Arteria Ascellare Flashcards
(37 cards)
Dove origina l’arteria ascellare?
E la continuazione dell’arteria succlavia e rappresenta il tronco arterioso principale per l’arto superiore
Che decorso ha l’arteria ascellare?
Si estende dal margine laterale della prima costa al margine inferiore del tendine del muscolo grande pettorale, 
Dove termina l’arteria ascellare?
A livello del tendine del muscolo grande pettorale, continuando come arteria brachiale
All’interno di quale cavità è contenuta la arteria ascellare?
All’interno della ascella insieme ai rami del plesso brachiale e alla vena ascellare
Con cosa è il rapporto anteriormente l’arteria ascellare?
Con il muso grande pettorale con la fascia clava pettorale e il muscolo piccolo pettorale che formano la parete anteriore dell’ascella 
Che direzione ha l’arteria ascellare nel momento in cui il braccio si trova sul lato del tronco?
Si trova verticalmente
Che decorso ha invece l’arteria ascellare nel momento in cui il braccio è abdotto?
Presenta un decorso orizzontale rettilineo, mentre quando il braccio portato superiormente l’area l’assunto decorso curvilineo a concavità superiore 
In quali tratti vi è divisa l’arteria ascellare del muscolo piccolo pettorale? 
In un tratto prossimale
Un tratto intermedio
Un tratto distale
Quanto è lungo il tratto prossimale e dove si estende?
È lungo 2,5 cm estende dal margine posteriore della clavicola al margine mediale del muscolo piccolo pettorale 
A livello di quale spazio intercostale decorre il tratto prossimale dell’arteria ascellare?
 decorre a livello del primo spazio intercostale ed è coperto anteriormente il muscolo succlavio e dalla fascia cavi pettorale
Con cos’è il rapporto nel tratto prossimale anteriormente l’arteria ascellare?
 con la vena cefalica
Con cosa è il rapporto lateralmente e posteriormente il tratto prossimale dell’arteria ascellare?
Con i tronchi del plesso brachiale
Con cosa è il rapporto medialmente il tratto prossimale della arteria ascellare?
Con la vena ascellare
Che caratteristiche presenta, dove decorre il tratto intermedio dell’arteria ascellare?
È un tratto un po’ più lungo del tratto prossimale e decorre tra i muscoli piccolo pettorale e muscolo sottoscapolare 
Cosa circonda lateralmente posteriormente e medialmente il tratto intermedio dell’arteria ascellare?
I tronchi e al plesso brachiale
Con cosa il rapporto medialmente il tratto intermedio dell’arteria ascellare?
La vena ascellare
Con quale muscolo rapporto lateralmente il tratto intermedio dell’arteria ascellare?
Con il muscolo coracobrachiale
Dove si trova il tratto distale dall’arteria ascellare rispetto al muscolo piccolo pettorale e quanto è lungo?
Il tratto distale è lungo circa 7,5 cm e si trova lateralmente al muscolo piccolo pettorale
Dove si va a posizionare il tratto distale dell’arteria ascellare?
È più superficiale degli altri tratti in avanti e coperto prossimalmente dalla parte inferiore del muscolo grande pettorale e distalmente dalla fascia ascellare
Dove decorre il tratto distale dell’arteria ascellare?
Decorre interiormente al muscolo sottoscapolare e ai tendini dei muscoli grande rotondo e grande dorsale
Cosa si trova lateralmente al tratto distale dell’arteria ascellare?
Si trova il muscolo coracobrachiale
Cosa si trova invece medialmente all’arteria ascellare?
La vena ascellare
Con quali rami nervosi entra in rapporto il tasso di distale della arteria ascellare?
Entra in rapporto con i rami terminali del plesso brachiale con i nervi radiale e ascellare posteriormente
Con il nervo muscolo cutaneo lateralmente
Con il nervi cutaneo mediale del braccio
Cutaneo mediale dell’avambraccio
E ulnare medialmente
E con le due radici e il nervo mediano
Qual è il territorio di distribuzione dell’arteria ascellare?
È costituito dalla spalla, quindi i muscoli toraco appendicolare e l’articolazione gleno-omerale
Il torace costituito dai muscoli succlavio dentato anteriore grande dorsale sottoscapolare sopraspinato infraspinato la ghiandola mammaria, i linfonodi ascellari e la cute
Per l’arto superiore invece va a drogare i muscoli bicipite brachiale coracobrachiale e il capolungo del muscolo tricipite brachiale