contabilità Flashcards

1
Q

Definizione azienda

A

un istituto economico duraturo che produce beni e servizi.un sistema socio-economico aperto e finalizzato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

RILEVAZIONE CONTABILE| che significa rilevare?

A

raccogliere una serie di elementi relativi ad una determinata operazione di gestione per darne un’adeguata rappresentazione e poterle successivamente interpretare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Scritture di assestamento

A

Le scritture di assestamento sono redatte al fine di individuare i componenti di reddito di competenza dell’esercizio.Mediante tali scritture, si depurano i costi e i ricavi già rilevati da quelle somme che incidono sugli esercizi futuri, nonché si aggiungono quei valori che, seppur non ancora registrati, incidono sulla formazione del reddito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

scritture di integrazione

A

Consentono di imputare ad un esercizio quote di Costi e Ricavi che, pur essendo di competenza, non sono stati rilevati attraverso le operazioni di esercizio.* Ratei attivi e passivi* Fatture da emettere/ da ricevere* Interessi attivi e passivi* Fondi di rischio/spesa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ratei

Calcoli

A

Misurano proventi ed oneri la cui competenza è anticipata rispetto alla manifestazione numeraria e/o documentale.

attivi:
importo totale : mesi sui quali distribuire = importo del rateo : mesi di competenza
passivi:
interessi di competenza = (interessi annui /12)mesi sui quali distribuire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Fatture da emettere/ ricevere

A

Sono variazioni numeriche attive e passive che misurano ricavi e costi presunti che avranno in futuro una manifestazione numeraria posticipata di ammontare non definito.

crediti/debiti presunti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Fondi

A

Sono oneri di competenza dell’esercizio destinati a coprire perdite o debiti aventi:
* natura determinata
* esistenza certa o probabile
* ammontare e/o data di sopravvenienza indeterminatisi dividono in spese e rischi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Spese

A

Riguardano accantonamenti effettuati per fronteggiare oneri che si verificheranno in futuro.
(es. fondo manutenzione ciclica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Rischi

A

Fronteggiano eventi probabili ma non certi nel verificarsi.
(es. fondo svalutazione crediti, fondo rischi legali)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

scritture di rettifica

A

Rilevano quote di costi o di ricavi che, pur essendo state registrate nel corso dell’esercizio ed avendo avuto la loro manifestazione numeraria, non sono di competenza e, quindi, devono essere rinviate all’esercizio successivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Risconti

A

Misurano proventi ed oneri la cui competenza è posticipata rispetto alla manifestazione numeraria e/o documentale.

Prescindono dalla data di pagamento o riscossione dei proventi e degli oneri che devono necessariamente essere comuni a più esercizi e ripartibili nel tempo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

rimanenze di magazzino

A

Costi o ricavi imputabili a beni ancora in giacenza che si rinviano al futuro esercizio in quanto si possono recuperare tramite ricavi di futuri periodiSi fa riferimento a fattori produttivi a breve ciclo di utilizzo.
(es. materie prime, semilavorati, prodotti finiti… )

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

scritture di ammortamento

A

E’ un procedimento contabile che consente di ripartire il costo di un bene pluriennale nei diversi esercizi in cui esso manifesta la propria utilità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

ammortamento

A

L’ammortamento è il procedimento contabile che consente di ripartire il costo di un bene pluriennale nei diversi esercizi in cui esso manifesterà la propria utilitàLa parte di costo che viene imputata al reddito è detta quota di ammortamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Metodo indiretto

A

Le quote di ammortamento confluiscono anno dopo anno in un apposito fondo, denominato fondo ammortamento, che rappresenta una rettifica del costo pluriennale.
Con tale tecnica il valore del conto acceso al costo pluriennale rimane costante. Aumenta gradualmente nel tempo il fondo ammortamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

metodo diretto

A

La quota di costo dell’esercizio viene registrata nell’avere del conto relativo al costo pluriennale oggetto di ammortamento. Con tale tecnica il valore del conto acceso al costo pluriennale non rimane costante nel tempo, ma si riduce gradualmente