23-altri-block-01 Flashcards

1
Q

Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Durante le operazioni di sostituzione di una ruota tramite il martinetto (cric), bisogna evitare di mettersi sotto il veicolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano una diminuzione del comfort di marcia dei passeggeri

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nei veicoli con rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere uguale a quella degli pneumatici del rimorchio

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può dipendere da un funzionamento irregolare del motore

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il sovraccarico del veicolo può comportare la temporanea inefficienza delle sospensioni

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il servofreno a depressione non può funzionare a motore spento

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano l’usura non uniforme del battistrada dei pneumatici

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

È consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione collega il pignone motore alla corona della ruota

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Il servofreno a depressione può funzionare anche a motore spento, purché sia inserita la chiave di accensione nel quadro

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Per una maggiore sicurezza, bisogna utilizzare esclusivamente pneumatici delle dimensioni previste dall’omologazione del veicolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La formula assicurativa ‘bonus malus’ non si applica per i motocicli

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Il coefficiente di aderenza basso non condiziona la velocità del veicolo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia quella consigliata dalla casa costruttrice

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori possono essere sostituiti con una sospensione rinforzata

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

L’abbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Il livello del liquido idraulico dei freni deve essere periodicamente controllato

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell’ambiente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, si blocchino soltanto le ruote di un lato
VERO
26
Gli ammortizzatori scarichi provocano un comportamento anomalo del veicolo in frenata
VERO
27
La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge
VERO
28
Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene automaticamente annullato se si provocano più di due incidenti
FALSO
29
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento
FALSO
30
L'inquinamento dell'aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento
VERO
31
Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
VERO
32
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo dei meccanismi del freno di stazionamento
FALSO
33
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità
VERO
34
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote
FALSO
35
Prima di procedere alla sostituzione di una ruota, bisogna azionare il freno di stazionamento e inserire la prima marcia o la retromarcia
VERO
36
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti
VERO
37
Il volante deve essere impugnato nella sua parte bassa, con entrambe le mani sotto le razze
FALSO
38
Mentre il veicolo è in marcia, il conducente può programmare il navigatore in qualsiasi momento
FALSO
39
Gli pneumatici 'tubeless' possono essere riparati solo con apposite bombolette contenenti uno speciale mastice, che chiudono il foro dall'interno
FALSO
40
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal codice della strada
FALSO
41
Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
VERO
42
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada
FALSO
43
Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio
FALSO
44
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose
FALSO
45
L'uso del telefono cellulare senza l'ausilio del 'viva-voce' o dell'auricolare è vietato durante la guida
VERO
46
L'attenzione alla guida diminuisce quando si è affaticati
VERO
47
Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante
VERO
48
Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per bloccare il veicolo in sosta o per situazioni di emergenza
VERO
49
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio
FALSO
50
Il coefficiente di aderenza basso riduce lo spazio di frenatura
FALSO
51
Il 'fondo di garanzia per le vittime della strada' garantisce un vitalizio al conducente infortunato
FALSO
52
Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative
VERO
53
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida
VERO
54
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell'olio ad ogni cambio di stagione
FALSO
55
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi peggiorano la tenuta di strada
VERO
56
In caso di principio d'incendio del veicolo, in mancanza di estintore, si può gettare sabbia o terra alla base delle fiamme
VERO
57
Le sospensioni di un veicolo a motore, essendo realizzate con materiali elastici, non subiscono danni per gli urti subiti durante la marcia
FALSO
58
La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna
VERO
59
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale
VERO
60
Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento
FALSO
61
La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto
VERO
62
L'impianto di scarico ha lo scopo di ridurre la rumorosità del veicolo
VERO
63
Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'interno
FALSO
64
Poiché le autovetture sono dotate di sospensioni su ogni ruota, la rottura di una sola delle quattro non comporta problemi per la guida
FALSO
65
L'uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell'efficienza frenante
VERO
66
Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante
VERO
67
Le sospensioni possono diventare inefficienti per usura o per aver subito urti troppo forti
VERO
68
Dopo un incidente, se c'è un principio d'incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può utilizzare una coperta bagnata per spegnere le fiamme
VERO
69
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose
FALSO
70
