Candidosi Flashcards
(23 cards)
Quantità di candidosi (tipologie)
4 ( acute, croniche, iperplastiche, cromiche muco-cutanee)
Meccanismi difensivi candidosi
- competizione recettoriale
- saliva
- immunità cellulo mediata
Tigmotropismo
Processo con cui le ife penetrano fra gli strati epiteliali
Colorazione PAS
Valuta sovrainfezione candidosica (glicogeno)
Non è una caratteristica delle candidosi acute
Si manifesta con ulcere
Caratteristica della candidosi cronica
Insorgenza lenta, asintomatica e invasione ife superficiale
Non è una caratteristica delle candidosi iperplastiche
Non sono tutte potenzialmente maligne
Istologia candidosi iperplastiche
Ife più profonde e iperplasia cellulare
Affermazione vera sulle candidosi
La candidosi è la più frequente infezione micotica ad interessamento intraorale
Affermazione falsa candidosi
Tampone orofaringeo indispensabile per la diagnosi
Caratteristica non vera delle leucoplachie candidosiche
Suddivise per gradi di estensione clinica
Quale non è causa di cheilite angolare
Virus HPV
Terapia della cheilite angolare
- miconazolo 3 volte al giorno per 30 gg
- isoconazolo (travocort) 2 volte al giorno per 10-15 gg
Farmaci per candida topica o sistemica
Azolici e polienici
Come agiscono gli azolici
Bloccano la sintesi dell’ergosterolo
Come agiscono i polienici
Legano l’ergosterolo e alterano l’osmosi del micete
Affermazione vera Nistatina
Trattamenti orali, genitali e intestinali ma non immunosoppressi
Affermazione falsa nistatina
Agisce sul colesterolo di membrana
Interazione del miconazolo
Coumadin (terapia TAO)
Affermazione vera clorexidina
Inibisce l’adesione superficiale delle ife
Diagnosi differenziale della leucoplachia candidosica
Non è rimovibile con la garza perciò è diversa dalla pseudomembranosa
Se la lesione è potenzialmente pre cancerosa, bipsia si o no?
Si
Correlazione candidosi nel px HIV+
+10-96%