CUMULATIVE ITALIAN FINAL Flashcards

(272 cards)

1
Q

primo grupo maschile (gruppo 1)

A

panino-> panini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

primo grupo femminile (gruppo 1)

A

pizza-> pizze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

secondo gruppo maschile (gruppo 2)

A

pesce-> pesci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

secondo gruppo femminile (gruppo 2)

A

carne-> carni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

nouns ending with consonants and nouns ending with accents…

A

do not change

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

primo gruppo di aggettivi maschile

A

americano-> americani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

primo gruppo di aggettivi femminile

A

americana-> americane

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

secondo gruppo di aggettivi maschile

A

inglese-> inglesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

secondo gruppo di aggettivi femminile

A

inglese-> inglesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

articoli indeterminativi maschile

A

un (all other words)
uno (s+const., x, y, x, gn, pn, ps)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

articoli indeterminativi femminile

A

una (all other words)
un’ (vocale: a, e, i, o, u)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

articoli determinativi maschile singolare

A

il (all other words)
lo (s+const., x, y, z, gn, pn, ps)
l’ (vocale: a, e, i, o, u)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

articoli determinativi maschile plurale

A

i (all other words)
gli (s+const., x, y, z, gn, pn, ps, vocale: a, e, i, o, u)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

articoli determinativi femminile singolare

A

la (all other words)
l’ (volcale: a, e, i, o, u)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

articoli determinativi femminile plurale

A

le (all words)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

cappuccino

A

il cappuccino-> i cappuccini
un cappuccino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

pesce

A

il pesce-> i pesci
un pesce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

scontrino

A

lo scontrino-> gli scontrini
uno scontrino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

studente

A

lo studente-> gli studenti
uno studente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

zaino

A

la zaino-> gli zaini
uno zaino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

gnocco

A

lo gnocco-> gli gnocchi
uno gnocco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

psicologo

A

lo psicologo-> gli psicologi
uno psicologo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

