Lesson 1 Flashcards

1
Q

Cos’è la biodiversità?

A

La varietà di forme di vita che osserviamo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è il criterio utilizzato per riconoscere tutti gli esseri viventi?

A

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono caratteristiche delle cellule?

A

Contengono informazioni ereditarie in un linguaggio universale
Hanno tutte origine da cellule preesistenti
Contengono il citoplasma, in cui avvengono molte reazioni chimiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è P.M.C.?

A

Programma, metabolismo, contenitore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come sono conservate le informazioni genetiche?

A

Nel DNA, formato da 2 filamenti di nucleotidi, poi raccolto in geni e infine in genomi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si utilizzano le informazioni?

A

Vengono tradotte da DNA a RNA [trascrizione] e poi tradotte in aminoacidi [traduzione] che vanno a formare una specifica proteina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cellule autotrofe

A

Si nutrono da sole, trasformando sostanze inorganiche in sostanze organiche e ricavandone energia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cellule eterotrofe

A

Devono sfruttare sostanze organiche provenienti da altri esseri viventi per ricaverna energia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Lavoro cellulare

A

Trasformare un tipo di molecola in un altro
Meccanico: spostare molecole, cellule e tessuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Metabolismo/reazioni metaboliche

A

Reazioni chimiche che avvengono in catena
Scambio di materiali interno/esterno dev’essere controllato
La cellula deve mantenere certi valori costanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly