Arteria Ascellare Flashcards

(37 cards)

1
Q

Dove origina l’arteria ascellare?

A

E la continuazione dell’arteria succlavia e rappresenta il tronco arterioso principale per l’arto superiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che decorso ha l’arteria ascellare?

A

Si estende dal margine laterale della prima costa al margine inferiore del tendine del muscolo grande pettorale, 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dove termina l’arteria ascellare?

A

A livello del tendine del muscolo grande pettorale, continuando come arteria brachiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

All’interno di quale cavità è contenuta la arteria ascellare?

A

All’interno della ascella insieme ai rami del plesso brachiale e alla vena ascellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Con cosa è il rapporto anteriormente l’arteria ascellare?

A

Con il muso grande pettorale con la fascia clava pettorale e il muscolo piccolo pettorale che formano la parete anteriore dell’ascella 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che direzione ha l’arteria ascellare nel momento in cui il braccio si trova sul lato del tronco?

A

Si trova verticalmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che decorso ha invece l’arteria ascellare nel momento in cui il braccio è abdotto?

A

Presenta un decorso orizzontale rettilineo, mentre quando il braccio portato superiormente l’area l’assunto decorso curvilineo a concavità superiore 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

In quali tratti vi è divisa l’arteria ascellare del muscolo piccolo pettorale? 

A

In un tratto prossimale

Un tratto intermedio

Un tratto distale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quanto è lungo il tratto prossimale e dove si estende?

A

È lungo 2,5 cm estende dal margine posteriore della clavicola al margine mediale del muscolo piccolo pettorale 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

A livello di quale spazio intercostale decorre il tratto prossimale dell’arteria ascellare?

A

 decorre a livello del primo spazio intercostale ed è coperto anteriormente il muscolo succlavio e dalla fascia cavi pettorale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Con cos’è il rapporto nel tratto prossimale anteriormente l’arteria ascellare?

A

 con la vena cefalica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Con cosa è il rapporto lateralmente e posteriormente il tratto prossimale dell’arteria ascellare?

A

Con i tronchi del plesso brachiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Con cosa è il rapporto medialmente il tratto prossimale della arteria ascellare?

A

Con la vena ascellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che caratteristiche presenta, dove decorre il tratto intermedio dell’arteria ascellare?

A

È un tratto un po’ più lungo del tratto prossimale e decorre tra i muscoli piccolo pettorale e muscolo sottoscapolare 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa circonda lateralmente posteriormente e medialmente il tratto intermedio dell’arteria ascellare?

A

I tronchi e al plesso brachiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Con cosa il rapporto medialmente il tratto intermedio dell’arteria ascellare?

A

La vena ascellare

17
Q

Con quale muscolo rapporto lateralmente il tratto intermedio dell’arteria ascellare?

A

Con il muscolo coracobrachiale

18
Q

Dove si trova il tratto distale dall’arteria ascellare rispetto al muscolo piccolo pettorale e quanto è lungo?

A

Il tratto distale è lungo circa 7,5 cm e si trova lateralmente al muscolo piccolo pettorale

19
Q

Dove si va a posizionare il tratto distale dell’arteria ascellare?

A

È più superficiale degli altri tratti in avanti e coperto prossimalmente dalla parte inferiore del muscolo grande pettorale e distalmente dalla fascia ascellare

20
Q

Dove decorre il tratto distale dell’arteria ascellare?

A

Decorre interiormente al muscolo sottoscapolare e ai tendini dei muscoli grande rotondo e grande dorsale

21
Q

Cosa si trova lateralmente al tratto distale dell’arteria ascellare?

A

Si trova il muscolo coracobrachiale

22
Q

Cosa si trova invece medialmente all’arteria ascellare?

A

La vena ascellare

23
Q

Con quali rami nervosi entra in rapporto il tasso di distale della arteria ascellare?

A

Entra in rapporto con i rami terminali del plesso brachiale con i nervi radiale e ascellare posteriormente

Con il nervo muscolo cutaneo lateralmente

Con il nervi cutaneo mediale del braccio

Cutaneo mediale dell’avambraccio

E ulnare medialmente

E con le due radici e il nervo mediano

24
Q

Qual è il territorio di distribuzione dell’arteria ascellare?

A

È costituito dalla spalla, quindi i muscoli toraco appendicolare e l’articolazione gleno-omerale

Il torace costituito dai muscoli succlavio dentato anteriore grande dorsale sottoscapolare sopraspinato infraspinato la ghiandola mammaria, i linfonodi ascellari e la cute

Per l’arto superiore invece va a drogare i muscoli bicipite brachiale coracobrachiale e il capolungo del muscolo tricipite brachiale

25
Quali sono i rami collaterali che originano dalla arteria ascellare?
L’arteria toracica superiore L’arteria toraco acromiale L’arteria toracica laterale L’arteria sottoscapolare E le arterie circonferenza posteriore E circonflessa anteriore dell’omero
26
Dove origina l’arteria brachiale?
A livello del margine inferiore del muscolo grande pettorale 
27
Prossimamente, dove si situa l’arteria brachiale?
Prossimalmente situata lunga lato mediale della faccia anteriore dell’arto superiore nel solco che si viene a formare fra i muscoli coracobrachiale e il muscolo bicipite brachiale 
28
Che decorso ha l’arteria brachiale?
Discende con un decorso quasi rettilineo, spostandosi verso la linea mediana
29
Cosa succede all’arteria brachiale giunta a livello della regione antero del gomito?
Si divide le sue età terminali che sono nell’arteria radiale e nell’arteria ulnare 
30
Cosa succede all’arteria brachiale nel 25% dei casi?
Si divide nel braccio un’arteria brachiale superficiale e nell’arteria brachiale propriamente detta
31
Dove ha origine nel caso in cui l’arteria brachiale va a dividersi in arteria brachiale superficiale nella terra brachiale propriamente detta, l’arteria radiale?
In questo caso, ha origine dall’arteria brachiale superficiale L’arteria ulnare invece costituisce la prosecuzione dell’arteria brachiale 
32
 l’arto brachiale rimane in sede superficiale lungo il suo decorso?
Sì, e rimane coperta solamente dalla cute e dalla fascia brachiale
33
Lungo cosa decorre l’arteria brachiale?
Decorre lungo il setto intermuscolare media del braccio che la separa dal capo lungo del muscolo tricipite brachiale, dal nervo radiale e dalla arteria profonda del braccio in alto e al muscolo brachiale più in basso
34
Dove decorrono rispetto all’arteria brachiale il nervo cutaneo mediale della braccio e il nervo ulnare e la vena basilica?
 medialmente 
35
Dove è posta l’arteria brachiale all’interno della regione anteriore del gomito?
All’interno di una profonda depressione intermuscolare chiamata fossa cubitale 
36
Qual è il territorio di distribuzione dell’arteria brachiale?
La cute, i muscoli, le ossa e le altre strutture dell’avambraccio Inoltre, partecipa alla formazione del circolo anastomotico della spalla e della rete articolare del gomito
37
Quali sono i rami collaterali dell’arteria brachiale?
Sono l’arteria profonda del braccio E le arterie, la terra di ulnari superiore e inferiore