tetracicline Flashcards

1
Q

quali classi di antibiotici agiscono sulla subunità 30S?

A

tetracicline e aminoglicosidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

descrizione tetracicline

A

il nome deriva dalla struttura contenente quattro cicli a sei atomi di C
appartengono alla classe di antibiotici diretti contro la subunità 30S

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

elenca le tetracicline prodotte naturalmente dall’actinomicete

A

clortetraciclina (da questa deriva la tetraciclina propriamente detta)
ossitetraciclina (derivano le altre tetracicline)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

elenca le tetracicline e specifica il gruppo a cui appartengono

A
gruppo 1
clortetraciclina
ossitetraciclina
limeciclina
rolitetraciclina
metaciclina

gruppo 2
demeclociclina

gruppo 3
minociclina
doxiciclina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

caratteristiche gruppo 1 tetracicline

A

limeciclina, rolitetraciclina, metaciclina, ossitetraciclina, clortetraciclina
sono scarsamente lipofile, quindi se somministrate per os presentano bassa biodisponibilità
sono attive contro il propionebacterium (agente eziologico dell’acne vulgaris)
la clortetraciclina presenta come una via di somministrazione quella topica
escrezione renale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

la clortetraciclina e la clindamicina contro cosa sono attive?

A

acne vulgaris causata da propionebacterium

la clindamicina appartiene alla classe dei lincosamidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

caratteristiche gruppo 2 tetracicline

A

demeclociclina, ritirata dal mercato in quanto causa di diabete insipido
la lipofilicità di questo gruppo è intermedia tra quella del gruppo 1 e 3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

caratteristiche gruppo 3 tetracicline

A

minociclina, doxiciclina
possono essere somministrate per os e per via parenterale (solo ev)
sono escrete a livello renale e epatico (attenzione alla tossicità epatica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

meccanismo d’azione tetracicline

A

blocco subunità 30S, meccanismo batteriostatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

IT tetracicline (3) (2) (3) +3

A

in generale molti batteri hanno sviluppato resistenza, quindi sono farmaci di seconda scelta
ma non per alcune infezioni da batteri intracellulari come:
- clamidia (pneumoniae, psittaci, trachomatis)
- rickettsia (tifo esantematico, tifo murino, febbre bottonosa, febbre purpurea delle montagne rocciose)
- mycoplasma (per questo batterio le tetracicline sono di seconda scelta, mentre i macrolidi di prima)
i microrganismi intracellulari facoltativi contro cui sono attivi:
- brucella (zoonosi)
- ureaplasma (le tetracicline sono di seconda scelta, i macrolidi di prima)

prima scelta nella profilassi di:
- yersinia pestis
- francisella tularensis
- B.anthracis (PRIMA LINEA PENICILLINA G)
attive contro l’acne vulgaris data da propionebacterium
attive in caso di parodontopatia
se somministrati in caso di Vibrio Cholaera riducono la diarrea del 50%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

mycoplasma/ureaplasma terapia

A

prima scelta : macrolidi

seconda scelta: tetracicline

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

glicilglicine

A

sulla struttura delle tetracicline in posizione 9 è stato addizionato un gruppo butil-glicil-aminico che ha portato alla sintesi delle glicilglicine
il gruppo è rappresentato solo dalla tigelglicina
è stato sintetizzato con lo scopo di aumentare l’azione nei confronti dei microrganismi che hanno sviluppato resistenza tramite modifica del target
è attivo contro:
cocchi gram + (pneumococco, S. aureus, Enterococco)
gram - ( H. Influenzae)
non è efficace contro:
proteus, morganella, providencia, pseudomonas aeruginosa

IT:
infezioni addominali complicate
infezioni della cute e dei tessuti molli (ABSSSI)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

ABSSSI

infezioni della cute e dei tessuti molli

A
  • cellulite (s. pyogenes)
  • erisipela (s. pyogenes)
  • ferite infette di almeno 75mm
  • infezioni gravi dell’addome che possono portare a suppurazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

effetti collaterali tetracicline

A

1.chelano i metalli
quindi non possono essere somministrate con alimenti che contengono Ca, Al, Fe (latticini, farmaci antiacidi per l’ulcera peptica, complessi polivitaminici)
quindi non possono essere somministrati a donne in gravidanza o bambini<8aa
2. mucosità del tratto gastrointestinale, quindi si consiglia di far alzare i pz allettati per ridurre il tempo di transito
3. alterazioni dei microvilli della lingua (nera e villosa)
sopratutto in pz diabetici e donne che assumo la terapia anticoncezionale
4. superinfezioni da candida
sopratutto a livello del cavo orale
5. indeboliscono la flora batterica
6. possono alterare la copertura anticoncezionale
7. colite pseudomembranosa
in quanto non attive contro il C. difficile
8. danni epatici (3 gruppo)
9. reazioni di fotosensibilità
10. a dosi elevate possono agire sulla subunità 30S dell’uomo
11. sindrome di fanconi (se assunte oltre la data di scadenza)
12. diabete insipido (demeclociclina ritirata dal commercio)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly