Avanguardie Flashcards
(8 cards)
da dove viene desunto il termine
termine desunto dal gerco militaresco in risposta alla prima guerra mondiale come espressione di fuga
soggettività
vengono accentuati gli elementi di soggettività → teoria della relatività di Einstein = interconnesione tra spazio e tempo, visti come un unicum, la cui percezione è relativa all’esperienza e alla memoria personale
concetto di astrazione e di empatia
l’arte si configura come una necessità emotiva e come elemento di narrazione storica o allegorica
interesse per il processo scientifico
l’arte inizia ad includere ogni aspetto della vita quotidiana → abbandona la lingua dell’intellettualismo per rivolgersi alla massa attraverso riviste e manifesti
- possibilità di innovazione vista nello scambio internazionale e affiancato al sentimento nazionalista
espressionismo
diretta conseguenza delle correnti precedenti → l’arte viene espressa come un’urgenza
- il mondo viene trasformato da un punto di vista personale ed interiore, come traduzione di un’immagine mentale ed emotiva dell’artista
- interesse per il colore antinaturalistico
- sintesi mentale dell’immagine
espressionismo tedesco
approfondimento della dimensione drammatica dell’uomo, del disagio interiore e sociale → forme spigolose e visione allucinata della realtà
espressionismo austriaco
linee spezzate e nervose con prevalenza della figura umana e attenzione all’introspezione psicologica
espressionismo francese
movimento dei Fauves → visione gioiosa e mediterranea dei colori e dei temi = celebrazione della vita