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali utilizzati su strade non innevate
FALSO
71
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)
VERO
72
In alcuni motori di motocicli, il livello dell'olio motore può essere controllato da un'apposita finestrella posta sulla coppa motore
VERO
73
Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente
VERO
74
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti
FALSO
75
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano un maggior consumo di lubrificante
FALSO
76
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata
FALSO
77
Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi
VERO
78
Il conducente può non tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada, se questi ultimi non rispettano le regole del codice della strada
FALSO
79
Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente
FALSO
80
Per smontare una ruota bisogna fissare il martinetto (cric) il più lontano possibile dalla ruota da sostituire
FALSO
81
Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l'attestato di rischio
VERO
82
Per smontare una ruota da sostituire bisogna fissare il martinetto (cric) in un punto qualsiasi del longherone del veicolo
FALSO
83
Un veicolo con sospensioni inefficienti può avere come conseguenza l'anomalo orientamento dei proiettori anabbaglianti
VERO
84
Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo
VERO
85
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore
FALSO
86
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti
FALSO
87
Sui motocicli, il livello del l'olio motore deve essere controllato con il motore in funzione al minimo e la moto sistemata sul cavalletto
FALSO
88
La forza aderente consente il movimento del veicolo
VERO
89
Per diminuire l'inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria
VERO
90
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va adeguata alle condizioni di peso del veicolo
VERO
91
Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all'interno dell'abitacolo possono frenare la marcia del veicolo
VERO
92
Un veicolo con sospensioni inefficienti aumenta l'affaticamento alla guida del conducente
VERO
93
Per la sostituzione di una ruota conviene stazionare il veicolo su un terreno orizzontale e stabile
VERO
94
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida
VERO
95
Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza
VERO
96
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla differente pressione di gonfiaggio dei pneumatici dello stesso asse
VERO
97
La precisione della sterzata è influenzata dall'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento
FALSO
98
Chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero
FALSO
99
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta
VERO
100
Se il tubo di scarico del silenziatore si fora e non si intende sostituirlo a breve, lo si può riparare avvolgendolo con lana di vetro e nastro isolante
FALSO
101
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza permette il blocco istantaneo delle ruote
FALSO
102
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente
FALSO
103
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera dall'obbligo se risarcisce il danneggiato
VERO
104
Tutti i veicoli sono dotati del freno di stazionamento che si aziona con comando manuale
FALSO
105
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a mantenere il veicolo fermo anche su strada in pendenza
FALSO
106
L'A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi
VERO
107
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)
VERO
108
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza
VERO
109
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non è assoggettato alle sanzioni del codice della strada
FALSO
110
L'azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità
VERO
111
Il circuito frenante dei veicoli leggeri è di tipo a circuito sigillato, pertanto non è necessario un periodico controllo del livello del liquido idraulico
FALSO
112
Utilizzare il cellulare alla guida è pericoloso perché riduce l'attenzione alla strada
VERO
113
In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredata di fotografie
FALSO
114
Gli specchi retrovisori devono essere regolati mentre il veicolo è in movimento
FALSO
115
Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare l'attrito e anche i consumi di carburante
VERO
116
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente
FALSO
117
Per sostituire una ruota, dopo aver sollevato il veicolo e inserito la ruota di scorta, bisogna stringere leggermente i bulloni a veicolo sollevato e completarne il bloccaggio solo dopo averlo abbassato
VERO
118
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo
VERO
119
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell'acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio
FALSO
120
L'impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l'esterno dopo averne abbassato la tossicità
VERO
121
È possibile modificare l'impianto di scarico, purché si autocertifichi che ciò non comporta aumenti del consumo di carburante
FALSO
122
Nei veicoli a motore a due ruote, la rottura della catena di trasmissione pregiudica la velocità di marcia, ma non la sicurezza
FALSO
123
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in alto
VERO
124
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell'ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno
FALSO
125
Le parti dell'impianto frenante maggiormente sollecitate dalle alte temperature sono le guarnizioni di attrito
VERO
126
L'A.B.S. consente di correggere la traiettoria del veicolo anche durante una frenata di emergenza
VERO
127
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico
FALSO
128
L'impianto di scarico dei veicoli elettrici necessita di manutenzione più frequente rispetto a quello dei veicoli con motore a scoppio
FALSO
129
Il rispetto delle norme di circolazione è importante solo se la loro violazione comporta una sanzione economica elevata
FALSO
130
La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi
FALSO
131
La catena di trasmissione dei veicoli a motore a due ruote, se non lubrificata, può essere soggetta a rottura
VERO
132
L'impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l'esterno dopo averne abbassato la temperatura
VERO
