ALGA 1-100 Flashcards
(100 cards)
ὁ, ἡ, τό
il, lo, la;
τῇ qui, lì; in questo modo
αὐτός, ή, ό
egli, ella, esso; stesso (= identico) con articolo, stesso (= in persona) senza articolo
καί
e; (quando non unisce due elementi analoghi ma enfatizza un solo elemento) anche, persino; o; καί…καί sia…sia
δέ
e; ma (in seconda posizione)
Spesso δέ serve semplicemente ad aggiungere una coordinata o un elemento sintattico a quanto detto in precedenza.
Spesso compare in coordinazione con μέν.
τίς, τί
chi? cosa?
εἰμί
essere, esserci
οὗτος, αὕτη, τοῦτο
questo; ταύτῃ (femm. dat. s.) in questo modo, da questa parte, qui
ἤ
o; (più) di (dopo comparativo); ἤ…ἤ o…o
ἐν
in, tra (+dat.)
μέν…δέ
da un lato…dall’altro (spesso non tradotti)
τις, τι
qualcuno, qualcosa, uno/a (encl.)
ὅς, ἥ, ὅ
il/la quale
γάρ
dato che (esplicativo), infatti (confermativo)
οὐ, οὐκ, οὐχ
non
λέγω
dire, parlare, raccontare; scegliere, raccogliere, contare
ὡς
quando; poiché; affinché; che (dichiarativo); come; quanto più (con superlativo)
τε
e (enclitico); τε…τε sia…sia
εἰς
in, a, verso (+acc.)
ἐπί
a (+gen.); su (+dat.); verso, contro (+acc.)
κατά
(+ acc.) lungo, verso, attraverso, in base a; κατὰ γῆν via terra; κατὰ φύσιν secondo natura; καθ’ ἕνα uno a uno.
ἐγώ, ἐμοῦ, (pl.) ἡμεῖς, ἡμῶν
io, noi
πρός
dal lato di, in presenza di (+gen.); presso, a, in aggiunta a (+dat.); verso, in rapporto a (+acc.)
γίγνομαι
essere; nascere; diventare; accadere
ἐάν (εἰ ἄν)
se (+ congiuntivo)