Appunti Lezione Flashcards
(28 cards)
Cosa è l’immaginazione sociologica?
Ci aiuta ad uscire dal senso comune (credenza comune stereotipo)
Cosa si intende per analisi microsociologica?
Eventi meno rilevanti.
Quali sono le differenze frasociologia e psicologia?
La psicologia studia il singolo e la sua interiorità, il sociologo studia le interazioni sociali in ambiti sociali.
Cosa è la macrosociologia?
Individuo struttura sociale (studiare le istituzioni).
Con chi si è sviluppata la sociologia?
La sociologia si sviluppa con Kant nella prima metà dell’800
Cosa formulò Kant?
Kant formula la legge dei tre stadi:
- Stadio teologico
- Stadio metafisico
- Stadio positivo
Quali furono gli eventi che portarono a studiare la sociologia?
- Rivoluzione industriale
- Rivoluzione francese
Mettono al centro della scena la borghesia ed escono di scena le classi sociali prima dominanti.
Chi fu Burkame?
La sociologia si occupa di fatti sociali.
Studio del suicidio non solo analisi psicologica.
Società in equilibrio integrazione sociale.
Antecedente al funzionalismo.
Scuola francese grande bisogno di spiegare la società
Cosa è l’anomia e a cosa porta?
Carenza di norme sociali che porta al suicidio anomico
Cosa è il suicidio patalistico?
Suicidio causato dall’eccessività di norme sociali
Cosa è il suicidio egoistico?
Carenza di integrazione
Cosa è il suicidio altruistico?
Eccesso di integrazione.
Cosa è la solidarietà meccanica?
Affettività (tipico dei paesi poco sviluppati)
Cosa è la solidarietà organica?
Rapporto funzionale, noi ci serviamo a vicenda.
Cosa teorizzò Simmel?
Urbanizzazione la vita della società cambia
Intensificazione della vita nervosa ambivalenza di aspetti positivi e negativi
Cosa teorizzò Toennis?
Comunità = società meccanica
Società = società organica
Cosa studiò Marx?
Autore poliedrico studio delle condizioni economiche
L’individuo può essere o capitalista o proletario
Capitalista = potenti con mezzi di produzione
Proletari = lavoratori industriali senza i quali i capitalisti non sarebbero ricchi, apprendono il loro potere grazie agli intellettuali
La società frutto de conflitto è una società comunista niente più sfruttamento e tutti con pari possibilità
Divisione del lavoro alienazione
Cosa studiò Weber?
Scuola tedesca Marx ha ragione ma non ha considerato il ruolo della cultura
Il capitalismo si è sviluppato nel corso dell’800 grazie alla presenza di certi valori
Il capitalismo nasce in Germania e nei Paesi Bassi perché i protestanti e i calvinisti sono molto dediti al lavoro grazie a ciò che impone la loro religione, ma non possono utilizzare le loro ricchezze
Azioni sociali incentrate su singolo
Azione sociale riferita agli altri (ciclisti)
Weber antecedente conflittualismo e internazionismo
Cosa è la cultura in sociologia?
Insieme di abitudini comuni fra le persone
Cosa è la società in sociologia?
L’insieme delle persone che condividono una cultura
Quali sono le differenze fra individuo e animale?
1) il linguaggio
2) gli istinti
3) l’individuo alla nascita è inerme
Cosa reputavo importante Parson?
Dava molta importanza al concetto di socializzazione
Quali sono I tipi di socializzazione secondo Parson?
1) socializzazione primaria - infanzia, socializzazione con la famiglia
2) socializzazione secondaria - dall’ingresso nella scuola fino all’ambiente lavorativo