133
Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione
FALSO
134
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa qualora intervenga l'impresa di assicurazione che risarcisca adeguatamente il danneggiato
FALSO
135
Il servosterzo idraulico non funziona se il motore è spento
VERO
136
L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento 'Euro 0'
FALSO
137
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva
VERO
138
L'A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi
VERO
139
Quando la strada è bagnata, se il veicolo che mi precede solleva dell'acqua che mi sporca il parabrezza, devo sorpassarlo immediatamente
FALSO
140
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano
FALSO
141
Per risparmiare carburante e salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente
VERO
142
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi
VERO
143
Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni
FALSO
144
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici dipende dal carico del veicolo e dal numero dei passeggeri trasportati
VERO
145
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta
FALSO
146
Il conducente non deve mai sopravvalutare la propria abilità di guida
VERO
147
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada piccolo (curva stretta)
VERO
148
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche
FALSO
149
Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l'apertura delle portiere dall'interno del veicolo
VERO
150
Al fine di garantire la sicurezza della circolazione occorre verificare periodicamente l'assenza di giochi anomali allo sterzo
VERO
151
Per diminuire l'inquinamento dell'aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo
VERO
152
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro
VERO
153
Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi agli ammortizzatori è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di mezzo bar
FALSO
154
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro
VERO
155
È consigliabile sostituire gli pneumatici dopo alcuni anni, anche se non sono consumati
VERO
156
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse
FALSO
157
Al momento dello smaltimento dell'olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato
VERO
158
Occorre verificare le spazzole del tergicristallo per sostituirle se sono consumate
VERO
159
L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi
FALSO
160
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall'umidità presente nell'aria
FALSO
161
Il 'fondo di garanzia per le vittime della strada' prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione
VERO
162
L'A.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata
VERO
163
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge
VERO
164
La forza aderente aumenta se l'asfalto è bagnato
FALSO
165
Il comportamento degli altri utenti della strada è ininfluente per una guida sicura
FALSO
166
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all'interno del motore
VERO
167
L'inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)
VERO
168
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è sempre soggetto all'arresto preventivo
FALSO
169
Il sovraccarico del veicolo non comporta problemi per le sospensioni
FALSO
170
La precisione della sterzata è influenzata dalla scarsa pressione dell'olio di lubrificazione
FALSO
171
La sostituzione del tubo di scarico può essere fatta anche personalmente, senza rivolgersi ad un'officina autorizzata
FALSO
172
Se in uno pneumatico del tipo 'tubeless' si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere
FALSO
173
Il conducente che intende passare per primo in un incrocio deve sopraggiungervi più velocemente
FALSO
174
Su tutte le strade sono vietati gli avvisatori acustici (clacson, trombe)
FALSO
175
Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati
VERO
176
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da causa di forza maggiore
VERO
177
Le sospensioni di un veicolo a motore sono poste tra il telaio e le ruote
VERO
178
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante
VERO
179
Nei veicoli a motore a due ruote, il livello dell'olio deve essere controllato a veicolo perfettamente orizzontale, poggiato con le ruote a terra e non sul cavalletto
VERO
180
La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo ai bordi
VERO
181
I sistemi di navigazione satellitare presenti su alcuni veicoli devono essere programmati mentre il veicolo è in movimento
FALSO
182
Impostare il navigatore satellitare mentre si guida riduce l'attenzione alla strada
VERO
183
Nei veicoli a motore a due ruote non è necessario il periodico controllo della tensione della catena di trasmissione, perché la stessa è dotata di tenditore automatico
FALSO
184
Un veicolo con sospensioni inefficienti riduce il confort di marcia
VERO
185
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno
VERO
186
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'insufficiente lubrificazione dei tamburi o dei dischi
FALSO
187
Il conducente deve accogliere gli inviti dei passeggeri a guidare più velocemente
FALSO
188
Nei veicoli a motore a due ruote, se la catena di trasmissione mostra segni di usura occorre rinforzarla con filo di ferro di tipo idoneo
FALSO
189
Per garantire l'aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici
FALSO
190
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose
VERO
191
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l'alta temperatura fa consumare in fretta il carburante
FALSO
192
È vietato utilizzare il veicolo privo di copertura assicurativa sulle strade pubbliche
VERO
193
La manomissione dell'impianto di scarico non comporta alcuna sanzione, purché si circoli solo nei centri urbani
FALSO
194
Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore
FALSO
195
La 'durezza' dello sterzo può essere indice di insufficiente pressione dei pneumatici
VERO
196
La marmitta deteriorata aumenta l'inquinamento acustico prodotto dai veicoli a motore
VERO
197
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante
FALSO
198
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno
VERO
199
Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori
FALSO
200
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo
VERO