Biologia Flashcards

(96 cards)

1
Q

Cosa hanno in comune STRUTTURE ANALOGHE

A

hanno stessa funzione (es ali farfalla e ali ucelli)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa hanno in comune STRUTTURE OMOLOGHE

A

presentano STESSA ORIGINE EVOLUTIVA (non necessariamente anche funzione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La pinna anteriore di una balena, il braccio di un uomo, l’ala di un pipistrello, la zampa di una lucertola sono strutture ANALOGHE O OMOLOGHE

A

OMOLOGHE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Pressione parziale di un gas è:

A

la pressione che questo gas avrebbe se occupasse da solo lo spazio considerato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Nei capillari polmonari vi è alta o bassa pressione parziale di ossigeno?

A

Vi è BASSE PRESSIONE PARZIALE DI O2, infatti è di 40mmHg nei capillari e 100 mmHg nei polmoni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa è la gastrula?

A

STADIO SVILUPPO EMBIONALE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

POICHILOTERMI che tipo di organismi sono?

A

Animali la cui temperatura corporea è VARIABILE in rapporto alla temperatura ambientale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

organismi ECTODERMI cosa sono

A

organismi che NON autoregolano temperatura,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

organismi ENDOTERMI autoregola la temperatura?

A

Si, producono calore da soli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Organismi OMOTERMI cosa sono?

A

organismi che riescono a mantenere costante temperatura corporea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Nominami i 3 CODONI DI STOP

A

UAG o “codone Ambra”,
UAA o “codone Ocra”
UGA o “codone Opale”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Nominami IL CODONO D’INIZIO

A

AUG

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nominami due processi che avvengono simultaneamente nei procarioti

A

Traduzione e trascrizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

In “Homo sapiens” cosa indicano questi due termini?

A

Homo = GENERE
sapiens = SPECIE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

L’anticodone del tRNA riconosce cosa?

A

le basi complementari sull’RNA messaggero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

porzione di DNA avvolta intorno a 8 molecole di istoni

A

nucleosoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

cosa rappresenta PONTE ANAFASICO

A

alterazione mitosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

3 caratteristiche EUCROMATINA

A

1) trascrizionalmente attiva
2) colore chiaro al microscopio
3) si trova in regioni dove le fibre di 30 nm formano domini ad anse radiali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

meccanismo che permette il giusto allineamento degli amminoacidi nella catena polipeptidica, secondo l’informazione genica?

A

legame peptidico tra gruppo carbossilici degli amminoacidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

in quali tipi di cellule è presente la membrana plasmatica?

A

Eucariote e procariote

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

3 membrane interne negli eucarioti

A
  1. nucleare
  2. mitocondriale
  3. lisosomi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

i 2 componenti principali e comuni a tutte le membrane cellulari

A
  1. FOSFOLIPIDI
  2. PROTEINE
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

2 classi di lipidi

A
  1. di deposito (monogliceridi, digliceridi, trigliceridi)
  2. di membrana (fosfolipidi, glicolpidi, colesterolo)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

