chiesa Flashcards

(59 cards)

1
Q

Quale fase attraversa la Chiesa nel X secolo?

A

Una fase di profonda decadenza morale.

Episodi gravi coinvolgevano anche papi e il comportamento della nobiltà feudale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Chi fu Papa Giovanni XII e quale evento significativo lo riguardò nel 964?

A

Fu ucciso dal marito di una donna con cui era stato sorpreso in adulterio.

Questo evento è emblematico della decadenza morale della Chiesa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cosa accadde a Giovanni XIV nel 984?

A

Venne avvelenato da un suo avversario che poi divenne papa con il nome di Bonifacio VII.

Questo evento illustra le lotte di potere all’interno della Chiesa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa caratterizzava le cariche religiose nel Basso Medioevo?

A

Erano in mano alla nobiltà feudale.

La nobiltà si contendeva le cariche religiose come quelle laiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali erano i principi fondamentali che la Chiesa si era data fin dalle sue origini?

A
  • Umiltà
  • Aiuto ai poveri
  • Distacco dai beni materiali
  • Ricerca della santità

Questi principi erano in contrasto con la corruzione crescente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quale dissenso si sviluppò in risposta alla corruzione della Chiesa?

A

Un forte dissenso verso la corruzione che attraversò il Basso Medioevo e parte dell’Età moderna.

Molti si impegnarono per riformare la Chiesa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa è la riforma cluniacense?

A

Un movimento riformatore sorto dal monastero di Cluny nel 910 per estendere la disciplina del clero regolare al clero secolare.

I monaci cluniacensi si opposero alla corruzione della Chiesa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono i tre grandi mali identificati dai monaci cluniacensi?

A
  • Nicolaismo (concubinato)
  • Simonia
  • Nepotismo

Questi mali riguardano il comportamento degli uomini di Chiesa e la gestione delle cariche ecclesiastiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale richiesta avanzavano i cluniacensi riguardo al controllo delle cariche ecclesiastiche?

A

Che il controllo fosse sottratto ai laici e posto nelle mani degli ecclesiastici.

Ciò mirava a ripristinare l’integrità della Chiesa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quale papa riformatore proveniva da Cluny?

A

Papa Gregorio VII (1073-1085).

Gregorio VII è noto per le sue riforme significative.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Chi fu Ottone I di Sassonia e quale iniziativa di riforma intraprese?

A

Eletto imperatore nel 962, istituì il privilegio ottoniano per regolare l’elezione papale.

Questa legge mirava a sottrarre l’elezione papale dalle dispute delle famiglie romane.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Chi è il grande papa riformatore proveniente da Cluny?

A

Gregorio VII (1073-1085)

Gregorio VII è noto per le sue riforme nella Chiesa e per il suo conflitto con l’imperatore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la legge imposta da Ottone I di Sassonia riguardo all’elezione papale?

A

Privilegium Othonis (962)

Questa legge stabiliva che l’elezione del papa doveva essere confermata dall’imperatore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual era l’effetto del privilegio ottoniano sull’elezione papale?

A

Sottrazione dell’elezione papale alle dispute delle famiglie romane

L’elezione del papa doveva essere confermata dall’imperatore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quale figura ecclesiastica è stata creata per unire cariche religiose e laiche?

A

Vescovi-conti

Questi vescovi erano nominati dall’imperatore e amministravano feudi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come l’imperatore controllava l’elezione dei vescovi?

A

Nominando vescovi-conti

Questo controllo serviva per contrastare i feudatari laici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Chi erano i papi che hanno contrastato la subordinazione del papato sotto Ottone I?

A

Leone IX e Nicola II

Questi papi hanno rafforzato il potere del papa modificando le norme di elezione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa affermava il principio secondo cui il papa è superiore a tutti i vescovi?

A

Causa di polemica nella cristianità orientale

Il patriarca di Costantinopoli sosteneva che il potere del papa dovesse essere limitato alla cristianità occidentale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale evento segna la frattura tra la cristianità occidentale e orientale?

A

Scisma d’oriente (1054)

Questa frattura continua a esistere ancora oggi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa proclamò Gregorio VII riguardo al celibato del clero?

A

Imposizione del celibato a tutto il clero

Questa misura mirava a ridurre la corruzione tra i vescovi e i presbiteri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è il documento pubblicato da Gregorio VII nel 1075?

A

Dictatus papae

Contiene ventisette affermazioni sulla riforma e il potere del papa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Qual è uno dei principi enunciati nel Dictatus papae?

A

Solo il Pontefice Romano è a buon diritto chiamato universale

Questo principio sottolinea l’autorità unica del papa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa può fare solo il papa secondo il Dictatus papae?

A

Deporre o insediare i vescovi

Questo evidenzia l’autorità papale su tutte le nomine ecclesiastiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Chi non è in comunione con la Chiesa Romana secondo il Dictatus papae?

A

Non dev’essere considerato cattolico

Questo principio sottolinea la centralità della Chiesa Romana.

25
La Chiesa Romana, secondo il Dictatus papae, ha mai errato?
Mai errato né mai errerà per l'eternità ## Footnote Questo afferma l'infallibilità della Chiesa Romana.
26
27
Che cosa afferma il Dictatus papae riguardo al potere del papa?
Il Dictatus papae afferma la superiorità del potere del papa su quello dell'imperatore, legittimando il papa a deporre l'imperatore e sciogliere i suoi sudditi dall'obbedienza in caso di eresia o scomunica. ## Footnote La superiorità del papa si estende anche alla nomina dei vescovi, sottraendo questo diritto all'imperatore.
28
Chi erano i principali contendenti nella lotta per le investiture?
Gregorio VII e Enrico IV di Franconia. ## Footnote La lotta per le investiture iniziò nel 1075 e si protrasse anche dopo la morte di entrambi.
29
Qual è la causa principale del conflitto nella lotta per le investiture?
La nomina dei vescovi-conti. ## Footnote L'imperatore riteneva di avere il diritto di nominare i vescovi, mentre il papa rivendicava esclusivamente per sé questo diritto.
30
Cosa stabilì il Concordato di Worms del 1122?
Stabilì che la nomina dei vescovi dipendeva esclusivamente dal papa, mentre gli imperatori potevano attribuire loro cariche laiche. ## Footnote Il Concordato segnò una vittoria per la Chiesa.
31
Quale popolazione iniziò un moto di espansione verso il Mediterraneo nel XI secolo?
I turchi selgiuchidi. ## Footnote Questa espansione portò all'occupazione della Palestina nel 1071.
32
Quali erano le conseguenze della presenza dei turchi selgiuchidi nella regione?
Impedivano il passaggio dei pellegrini, rendevano difficili i commerci e minacciavano l'integrità territoriale dell'Impero bizantino. ## Footnote Questo causò la richiesta d'aiuto dell'imperatore bizantino al papa.
33
Cosa lanciò papa Urbano II durante il Concilio di Clermont nel 1095?
Un appello a principi e cavalieri d'Occidente per intervenire contro i turchi e sottrarre i luoghi santi. ## Footnote L'appello si rivolse a tutti gli uomini d'arme d'Europa.
34
Quali gruppi si mobilitarono per la prima crociata?
Cavalieri e gente comune. ## Footnote La mobilitazione fu incentivata dalle promesse di salvezza dell'anima da parte di predicatori come Pietro l'Eremita.
35
Quando si svolse la prima crociata?
Tra il 1096 e il 1099. ## Footnote Durante questa crociata, i crociati conquistarono Gerusalemme.
36
Quali territori furono conquistati dai crociati durante la prima crociata?
Gerusalemme e altri vasti territori in Palestina. ## Footnote I crociati instaurarono regni feudali nelle terre conquistate.
37
Quale città divenne il centro della presenza cristiana in Terrasanta dopo la conquista di Gerusalemme?
Acri. ## Footnote Acri cadde nel 1291, segnando la fine della presenza cristiana significativa in Terrasanta.
38
Mantenere le conquiste territoriali durante le crociate fu facile? Vero o Falso?
Falso. ## Footnote I territori venivano frequentemente riconquistati dai turchi o dagli arabi.
39
Quali motivazioni spingevano le persone a partecipare alle crociate?
* Spirito di avventura * Sete di gloria * Ricchezza * Autenticità della fede ## Footnote Queste motivazioni contribuirono alla persistenza del mito della crociata per oltre duecento anni.
40
41
Quante crociate si sono avvicendate dopo la prima crociata?
Sette crociate.
42
Quale città cercò di riprendere la seconda crociata nel 1147?
Edessa.
43
Chi partecipò alla terza crociata del 1189?
* Imperatore Federico I Barbarossa * Re di Francia Filippo Augusto * Re d'Inghilterra Riccardo Cuordileone.
44
Quale fu il risultato della terza crociata?
Conquistarono la rocca di Acri.
45
Cosa accadde durante la quarta crociata indetta nel 1202?
I crociati deviavano verso Costantinopoli e conquistano territori dell'impero bizantino.
46
Quale impero sorse dopo la conquista di Costantinopoli da parte dei Veneziani?
Impero latino d'Oriente.
47
Quale re partecipò alla quinta crociata del 1215?
Re d'Ungheria.
48
Chi guidò la sesta crociata nel 1228?
Imperatore Federico II.
49
Quale accordo ottenne Federico II durante la sesta crociata?
Controllo su Gerusalemme, Betlemme e Nazareth.
50
Chi fu il protagonista della settima e ottava crociata?
Re di Francia Luigi IX il Santo.
51
Quando termina l'avventura crociata?
1291, con la caduta della rocca di Acri.
52
Quali sono le due spade menzionate nella bolla Unam Sanctam?
* Spada spirituale * Spada temporale.
53
Quale ruolo ha il papa nella convocazione delle crociate?
Indire la crociata come strumento per ampliare il prestigio della Chiesa.
54
True or False: Gli imperatori partecipavano volentieri alle crociate.
False.
55
Fill in the blank: La quarta crociata fu finanziata dalla __________.
Repubblica di Venezia.
56
Quale fu il motivo che spinse Federico II a partecipare alla crociata?
Scomunica da parte di papa Gregorio IX.
57
Quale città fu al centro dei domini cristiani in Terrasanta dopo la terza crociata?
Acri.
58
Cosa rappresentava la crociata per i principi cristiani?
Un segno dell'autenticità della propria fede.
59