yogurt

A

lo yogurt-> gli yogurt
uno yogurt

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

orologio

A

l’orologio-> gli orologi
un orologio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
mela
la mela-> le mele una mela
26
carne
la carne-> le carni una carne
27
aranciata
l'aranciata-> le aranciate un'aranciata
28
presente indicativo of parlare
parlare io parlo tu parli lui/lei parla noi parliamo voi parlete loro parlano
29
presente indicativo of leggere
leggere io leggo tu leggi lui/lei legge noi leggiamo voi leggete loro leggono
30
presente indicativo of dormire
dormire io dormo tu dormi lui/lei dorme noi dormiamo voi dormite loro dormono
31
presente indicativo of finire
finire- to finish io finisco tu finisci lui/lei finisce noi finiamo voi finite loro finiscono
32
presente indicativo of capire
capire- to understand io capisco tu capisci lui/lei capisce noi capiamo voi capite loro capiscono
33
presente indicativo of preferire
preferire- to prefer io preferisco tu preferisci lui/lei preferisce noi preferiamo voi preferite loro preferiscono
34
presente indicativo of pulire
pulire- to clean io pulisco tu pulisci lui/lei pulisce noi puliamo voi pulite loro puliscono
35
How to answer? Statement or Negative
Parli italiano? Sì, parlo italiano. No. Non parlo italiano Lei è svedese, non è americana [Distinguish no (like in English) from non (usually to make a verb negative)]
35
essere
essere- to be io sono tu sei lui/lei è noi siamo voi siete loro sono
35
avere
avere- to be io ho tu hair lui/lei ha noi abbiamo voi avete loro hanno
35
stare
stare- to stay io sto tu stai lui/lei sta noi stiamo voi state loro stanno
36
fare
fare- to do/make io faccio tu fai lui/lei fa noi facciamo voi fate loro fanno
37
andare
andare- to go io vado tu vai lui/lei va noi andiamo voi andate loro vanno
38
dare
dare- to give io do tu dai lui/lei dà noi diamo voi date loro danno
39
dire
dire- to say io dico tu dici lui/lei dice noi diciamo voi dite loro dicono
40
uscire
uscire- to go out/exit io esco tu esci lui/lei esce noi usciamo voi uscite loro escono
41
venire
venire- to come io vengo tu vieni lui/lei viene noi veniamo voi venite loro vengono
42
sapere
sapere- to know io so tu sai lui/lei sa noi sappiamo voi sapete loro sanno
43
volere
volere- to want io voglio tu vuoi lui/lei vuole noi vogliamo voi volete loro vogliono
44
dovere
dovere- to have to/must io devo tu devi lui/lei deve noi dobbiamo voi dovete loro devono
45
potere
potere- to have permission/can io posso tu puoi lui/lei può noi possiamo voi potete loro possono
46
i verbi servili sono sempre seguiti da un verbo all'infinito
Posso andare in bagno? Devo studiare italiano: che pizza! Voglio dormire. Solo il verbo Volere può essere seguito da un nome. Voglio la pasta.
47
lavarsi
lavarsi- to wash oneself mi lavo ti lavi si lava ci laviamo vi lavate si lavano
48
mettersi
mettersi- to put on mi metto ti metti si mette ci mettiamo vi mettete si mettono
49
divertirsi
divertirsi- to be having fun mi diverto ti diverti si diverte ci divertiamo vi divertite si divertono
50
come ti chiami?
come si chiama?
51
e tu?
e lei?
51
di dove sei?
di dov'è?
51
quanti anni hai?
quanti anni ha?
51
dove abiti?
dove abita?
51
che cosa studi?
che cosa studia?
52
con chi vivi?
con chi vive?
52
che cosa prenedi?
che cosa prende?
53
come stai?
come sta?
54
qual è il tuo indirizzo/numero di telefono?
qual è il suo indirizzo/numero di telefono?
55
e il tuo?
e il suo?
56
qual è la tua e-mail?
qual è la sua e-mail?
57
ciao!
buongiorno!/buonasera!/arrivederci!
58
scusa!
scusi!
59
paolo/maria
signor(e)/signora
59
piace
piace+sostantivi singolari/verbi all'infinito (ti piace il gelato? sì, mi piace un sacco il gelato. mi piace molto leggere).
60
piacciono
piacciono+sostantivi plurali (ti piacciono i ragazzi italiani? no, non mi piacciono affatto).
61
answers to piacere/piacciono
mi piace moltissimo/molto un sacco/abbastanza non mi piace molto non mi piace affatto per niente.
62
ti piace?
si, mi piace/no, non mi piace
63
ti piacciono?
si, mi piacciono/no, non mi piacciono
64
c'è
c'è+ nomi singolari
65
ci sono
ci sono+ nomi plurali
65
c'è example
nell’aula c’è un professore, un orologio, una lavagna, un computer
66
ci sono example
nell’aula ci sono molte sedie, sei studentesse, due porte, due finestre
67
sempre
always
68
spesso
sometimes
69
di solito
usually
70
qualche volta
once in a while
71
raramente
rarely
72
quasi mai
almost never
73
how to use avverbi di frequenza
non vado mai al cinema. vado spesso al cinema. vado sempre al cinema.
73
non.. mai
no... never
73
in (preposizioni)
IN+ nomi di nazione (ex.) abito in italia/regione abito in california/stato abito in sicilia
74
a (preposizioni)
A+ di nome de città (ex.) vivo a roma
75
di (preposizioni)
DI+ nomi di città (where you were born/origin) (ex.) sono di roma/specificazione lo zaino di paolo/cosa posseduta seguo un corso di francese
76
per (preposizioni)
PER+ destinazione (ex.) parto per milano sono in italia per studiare storia dell'arte/ragione
77
con (preposizioni)
CON= with (ex.) esco con gli amici prendo un panino con il presciutto
78
da (preposizioni)
DA= from (ex.) oggi Paolo viene da casa gli studenti escono dal convento
79
in (mezzi di transporto)
(ex.) andare in bicicletta in macchina in treno in autobus in taxi in aereo in nave
80
a (mezzi di transporto)
(ex.) a piedi a cavallo
81
su
up, on
82
tra e fra
between and among
83
presente di ESSERE e AVERE + participio passato del verbo
parlare->parlato potere->potuto dormire->dormito
84
when talking past tense in essere...
the past participle agrees with the subject (ex.) paolo è andato al colosseo, maria è andata al mercato. paolo e stefano sono andati al cinema. maria e laura sono andati a teatro
85
participi irregolari
(be)essere/stare->sono stato/a (do)fare->ho fatto (read)leggere->ho letto (write)scrivere->ho scritto (say)dire->ho detto (take)prendere->ho preso (lost)perdere->ho perso (see)vedere->ho visto (drink)bere->ho bevuto (put)mettere->ho messo (come)venire->sono venuto/a (be born)nascere->sono nato/a (die)morire->sono morto/a (remain)rimanere->sono rimasto/a
86
when to use past participle of essere?
with an indirect object with a preposition
87
when to use past participle of avere?
if the object is direct (transitive verb, answers the question who? what?)
88
past participle verbs with avere
fare dare dire avere comprare vendere cercare trovare sentire guardare prendere perdere vedere mettere lasciare lavorare ascoltare bere mangiare pranzare cenare cucinare portare pagare passare vincere chiudere aprire visitare, guidare capire usare chiedere rispondere (eccezioni): viaggiare camminare nuotare navigare parlare dormire telefonare giocare
88
past participle verbs with essere
andare stare/essere rimanere restare nascere morire diventare crescere venire uscire entrare arrivare tornare ritornare salire scendere piacere alzarsi divertirsi annoiarsi mettersi (tutti i verbi riflessivi)
89
aggettivi possessivi plurale maschile
(io) i miei (tu) i tuoi (lui/lei) i suoi (noi) i nostri (voi) i vostri (loro) i loro
89
aggettivi possessivi singolare maschile
(io) il mio (to) il tuo (lui/lei) il suo (noi) il nostro (voi) il vostro (loro) il loro
90
aggettivi possessivi singolare femminile
(io) la mia (tu) la tua (lui/lei) la sua (noi) la nostra (voi) la vostra (loro) la loro
91
aggettivi possessivi plurale femminile
(io) le mie (tu) le tue (lui/lei) le sue (noi) le nostre (voi) le vostre (loro) le loro
91
possessive articles that usually ask for a possessive adjective
la mia amica il mio amico le mie amiche i miei amici
92
possessive articles agree with...
the thing, person, or animal possessed (ex.) il suo (di lei o di lui) gatto la sua (di lei o di lui) penna
93
how to not use possessive articles
esco con gli amici (non: esco con i miei amici) faccio i compiti (non: faccio i miei compiti)
94
when to not use possessive articles
with singular family names (ex.) mio padre, sua madre, nostra nonna
95
when to use possessive articles with family names
you say, "my family" and, with the adjective "their," you always want the article (ex.) la mia famiglia il loro la loro i loro le loro
96
amare
to love
97
lovorare
to work
98
studiare
to study
99
abitare=vivere
to live
100
parlare
to speak
101
ordinare
to order
102
prenotare
to reserve/book something
103
provare
to try
104
visitare
to visit
105
entrare
to enter
106
uscire
to exit/go out
107
cambiare
to change
108
ascoltare
to listen
109
pronunciare
to pronounce
110
telefonare
to make a phone call?
111
guardare (la TV)
to watch (the TV)
112
volare
to fly
113
pagare
to pay
114
prendere
to take
115
perdere
to lose
116
vedere
to see
117
scrivere
to write
118
leggere
to read
119
ripetere
to repeat
120
essere
to be
121
avere
to have
122
dormire
to sleep
123
aprire
to open
124
offrire
to offer
125
partire
to part/leave for a trip
126
capire
to understand
127
preferire
to prefer
128
finire
to finish
129
pulire
to clean
130
dare qualcosa a qualcuno
to give something to someone
131
uscire da/con
to get out of to go out with
132
stare
to stay
133
fare
to make/do una passeggiata trekking sport ginnastica le scale
134
venire da
to come from
135
andare a piedi
to go on foot/to walk
136
mangiare
to eat
137
bere
to drink
138
cucinare
to cook
139
volere
to want
140
dovere
to have to/must
141
potere
to have the power/can
142
nuotare
to swim
143
giocare a
to play calcio tennis hockey
144
ballare
to dance
145
guardare
to look
146
cominicare=iniziare
to start/begin/initiate
147
finire
to finish
148
piangere
to mourn/cry
149
partecipare
to participate
150
insegnare
to teach
151
imparare
to learn
152
cercare
to seek/look (for?)
153
trovare
to find
154
crescere
to grow
155
diventare
to become
156
nascere
to be born
157
morire
to die
158
camminare=passeggiare=andare a piedi
to walk/to take a walk/to go on a walk/to be walking
159
rimanere
to remain
160
restare
to remain
161
entrare
to enter
162
uscire
to exit
163
tornare
to return
164
ritornare
to return
165
salire
to rise
166
sentire
to feel
167
mettere
to put
168
nascondere
to hide
169
gettare
to throw
170
passare (il tempo/un esame)
to pass (the time/an exam)
171
alzarsi
to get up
172
svegliarsi
to wake up
173
addormentarsi
to fall asleep
174
divertirsi
to be having fun
175
annoiarsi
to be annoyed
176
vestirsi
to be getting dressed
177
riposarsi
to be resting
178
lavarsi (i denti)
to be washing (teeth)
179
farsi la doccia
to be taking a shower
180
farsi la barba
to be shaving
181
andare in ufficio
to go to the office
182
tornare/ritornare a casa
to return to home
183
fare colazione
to eat breakfast
184
fare uno sputino/merenda
to be having a snack/a meal
185
pranzare
lunch
186
cenare
dinner
187
preparare il caffè
to be preparing coffee
188
studiare
to be studying
189
correre
to run
190
nuotare
to swim
191
leggere il giornale/un libro
to read a newspaper/a book
192
navigare su internet
to surf the internet
193
andare al cinema
to go to the cinema
194
ascoltare la musica
to listen to music
195
espressioni con avere
fame/sete caldo/freddo sonno fretta bisogno di paura di voglia di
196
espressioni con fare
il professore (lavoro) i compiti una passeggiata la spesa spese una domanda sport il bagno la doccia la cacca pipì paura schifo le valigie un viaggio una festa un regalo la fila regalo
197
parti della giornata
la mattina-> the morning il pomeriggio-> the afternoon la sera-> the evening la notte-> the night
198
i pasti
la colazione-> breakfast il pranzo-> lunch la cena-> dinner la merenda=lo spuntino-> a snack/a meal
199
fare food
fare colazione/merenda/uno spuntino fare pranzare fare cenare
200
per collegare le frasi
prima-> first/before dopo-> after poi-> then infine-> finally ma-> but e-> and o-> or invence-> instead
201
i giorni della settimana
il lunedì il martedì il mercoledì il giovedì il venerdì il sabato la domenica il fine settimana
202
i mesi
gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre preposizione: a+mese (a febbraio)
203
le stagioni
inverno primavera estate(f.) autunno preposizione: IN+stagione (in estate)
204
espressioni di tempo
ieri oggi domani stamattina la settimana scorsa il mese scorso l'anno scorso due ore fa due settimane fa tre mesi fa ieri sera giovedì sera
205
colori
(GR.1) giallo rosso bianco nero azzurro grigio (GR. 2) verde arancione marrone celeste (eccezioni) viola blu beige rosa
206
la famiglia
