25 - La comunicazione mediata dal computer Flashcards

(10 cards)

1
Q

La multimedialità:

A

è la possibilità di articolare le informazioni attraverso canali sensoriali ed espressivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

L’interattività dei nuovi media:

A

non ha matrice sociologica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il concetto di ri-mediazione è di:

A

McLuhan

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il Tcp/IP è:

A

protocolli che gestiscono le reti Internet

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Gli obiettivi di NSFnet erano:

A

diffondere strumenti telematici nelle università

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

La legge di Metcalfe afferma che:

A

il valore di una rete è proporzionale al quadrato del numero degli utenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

La CMC:

A

è uno strumento di comunicazione ibrido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

I primi studi sulla CMC avevano come obiettivo quello di:

A

rendere più efficiente possibile la tecnologia all’interno di gruppi di lavoro, fortemente task-oriented

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’approccio RSC sosteneva che la CMC:

A

poteva offrire una larghezza di banda limitata rispetto alla comunicazione FtF

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Le teorie della seconda generazione prevedevano:

A

una maggiore importanza del contesto sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly