Bauhaus Flashcards

(15 cards)

1
Q

periodo?

A

1919-1933
• 1919: viene aperta la prima sede a Weimar (89 studentesse e 79 studenti)
• 1933: viene chiuso da Hitler

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

sedi

A

1919-1926: Weimar
1926-1932: Dessau
1932-1933: Berlino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

fondatore?

A

Walter Gropius

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

prima di fondare il Bauhaus cosa aveva fatto Gropius?

A

progettare la Fabbrica Fagus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

sogno di Gropius

A

creare un’arte totale => le discipline devono collaborare tra di loro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ideali

A

• realizzare dei prodotti
• formare studenti in grado di produrre oggetti di design

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

oggetto di design come si distingue dagli altri oggetti?

A

•c’è uno studio
• c’è un lavoro di progettazione
• stilizzare: eliminare dettagli superflui
• realizzato con materiali molto resistenti
• pratico, funzionale
• eg. Tavolini sovrapponibili (1926) di Josef Albers

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

esempi di ragazze del Bauhaus

A

• Margarete Heymann
• Anni Albers
• Gunta Stölz

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

situazione delle ragazze del Bauhaus

A

• non impediva alle donne apparentemente niente ma ci furono discriminazioni !! venivano
indirizzate quasi sempre verso la fabbrica di ceramica e quella di tessitura (“luoghi adatti
per formare le ragazze”)
• molte vittime di sistema maschilista del Bauhaus
• venivano incoraggiate di partecipare anche agli altri campi ma non un incoraggiamento
reale
• quando uscivano dalla scuola incontravano delle difficoltà
• la più grande: non potevano registrare il loro mestiere presso la Camera del commercio perché la scuola non rilasciava i certificati di apprendistato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

vita di Margarete Heymann

A

• una ceramista ebrea
• 1920: entra nella sede di Weimar del Bauhaus (frequentava il corso di ceramica)
• 1923: fonda con marito e fratello la fabbrica di ceramica Haël e ottiene un successo
internazionale
• 1933: Haël viene chiusa dai nazisti => fugge all’estero
• 1936: si trasferisce in GB e continua il suo lavoro lì
• produceva ceramiche di design eg. in forma di animali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

vita di Anni Albers

A

• moglie di Josef Albers
• diventa una dei direttori del laboratorio di tessitura al Bauhaus
• 1899: nasce a Berlino
• 1922: studia al Bauhaus
• frequenta corsi di tessitura
• produzione industriale e design moderno
• utilizza anche materiali innovativi come fili sottili di rame ed erba seccata
• ricerca moderna di design
• acquerelli: bozzetti
• ha compiuto studi molto innovativi dei materiali (eg. materiali in grado di assorbire
onde sonore)
• 1994: muore in US

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

vita di Gunta Stölz

A

• artista ebrea
• 1897: nasce a Monaco di Baviera
• fonte di biografia = diari
• fonte dell’attività creativa = diari + piccoli acquerelli (bozzetti, progetti)
• 1917-1918: volontaria presso la Croce Rossa
• 1919: iscrizione al Bauhaus (frequenta corsi di tessitura)
• terminati gli studi insegna al Bauhaus
• ha aperto a Zurigo con alcuni colleghi un laboratorio di tessitura a mano
• molto influenzata da Itten (teorie di colori) e Klee (forme astratte)
• il suo lavoro ha favorito il passaggio dalla produzione dei pezzi unici alla produzione
industriale
• ha anticipato il design industriale
• grande capacità di progettare
• fece un viaggio in Italia
• sperimenta materiali innovativi
• 1925-1931: diventa direttrice del laboratorio di tessitura al Bauhaus
• 1930: riesce a dare i primi certificati di diploma alle ragazze
• 1932: il direttore per salvare la scuola chiede a Gunta Stölzl di dimettersi
• 1983: muore a Zurigo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

teatro del Bauhaus

A

• il teatro diventa un insieme di danza, scenografia, luci, suoni,
movimento e pantomima
• mettono in scena
• gli opposti eg. mescolano sul palco gli esseri umani e le marionette; qualcuno che si muove molto con qualcuno che non si muove
• uomo e natura
• i costumi sono in bianco e nero
• alcuni: teatro di assoluta astrazione
• riferimenti al futurismo italiano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

fotografia del Bauhaus

A

• viene considerata un’arte nuova
• anche per documentare tutto quello che si faceva (la vita degli studenti)
• sperimentano molto con fotomontaggio, doppia esposizione, ingrandimento del negativo
per ottenere immagini astratte
• hanno inventato la foto pubblicitaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

mostre organizzate dai nazisti

A

1937:
• Mostra d’Arte degenerata
• Grande mostra d’arte tedesca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly