ARTICOLI Flashcards
(40 cards)
art 42
limiti alla proprietà privata (stato sociale rimodula principi dello stato liberale)
art 41
limiti alla libera iniziativa economica > c’è sempre libertà economica ma finalizzata all’interesse pubblico
art 117-118-119
competenze delle regioni italiane (stato regionale)
art 13
- libertà personale
- norma precettiva (effetto immediato sull’ordinamento)
art 3/4
- norme programmatiche
art 138
procedura di revisione costituzionale aggravata
art 139
forma repubblica di stato non può essere oggetto di revisore
art 1
- principio democratico
- “l’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro. la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione”
art 2
- “La repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”;
- riconoscimento diritti inviolabili > coesistono necessariamente con i doveri costituzionali;
- principio pluralista;
art 5
- principio autonomistico;
decentramento e autonomia > autonomia = darsi un indirizzo politico anche diverso da quello del governo centrale;
art 118
principio di sussidiarietà
art 4
- lavoro come dovere oltre che diritto
- diritto sociale
art 70
potere legislativo attribuito alle due camere in parlamento
art 77
disciplina decreto legge
art 76
disciplina decreto legislativo
art 25
- principio di legalità in materia penale
- esempio di riserva di legge assoluta
art 97
- principi generali in materia di PA
- esempio di riserva di legge relativa
art 64
autonomia organizzativa del parlamento
art 68
immunità funzionale dei parlamentari
art 67
divieto del mandato imperativo
art 96
garanzie del governo
art 83
elezione del presidente della repubblica
art 87
poteri presidenziali
art 89
ridimensionamento poteri del presidente > atti controfirmati da ministro competente