3 categorie di lipidi di membrana

A
  1. glicolipidi
  2. fosfolipidi
  3. colesterolo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
i glicolipidi sono lipidi a chi è attaccato. .
.. zucchero
26
2 categorie di fosfolipidi
1. glicerofosfolipidi (o fosfogliceridi) 2. sfingolipidi
27
Costituzione fosfolipidi
testa idrofila e coda idrofobica
28
Differenza di costituzione tra testa glicerofosfolipidi e sfingolipidi
testa glicerofosfolipidi = gruppo fosfato + glicerolo testa sfingolipidi= gruppo fosfato + sfingosina
29
Perchè la membrana plasmatica è definita asimmetrica?
Perchè i due strati possono contenere fosfolipidi di natura diversa e anche glicolipidi
30
Cosa significa che la membrana plasmatica è A MOSAICO FLUIDO?
i fosflopidi permettono a diverse proteine di potersi inserire al'interno della membrana ( come una piscina coperat di palloncini, se mi tuffo riesco a inserirmi)
31
Nominami 4 movimenti che possono effettuare i fosfolipidi di membrana
1. ROTAZIONE : ruotare intorno al proprio asse ("fare le piroette") 2. BOBBING: saltare su e giù 3. FLESSIONE: flettere le code per dare flessibilità 4. FLIP-FLOP: cambiare lato della membrana ( "salto mortale")
32
3 cose sul colesterolo
1. conferisce FLUIDITA E STABILITA 2. presente solo nelle MEMBRANE ANIMALI 3. SPAZIATORE
33
3 cose su CARDIOLIPINA
1. è un glicerosfolipide 2. compone membrana MITOCONDRIALE 3. permette creazione gradiente transmembrana (ovvero permette lo spostamento degli ioni attraverso la membrana grazie a differenza di carica tra esterno-interno)
34
2 classi di proteine di membrana in base a posizione
1. PERIFERICHE : associate internamente o esternamente alla membrana 2. INTEGRALI: attraversano completamente la membrana
35
4 funzioni proteine di membrana
1. STRUTTURALI: si attaccano al citoscheletro all'interno della cellula (danno forma alla cellula) o alle altre cellule (TESSUTO) 2. ENZIMI: catalizzano reazioni in prossimità della membrana 3. RECETTORI: ricevono segnali 4. TRASPORTATORI: trasportano o permettono il passaggio di ioni o molecole
36
2 classi di proteine trasportatori
1. proteine carrier ( o di trasporto) 2. proteine canale
37
2 cose su proteine carrier ( o di trasporto)
1. sono SELETTIVE: gli imbucati non passano! 2. permettono passaggio SOSTANZE GRANDI (es glucosio e amminoacdi)
38
2 cose su PROTEINE CANALE
1. passaggio continuo sostanze: non c'è legame sostanze-canale 2. permettono passaggio PICCOLE SOSTANZE
39
Perchè la membrana è detta SEMIPERMEABILE?
Permette il passaggio selettivo solo di certe molecole o ioni. Ma i più piccoli con la carica giusta riescono ad intrufolarsi senza problemi! (come O2, acqua, ammoniaca e urea)
40
2 cose su carboidrati di membrana
- sono ESPOSTI SEMPRE VERSO L'ESTERNO -la parte che fuoriesce si chiama GLICOCALICE
41
cos'è il glicocalice?
lo strato glucidico esterno della membrana plasmatica. Permette la COMUNICAZIONE e il RICONOSCIMENTO tra cellule
42
5 funzioni membrana plasmatica
1. conferisce FORMA a cellula 2. delimita organelli interni (negli eucarioti) 3. regola passaggio sostanze interno- esterno 4. protegge cellula 5. permette comunicazione tra cellule
43
2 cose su LAMINA NUCLEARE?
1. lamina fibrosa che RIVESTE la membrana nucleare interna 2. DA FORMA al nucleo
44
3 cose su MEMBRANA NUCLEARE
1. presenta PORI NUCLEARI che permettono passaggio sostanze 2. doppio stratto riavvolto (quadruplo strato fosfolipidico!) 3. membrana esterna fusa con RE
45
2 cose su MEMBRANA MITOCONDRIALE/CITOPLASTI
1. due membrane separate da SPAZIO INTERMEMBRANA 2. membrana interna più selettiva dell'esterna perchè presenta più PROTEINE CARRIER
46
2 cose su globulo polare
1. formato durante OOGENESI 2. NON FUNZIONALE in quanto non può essere fecondata
