04/10/2023 Flashcards

1
Q

Valori certi

A

dati incontrovertibili espressione di fenomeni ( ricavi, investimenti) in genere riportati in appositi documenti fatture

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Valori stimati

A

determinazioni approssimate di quantità economiche che non si conoscono ancora in modo definito (es stima delle giacenze in magazzino)
Diverse previsioni (es stima di consumi di energia sulla base dei punti luce installati anziché tramite conteggio diretto)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Valori congetturati

A

valori “frutto di calcoli fondati su “ipotesi finzione”, utili a scopi di investigazione economica (es quote di ammortamento)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

A cosa serve il principio di competenza?

A

serve per tenere conto di quei processi economici in corso che si svolgono a cavallo di due (o più) esercizi, e che fanno sorgere la necessità di spezzare quei valori comuni a due (o più) esercizi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa deve rappresentare la tavola del reddito

A

-Tutti e soltanto i valori degli output prodotti nell’esercizio (i componenti positivi di reddito dell’esercizio)
– Tutti e soltanto i valori degli input utilizzati e assorbiti per produrre tali output (i componenti negativi di reddito dell’esercizio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Rimanenze di fine esercizio dove vanno messe a fine anno?

A

▪ le rimanenze finali nell’attivo di Stato patrimoniale
▪ componenti positivi di reddito in Conto economico per un valore di 25.000 euro in base al «principio di prudenza»

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come metto le rimanenze finali nel bilancio successivo

A

Le tolgo dall’attività e le metto come input come rimanenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dove deve andare l’ammortamento

A

Trattandosi di beni pluriennali (o immobilizzazioni), il costo di acquisto di tali bene va inserito tra le Attività di Stato Patrimoniale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dove metto la rilevazione dei crediti per perdite presunte

A

Al 31 dicembre si procede ad iscrivere:
▪ Tra i componenti negativi di reddito, un « accantonamento a fondo svalutazione crediti » per la quota che si presume diventerà inesigibile
▪Nel passivo di Stato patrimoniale, un « Fondo svalutazione crediti » Si tratta di un fondo rettificativo che andrà a decurtare il valore dei crediti verso clienti esposti nell’attivo di Stato patrimoniale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dove si mette il TFR?

A

▪ Tra i componenti negativi di redditi, un « accantonamento al fondo TFR » per la quota maturata
▪ Nel passivo di Stato patrimoniale, un « Fondo TFR », che rappresenta un debito a tutti gli effetti nei confronti dei dipendenti, anche se non si conosce la data di scadenza (che coinciderà con quella di cessazione del rapporto di lavoro)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quando bisogna dare il TFR come lo registriamo

A

Uscita di cassa e riduzione del debito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa è un risconto?

A

▪ I risconti sono quote di costi (risconti attivi) e ricavi (risconti passivi) di competenza dell’esercizio successivo che hanno già avuto una manifestazione economica nell’esercizio in corso Per esempio, la quota dell’esercizio successivo di una rata semestrale di interessi anticipati (attivi o passivi) collocata a cavallo della data di chiusura dell’esercizio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa è un rateo?

A

▪I ratei sono quote di costi ratei passivi e ricavi ratei attivi di competenza dell’esercizio in chiusura che non hanno ancora avuto una manifestazione economica Per esempio, la quota dell’esercizio in chiusura di una rata semestrale di interessi posticipati (attivi o passivi) collocata a cavallo della data di chiusura dell’esercizio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Differenza risconti attivi/passivi

A

Attivi sono quote di costi/ Passivi sono quote di ricavi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Differenza Ratei passivi attivi

A

Ratei passivi sono quote di costi, I ratei attivi sono quote di ricavi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
A
17
Q

Costi e ricavi diversi componenti positivi e negativi di reddito

A
  • esistono componenti negativi di reddito che non sono costi (es. quota di ammortamento)
  • esistono costi che non sono componenti negativi di reddito (es. prezzo di un impianto
  • Esistono componenti positivi di reddito che non sono ricavi (es. rimanenze finali)
18
Q
A
19
Q
A
20
Q
A
21
Q
A
22
Q
A
23
Q
A
24
Q
A