Cellula procariotica Ed eucariotica. Differenze Flashcards

1
Q

La più piccola entità capace di estrinsecare le attività tipiche della materia vivente è

A

La cellula procariota

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Le cellule procariotiche differiscono dalle cellule eucariotiche perché non hanno

A

Nucleo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Le cellule procariote

A

Hanno il DNA situato in una regione detta nucleoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

I procarioti si riproducono

A

Per scissione binaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come si dividono le cellule procariote

A

Per fissione binaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quale affermazione relativa ai procarioti è vera

A

Non è mai presente un vero nucleo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

I procarioti sono esseri viventi

A

Privi di un nucleo cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Sono organismi privi di nucleo definito

A

I procarioti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

I procarioti sono

A

Organismi unicellulari sprovvisti di nucleo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Una Cellula epatica in metafase durante la mitosi può essere identificata come cellula eucariotica perché possiede

  1. Mitocondri
  2. Ribosomi
  3. Nucleo
A

Solo uno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

I procarioti sono

A

Organismi privi di strutture definite da membrane interne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

I procarioti

A

Sono privi della membrana nucleare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale struttura si trova nei procarioti

A

La membrana cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quale struttura delle cellule procariotiche non risulta presente nelle cellule eucariotiche animali

A

Parete cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali organuli citoplasmatici sono presenti sia negli organismi procarioti sia in quelli eucarioti

A

I ribosomi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Una delle differenze tra le cellule eucariotiche e quelle procariotiche è che

A

Le cellule procariotiche presentano il materiale genetico sparso nel citoplasma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali delle caratteristiche seguenti possono essere presenti sia nei procarioti che nelle cellule animali eucariotiche

  1. Glicogeno
  2. Una parete cellulare
  3. DNA attorcigliato
  4. Citoplasma che contiene ribosomi
A

3 e 4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Le cellule procarioti ed eucarioti possono avere:

  1. Guanina
  2. Ribosomi
  3. Flagelli
A

Tutte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale struttura è presente negli eucarioti ma non nei procarioti

A

Mitocondri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

I mitocondri sono presenti

A

Sia nelle cellule animali sia nelle cellule vegetali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

La teoria dell’endosimbiosi formulata da Lynn Margulis negli anni 80 del secolo scorso giustifica

A

La presenza di mitocondri e cloroplasti all’interno delle cellule eucariotiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Una caratteristica del genoma dei procarioti ma non di quello delle cellule eucariotiche

A

E organizzazione dei geni in operoni

23
Q

Nelle cellule procarioti ed in quelle Eucarioti il programma genetico è contenuto

A

Nelle molecole di DNA

24
Q

Procarioti, eucarioti e virus posseggono in comune

A

Un acido nucleico come materiale genetico

25
Q

Che cosa si trova in una cellula procariotica

A

Il materiale genetico

26
Q

Le cellule che presentano DNA circolare sono

A

Cellule procariotiche

27
Q

Nei procarioti il materiale genetico consiste

A

In un’unica molecola circolare di DNA

28
Q

La cellula procariota

A

Possiede un cromosoma circolare

29
Q

Le cianoficee o Alghe azzurre sono

A

Procarioti

30
Q

Ai procarioti appartengono

A

Batteri e Cianoficee

31
Q

Quali organismi non esistono in natura

A

Procarioti pluricellulari

32
Q

Qual è un procariota

A

Lo pneumococco

33
Q

La maggior parte dei procarioti

A

Sono chemioeterotrofi

34
Q

Gli eucarioti sono

A

Organismi costituiti da cellule con un nucleo ben distinto

35
Q

Il termine eucariota si riferisce

A

A cellule il cui patrimonio ereditario si trova nel nucleo, mitocondri e cloroplasti

36
Q

La struttura cellulare eucariotica Che contiene l’informazione ereditaria è

A

Il nucleo, mitocondri e cloroplasti

37
Q

Gli eucarioti sono caratterizzati dal fatto che

A

Il materiale genetico è separato dal citoplasma

38
Q

Eucarioti sono quegli organismi

A

Le cui cellule sono provviste di nucleo e organuli citoplasmatici

39
Q

Eucarioti sono

A

Organismi costituiti da cellule con definiti compartimenti

40
Q

Una caratteristica distintiva degli eucarioti è l’avere

A

Parete cellulare

41
Q

Le pareti cellulari degli eucarioti esclusi funghi sono principalmente costituite da

A

Glucidi

42
Q

La presenza di compartimenti Sab cellulari è una caratteristica

A

Degli eucarioti

43
Q

Una tipica cellula eucariotica animale è essenzialmente informata

A

Da membrana cellulare, citoplasma, nucleo

44
Q

Il nucleolo è una struttura presente

A

Negli eucarioti

45
Q

Il sistema di endomembrane è una caratteristica di

A

Tutte le cellule eucariotiche

46
Q

In quali cellule è presente la cromatina

A

Solo nelle cellule eucariotiche

47
Q

Quali tra gli organuli presenti nelle cellule eucariotiche non sono delimitati da membrana propria

A

Nel nucleolo

48
Q

In quali strutture cellulari degli eucarioti si può trovare il DNA

A

Nel nucleo, nei mitocondri e nei cloroplasti

49
Q

E la cellula eucariotica animale il DNA è presente

A

Nel nucleo e nei mitocondri

50
Q

Nelle cellule eucariotiche il DNA si trova

A

Nei cloroplasti, nei cromosomi, nei mitocondri, nella cromatina

51
Q

Le cellule eucariotiche si dividono mediante

A

Mitosi

52
Q

Affermazioni relative al DNA

A

Alcuni virus contengono DNA.
Il DNA a una struttura a doppia elica. Il DNA è formato da nucleotidi. Il DNA e presenti sia negli eucarioti sia nei procarioti

53
Q

Agli eucarioti appartengono

A

I protozoi e i mammiferi