47
cosa è il CARIOTIPO
insieme dei cromosomi in una cellula in cometafase
48
cosa è mRNA
acido nucleico che dirige la sintesi proteica
49
Dove si formano le subunità dei ribosomi?
nel nucleo
50
51
gli ioni sono molecole polari o apolari?
POLARI
52
Quali tipi di sostanze possono attraversare facilmente la membrana cellulare senza usare proteine?
molecole apolari, come o2 e co2, questo perchè la membrana è apolare (il simile scioglie il simile)
53
Dimmi 3 cose su TRASPORTO PASSIVO
1. lo sono diffusione semplice e diff. facilitata 2. NO ATP 3. sfrutta GRDIENTE DI CONCENTRAZIONE
54
dimmi 4 cose su TRASPORTO ATTIVO
1. può essere PRIMARIO o SECONDARIO 2. consuma ATP
55
differenza tra TRASPORTO ATTIVO PRIMARIO E SECONDARIO
PRIMARIO: consuma direttamente ATP SECONDARIO: consuma indirettamente ATP
56
3 tipi di trasporto attivo secondario:
1. UNIPORTO : passa 1 molecola 2. SINPORTO: passano contemporanemante 2 molecole diverse (+-) 3. ANTIPORTO: una molecola entra l'altra esce (++ o --)
57
la membrana plasmatica ha spessore di
7 nm
58
la FLUIDITA della membrana plasmatica dipende essenzialmente da:
INSATURAZIONE ACIDI GRASSI
59
Quante sono le ossa del corpo umano?
206
59
2 cose sulle SUTURE
1. articolazioni IMMOBILI 2. collegano tra loro le OSSA della SCATOLA CRANICA
59
Numero falangi in una mano
3 x ogni dito tranne il pollice che ne ha solo 2
59
numero delle costole o coste
24
59
Quante sono le vertebre cervicali?
7
60
Quante sono le vertebre toraciche?
12
61
Quante sono le vertebre lombari?
5
62
Quante sono le vertebre sacrali?
5
63
Quante sono le vertebre del coccigee
4-5
64
cosa è la cavità glenoidea
cavità della SCAPOLA nella quale si infila l'OMERO
65
cosa è la cavità ORBITALE
buco dove risiede BULBO OCULARE
66
cosa è l'ACETABOLO
cavitò a cui è articolata la testa del femore
67
cosa è la cavità ALVEOLARE
cavità osso mascellare che ospita DENTE
68
3 ossa articolate al ginocchio
femore rotula tibia
69
cosa è la CIFOSI
accentuazione della curvatura del tratto toracico della colonna vertebrale
70
Cosa è la LORDOSI
accentuazione della curvatura del tratto lombare della colonna vertebrale
71
cosa è la SCOLIOSI
deviazione laterale e rotatoria della colonna vertebrale
72
2 cose su METAMERIA
1. è condizione in cui il corpo è formato da una SUCCESSIONE LINEARE di segmenti in ciascuno dei quali SI RIPETONO STRUTTURE e apparati 2. si ha negli : - ANELLIDI (es lombrichi) - ANTROPODI (es crostacei) -VERTEBRATI
73
def movimento ABDUZIONE | pensa a giovi che fa palestra
allontanamento dal tronco
74
def movimento ADDUZIONE | pensa a giovi che non fa palestra
avvicinamento al tronco
75
def movimento RETROPULSIONE | pensa al bowling
arto viene proiettato indietro
76
def movimento ANTEPULSIONE | pensa al bowling
arto viene proiettato AVANTI
77
cosa è il MUGHETTO
micosi della MUCOSA ORALE, causata da Candida albicans
78
cosa è la MICOSI
infezione funginea
79
MUSCOLO + OSSO è legato da
TENDINE
80
OSSO+ OSSO è legato da
LEGAMENTI
81
def CORIOGENESI
formazione CORION= annessi embrionalo
82
def PARTENOGNESI
cellula uova si sviluppa senza essere fecondata
83
def MONOGENESI
+ organismi con STESSA ORIGINE
84
3 fattori di VIRULENZA di un VIRUS
1. INFETTIVITA 2. INVASIVITA 3. POTENZIALE PATOGENO
85
def INFETTIVITA
quante copie di virus servono per infettare
86
def INVASIVITA
quanto si duplica velocemente un virus
87
def POTENZIALE PATOGENO
che sintomi mi da
88
genotipo sindrome di KLINEFELTER
XXY
89
genotipo sindrome di TURNER
x0
90
quanta ATP viene prodotta dal CATABOLISMO DEL GLUCOSIO nei procarioti
38
91
quanta ATP viene prodotta dal CATABOLISMO DEL GLUCOSIO negli eucarioti
36
92
def EFFETTO DEL FONDATORE
processo che determina una perdita parziale della variabilità genetica