Capitolo 2: Atti Flashcards

1
Q

Atto processuale penale

A

Sul piano soggettivo, sono tali quelli posti in essere dai soggetti del procedimento.
Sul piano oggettivo, 2 sono le caratteristiche dell’atto processuale penale: la sua ATTITUDINE a produrre effetti giuridici dotati di rilevanza processuale penale e il suo REALIZZARSI nel contesto del processo penale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Forme dei provvedimenti

A

Si distingue:

  1. Atti compiuti nel procedimento, inteso come fase delle indagini preliminari, caratterizzati da FORME LIBERE, nelle quali prevale la tensione al raggiungimento dello scopo, fino a contemplare atti privi di forma.
  2. Atti posti in essere nel processo, caratterizzati da FORME VINCOLATE in quanto non ammettono equivalenti.

Gli atti del giudice che si traducono in provvedimenti sono: SENTENZE, ORDINANZE e DECRETI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Sentenze

A

Le sentenze si caratterizzano per l’idoneità a chiudere uno stato o un grado del procedimento, in quanto contengono una decisione sulla res giudicanda.
La distinzione è tra sentenze di CONDANNA e PROSCIOGLIMENTO.

Le sentenze di proscioglimento costituiscono una categoria molto ampia che comprende:

a. ASSOLUZIONE, pronunciate all’esito del dibattimento con le formule: (autorità di cosa giudicata)
- Il fatto non sussiste
- L’imputato non l’ha commesso
- Il fatto non costituisce reato
- Il fatto non è previsto dalla legge come reato
- Il reato è stato commesso da persona non imputabile o non punibile per altra ragione.

b. NON LUOGO A PROCEDERE, pronunciate al termine dell’udienza preliminare. Acquistano forza esecutiva, non di cosa giudicata, potendo essere revocate.
c. sentenze di NON DOVERSI PROCEDERE emesse nei restanti gradi e stati, sempre prive di efficacia in sede extrapenale e di cosa giudicata.
d. sentenze DICHIARATIVE, che verificano l’esistenza di determinate fattispecie, sfornite della portata liberatoria propria delle sentenze di non luogo a procedere e di proscioglimento.
e. sentenze COSTITUTIVE, creano effetti giuridici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Distinzione tra sentenze di merito e sentenze processuali

A

Le sentenze di MERITO risolvono la questione relativa al dovere di punire.
Le sentenze PROCESSUALI sciolgono i meri nodi processuali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Altri provvedimenti (decreti e ordinanze)

A

DECRETI esprimono un comando dell’autorità procedente, assumendo natura prevalentemente amministrativa.
ORDINANZE servono a governare l’andamento del processo, e di regola sono revocabili.
Sono emessi a seguito di instaurazione del contraddittorio tra le parti e deve essere motivato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Motivazione

A

A pena di nullità i provvedimenti (tutti) vanno motivati. Si ammette la motivazione per relationem, quella che riporta al contenuto di un altro atto, se l’atto al quale si fa riferimento è facilmente individuabile dalla parte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Nullità (DOMANDE) art.178 a memoria

A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly