione
  • moneta
  • disoccupazione
  • inflazione
A

disoccupazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il New Deal era un piano

  • di libero mercato
  • di assistenza ai ceti colpiti dalla seconda guerra mondiale
  • di assistenza ai ceti colpiti dalla prima guerra mondiale
  • di assistenza ai ceti colpiti dalla crisi del 29
A

di assistenza ai ceti colpiti dalla crisi del 29

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Keynes rispetto al New Deal

  • lo considerava fallimentare per via delle decisioni troppo incerte di Roosevelt
  • è stato fatto da Keyne
  • non parlò del New Deal
  • Concordava con gli interventi fatti
A

lo considerava fallimentare per via delle decisioni troppo incerte di Roosevelt

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

nel primo libro di pubblico da Keynes si parla

  • delle conseguenze economiche della pace
  • del Gold Standard
  • della pace di Versailles
  • del Bretton Woods
A

del Gold Standard

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Chi fece il New Deal

  • keynes
  • Krugman
  • Friedman
  • Roosevelt
A

Roosvelt

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Keynes rappresentò durante la conferenza di Pace di Versailles

  • Tesoreria Americana
  • Tesoreria Francese
  • Tesoreria Italiana
  • la Tesoreria Britannica
A

la Tesoreria Britannica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly