Altro Flashcards
(119 cards)
art 2229 cc
esercizio delle professioni intellettuali -> necessaria iscrizione a albi/elenchi
diritto penale x segreto medico
custodia segreto professionale -> 622 cp
custodia segreto d’ufficio -> 326 cp
art. 622 cp
rivelazione del segreto professionale
se lo rivela senza giusta causa è punito se ne deriva nocumento fino a 1 anno e multa
è un reato contro la libertà individuale
riv. segreto x chiunque conosce fatti non acquisibili in relazione a
professione
stato (situazione non professionale di rapporti familiari, convivenza, dipendenza etc)
ufficio (ogni altra condizione di rapporto in relazioni a specifiche funzioni di utilità sociali non inquadrabili come lavorative)
rivelazione del segreto - tipi
senza giusta causa (senza giustificazione plausibile, x proprio o altrui profitto)
con giusta causa (norme imperative, norme scriminanti o permissive)
norme scriminanti o permissive x rivelazione consenso (art 45-52 cp)
consenso pz o di chi ne ha legale rappresentanza
caso fortuito o di forza maggiore (es. furto documenti)
costringimento fisico del medico
errore di fatto
altrui inganno
adempimento di un dovere imposto dalla legge o esercizio di un diritto
legittima difesa dal pericolo di offesa ingiusta
stato di necessità
art 200 cpp
non sono obbligati a deporre salvo casi in cui hanno obbligo di riferire all’autorità giudiziaria (medici, avvocati, farmacisti, preti etc)
art 326 cp
rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio
6 mesi - 3 anni
se colposa -> fino a 1 anno
se x profitto da 2 a 5 anni
se x profitto non patrimoniale o cagionare danno -> fino a 2 anni
norme imperative x rivelazione segreto
denunce obbligatorie
referto
rapporto
perizia o consulenza
notifiche malattie infettive
codice deontologico x segreto professionale - articoli
10 - segreto prof.
11 - riservatezza dati personali
12 - trattamento dei dati sensibili
legge gelli - data
24/2017 - riforma responsabilità medica
(1 aprile 2017)
18 articoli
art 1218 cc
contrattuale, responsabilità del debitore:
l debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del
danno se non prova che l’inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile
art 2043 cc
extracontrattuale
Qualunque fatto doloso o colposo,
che cagiona ad altri un danno ingiusto ,
obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.
danni patrimoniali - tipi
def: perdita economica effettiva ed esattamente quantificabile
danno emergente
danno da lucro cessante
danni extrapatrimoniali - tipi
biologico
morale
esistenziale
art 1226
quando il danno non è misurabile viene liquidato in modo equitativo
art 2059
danno non patrimoniale risarcito solo nei casi determinati dalla legge
art 7 legge gelli
inversione dell’onere probatorio
art 8 legge gelli
tentativo obbligatorio di conciliazione
responsabilità professionale penale
medico vs sua intenzione determina danno avendo creato tramite comportamento incongruo le condizioni di pericolo
errore medico
colpa aspecifica (imprudenza, negligenza, imperizia)
colpa specifica (inosservanza leggi, regolamenti, ordini, discipline, raccomandazioni)
art 2236 cc
se prestazione implica soluzione problemi tecnici di speciale difficoltà, il prestatore d’opera non risponde se non in caso di dolo e colpa grave
legge balduzzi - data
189/12
art 3 189/12
L’esercente le professioni sanitarie che nello svolgimento della propria attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve.