Cambiamento Climatico E Comportamento Ambientale Flashcards

(9 cards)

1
Q

Quali sono le variabili che incidono nella credenza al cambiamento climatico?

A

1) variabili Sociodemografiche le più correlate positivamente alla credenza ai cc sono giovani con alto livello di istruzione e di reddito non caucasiche e generalmente donne. La caratteristica più diagnostica per lo scetticismo nei cc è dato dall essere conservatori

2) variabili Antecedenti: considerate da Hornsey in conoscenza oggettiva e soggettiva (percezione della conoscenza) con la consapevolezza che la conoscenza è mediata da fattori ideologici e di visione del mondo. Avere un buon livello di conoscenza oggettiva sul cc determina una maggiore credenza in esso e spesso viceversa vale con quella soggettiva. Più conoscenza oggettiva meno sarà la conoscenza soggettiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Descrivi i fattori che incoraggiano la credenza nel cc

A

1) NEP new ecological paradigm: rappresenta una scala in grado di rilevare la credenza nel cc i quali item misurano la percezione dell’individuo della fragilità dell ambiente e l’importanza attribuita a esso e alla riduzione al minimo dell impatto umano
2) Self-Identity: ovvero l’etichetta usata per definirsi che comprende la propria identità sociale e valori di riferimento, coloro che si definiscono ambientalisti si preoccupano dell ambiente e basano le proprie decisioni sulla base delle loro credenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Descrivi i fattori che ostacolano la credenza al cc

A

1) cognizione culturale: fattori individualisti e gerarchici inclini a valorizzare l’elite e lo status quo= non credono che l’industria abbia impatto sulle problematiche ambientali (al contrario fattori comunitari effetti opposti)
2)esperienza diretta con evento estremo: un singolo evento estremo viene vissuto come qualcosa di insolito e casuale percui non riconducibile a cause climatiche
3) mentalità cospiratoria, ridotta fiducia nella scienza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Descrivi il Gateway Belief Problem

A

Importanza di costruire un messaggio nel modo corretto per come viene veicolata l’informazione al suo interno, in questo caso:
Mostrare il reale consenso della comunità scientifica sui cc per incrementare il supporto ai programmi pro-ambientali
L’intento è quello di influenzare in modo diretto la credenza e la preoccupazione sulle cause antropogeniche del cc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Perché il cc è una questione di giustizia sociale?

A

Non tutti i gruppi sono colpevoli e responsabili allo stesso modo e non tutti i gruppi sono vulnerabili e suscettibili ai disastrosi cambiamenti. Spesso questo tema viene ignorato per poca informazione a riguardo e per un effetto di distanza psicologica e un bias di ottimismo
È necessario aumentare la consapevolezza, l’importanza percepita e diffondere informazioni a riguardo e provare empatia per le minoranze e i gruppi più vulnerabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come promuovere i comportamenti proambientali?

A

Identificare i comportamenti che influenzano la qualità dell ambiente e in seguito delineare i fattori che ne determinano il comportamento progettando infine interventi con maggiore probabilità di stimolare comportamenti pro-ambientali.
Per modificare percezione, cognizione, motivazione e norme si può agire attraverso strategie antecedenti come le campagne di informazione atte a illustrare i problemi e le conseguenze del fenomeno aumentando la consapevolezza e incidendo sulle norme sociali. Un altra strategia antecedente è il modelling ovvero l’utilizzo di figure modello o ancora la strategia del vincolo comportamentale nella quale si promette di rispettare una dichiarazione scritta di effettuare un dato comportamento e per evitare la disapprovazione sociale e ridurre la propria dissonanza cognitiva sentirà il bisogno di agire coerentemente con la scelta fatta

Come metodo conseguente c’è il feedback fornire all individuo info su quanto il comportamento catturato ha avuto successo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Fenomeno NIMBY

A

acronimo di not in my backyard evidenzia l’ostilità e contrarietà da parte dei cittadini verso progetti di parchi eolici o estrazione di gas vicino alle loro abitazioni. Gli individui tendono a sviluppare un attaccamento al luogo e un identità associata a esso stringendo forti legami emotivi e creando un forte senso di sé associato al luogo, per questo motivo tendono a migliorare o mantenere le qualità distintive del luogo
Perciò è fondamentale evitare che gli individui percepiscano il progetto stesso come una minaccia, adattandolo all’ambiente locale sia in termini naturali che sociali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Descrivi le forme di adattamento al cc

A

Adattamento al clima attuale o previsto e ai suoi effetti si basa su esperienza di pericolo e fiducia nelle contromisure e costi dell adattamento

Adattamento anticipato= previsione del pericolo
Adattamento reattivo= in risposta a pericoli già avvenuti
Adattamento autonomo= in risposta a azioni intraprese autonomamente senza intervento di enti pubblici
Adattamento pianificato= in risposta a decisioni politiche
Adattamento incrementale= azioni adattive che mirano a mantenere lo stile di vita attuale
Adattamento trasformazionale= azioni adattive che alterano il sistema istituzionale e di valori morali esistente
Maladattamento= azioni o inazioni che aumentano il rischio di esiti negativi legati al clima

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Perché è importante diffondere il consenso scientifico nell’ ambito del cc?

A

Un elevato consenso percepito nel cambiamento climatico incide anche sulla credenza dello stesso. Il consenso percepito aumenta nel momento in cui il reale consenso della comunità scientifica viene reso noto
Incrementando il consenso è più probabile che gli individui riescano ad accettare le cause antropogeniche del fenomeno e si preoccupino riguardo il tema
Inoltre avere una conoscenza oggettiva sul consenso scientifico permetterebbe di opporsi alle tecniche e strategie retoriche che fanno leva sull illusoria ambivalenza e complotti riguardo le cause del cc
Abbattere disinformazione e deresponsabilizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly