Letteratura spagnola 2 - Cortesia e misoginia nel '400 Flashcards

1
Q

In che raccolte è contenuta la gran parte della poesia quattrocentesca?

A

In canzonieri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i canzonieri più importanti del quattrocento?

A

Cancionero de Baena
Cancionero de Palacio
Cancionero de Stúñiga
Cancionero General

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale scelta linguistica caratterizza la poesia del Quattrocento?

A

Il progressivo abbandono del galego-portoghese in favore del castigliano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Chi è Jorge Manrique?

A

1440-1479
Autore di poesie di amor cortese, dottrinali e burlesche.
Scrisse “Coplas por la muerte de su padre”, elegia impregnata di Cristianesimo (vita eterna, consolazione, fugacità del tempo).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Chi scrisse le “Coplas por la muerte de su padre”?

A

Jorge Manrique.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Chi è il Marchese di Santillana?

A

Iñigo López de Mendoza 1398-1458
Combatté in diverse battaglie, poi si ritirò nel suo palazzo di Guadalajara dove aveva raccolto una biblioteca notevole.
Refranes que dicen las viejas tras el fuego (raccolta di proverbi);
Serranillas (poesie cortigiane)
Comedieta de Ponza (testo allegorico incentrato sul tema della fortuna come azione provvidenziale)
Prohemio (dedica al Condestable del Portogallo, dove fa alcune considerazioni sulle lingue romanze).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è e chi ha scritto i “Refranes que dicen las viejas tras el fuego”

A

Una raccolta di proverbi scritta dal Marchese di Santillana.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che cos’è e chi ha scritto le “Serranillas”?

A

Una raccolta di poesie cortigiane scritta dal Marchese di Santillana. Sul tema ingentilito della “serrana”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cos’è e chi ha scritto la “Comedieta de Ponza”?

A

Un testo allegorico sul tema della fortuna come azione provvidenziale scritto dal Marchese di Santillana.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è e chi ha scritto il “Prohemio”?

A

È una dedica che allega alla copia delle canzoni per il Condestable del Portogallo, scritta dal Marchese di Santillana.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Chi è Juan de Mena?

A

1411-1456
Fu il principale poeta alla corte di Juan II, caratterizzata da una forte spinta per la diffusione della cultura umanistica.
Opera principale:
“Laberinto de fortuna” (poema allegorico che descrive le tre grandi ruote della fortuna che il poeta osserva nel palazzo della Fortuna, guidato dalla Provvidenza), altro nome “Las Trescientas” per il numero di versi. Parte da Lucano, Virgilio e Dante, ma si basa sulla sintassi latina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è e chi ha scritto il “Laberinto de fortuna”?

A

Juan de Mena

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è un romancero?

A

Un componimento breve, la cui origine viene tradizionalmente attribuita alla poesia epica.
All’inizio era solo la ripetizione o recitazione pubblica di alcuni brani epici: il giullare si basa su quei testi e ne improvvisa un altro. La tradizione orale giustifica l’estrema varietà. Si possono suddividere in romances presi dall’epica e quelli estranei.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che tipi di romancero esistono?

A

Romance viejo

Romance fronterizo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Di cosa trattano i romances viejos?

A

Perlopiù trattano di temi epici: Bernardo del Carpio (eroe dell’indipendenza della Castiglia dal regno di León), Fernán González (protagonista del ciclo epico sull’invasione araba della penisola iberica), il Cid ecc.
Inoltre il ciclo bretone, carolingio, temi novelleschi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Di cosa trattano i romances fronterizos?

A

Degli avvenimenti accaduti tra le linee delle frontiera tra arabi e cristiani.

17
Q

Nomina alcuni nomi di romances.

A
L'infante Arnaldos
Romance de Melisenda
Romance del enamorado y la muerte
Romance de Moraima
Danza de la muerte
Corvacho
Cárcel de amor
Diálogo entre Amor y un Viejo
18
Q

Di cosa parla il “Romance de Moraima”?

A

Dello stupro di una ragazza araba da parte di un cristiano che si finge suo zio in fuga dall’alcalde.

19
Q

Di cosa parla il romance “Cárcel de amor”?

A

Di un uomo, Leriano, che si è innamorato della figlia del re, ma viene accusato, ingiustamente, di aver avuto atti illeciti con la ragazza. Col Diritto Romano cerca di recuperare avere giustizia e, grazie a false testimonianze, l’ottiene, ma la ragazza ormai compromessa non vuole più saperne di lui.