il nonno la nonna il padre la madre (il papà/la mamma) i genitori il marito la moglie i coniugi lo zio la zia il cugino la cugina il fratello la sorella il figlio la figlia i figli il nipote la nipote
207
aggettivi (persone)
sudato-> sweaty preoccupato-> worried stanco-> tired arrabbiato-> angry timido-> shy noioso-> boring rumoroso-> noisy annoiato-> bored infastidito-> infuriated innamorato-> in love contento-> content felice-> happy triste-> sad geniale-> brilliant
208
aggettivi di nazionalità
(GR.1): italiano americano tedesco spagnolo russo brasiliano peruviano (GR.2): francese inglese cinese giapponese
209
sostantivi
il mare-> the sea la montagna-> the mountain la campagna-> the country la città-> the city la piscina-> the pool la spiaggia-> the beach la neve-> the snow il gatto-> the cat il cane-> the dog il film>i film-> the film/the films
210
sostantivi la città
museo piazza palazzo chiesa casa grattacielo centro il ponte negozio teatro il cinema la stazione l’ospedale (m.) il ristorante la fermata (dell’autobus/della metro) l’aeroporto il bar lo stadio il supermercato il mercato il parcheggio il parco l’albergo l’albero
211
mezzi di trasporto
macchina bici(cletta) moto(cicletta) l’autobus (m.) il tram la metro(politana) il taxi treno aereo la nave
212
per i mezzi di trasporto si usa la preposizione IN
andare in bicicletta in macchina in treno in autobus in taxi in aereo in nave
213
per i mezzi di trasporto si usa la preposizione A
a piedi a cavallo
214
chiedere e dire l'ora
che ora è?=che ore sono? sono le due/tre/quattro/cinque sono le otto meno un quarto(7:45) sono le otto e un quarto(8:15) sono le otto e mezza/o(8:30) è l'una (1:00)/ mezzogiorno(12:00)/mezzanotte(24:00) a che ora? alle due/tre/quattro all'una a mezzogiorno/mezzanotte
215
espressioni
anch’io come si dice man? si dice uomo che significa casa? significa house
216
come ti chiami
mi chiamo wiktoria
217
di dove sei
sono polacca di stalowa wola
218
quanti anni hai?
ho venti anni
219
che cosa studì
studio psicologia
220
che lavoro fai
sono una studentessa
221
dove lavori
lavoro all'explo come insegnante
222
dove abiti
abito a garfield
223
qual è il tuo numero di telefono
il mio numero di telefono è 201-952-9273
224
qual è la tua e-mail
la mia e-mail è wiktoriakowal1@gmail.com
225
quali/che lingue parli
parlo polacco e inglese
226
perché studi italiano
studio italiano perché la lingua è bella
227
come stai=come va
sto benissimo sto bene sto così così sto male
228
come vai all'università
vado all'università a piedi
229
qual è il tuo cibo preferito
il mio cibo preferito è sono le patate fritte
230
che cosa mangi a colazione
non faccio colazione
231
che cosa mangi a pranzo/a cena
a pranzo mangio un'insalata
232
che cosa fai nel tempo libero
nel tempo libero faccio sport e passeggiate
233
che cosa ti piace fare
mi piace giocare a pallavolo, leggere e ballare
234
quanto spesso.. (vai in bicicletta)?
a volte vado in bicicletta
235
che cosa hai fatto prima della lezione/ieri/nel fine settimana/l’estate scorsa?
prima della lezione/di ieri/nel fine settimana/dell'estate scorsa, stavo leggendo un libro
236
parla di un viaggio che hai fatto (usa il passato prossimo)
ho fatto un viaggio in Sicilia. siamo andati a Palermo e abbiamo visto una bellissima basillica. abbiamo anche mangiato una buona pizza. abbiamo visto una bella spiaggia e abbiamo fatto il bagno. siamo tornati a casa molto tardi, verso l'una di notte
237
when to use sapere vs conoscere vs potere
sapere is for facts, skills, languages, and more practical knowledge. it's usually used with w verb conoscere is for more theoretical things such as knowing a good place to eat or knowing a person. it's usually followed by a noun potere is having the possibility to, when you CAN do something
238
il nonno
grandpa
239
la nonna
grandma
240
il padre/papà
father
241
la madre/mamma
mother
242
i gentitori
parents
243
il marito
husband
244
la moglie
wife
245
i conigugi
spouses
246
lo zio
uncle
247
la zia
aunt
248
il cugino
cousin (masculine)
249
il cugina
cousin (feminine)
250
il fratello
brother
251
la sorella
sister
252
il figlio
son
253
la figlia
daughter
254
i figli
children
255
il nipote
grandson
256
la nipote
granddaughter
257
i nipoti/nipotini
grandchildren