Cuore Flashcards

(77 cards)

1
Q

Che cos’è il setto interatriale?

A

È la parete che separa l’atrio destro dal sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come è definito il cuore?

A

Organo muscolare cavo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dov’è posizionato il cuore?

A

MEDIASTINO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale parte del mediastino occupa il cuore?

A

Occupa tutto il mediastino inferiore medio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Tra quali spazi intercostali si può posizionare il cuore?

A

2o e 5o spazio intercostale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le vertebre del Giacomini?

A

T5-T8

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che cos’è l’anfolo sternale di louis?

A

È l’angolo che forma l’articolazione manubrio-corpo dello sterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che cos’è l’asse obliquo del cuore? E di quanti gradi è ruotato rispetto alla linea mediana?

A

E l’asse che forma nella cavità toracica, ed è ruotato di 45° in senso orario rispetto alla linea mediana.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quante e quali facce si possono riconoscere per il cuore?

A
  1. Faccia sterno-costale e faccia diaframmatica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che cos’è l’AIA cardiaca e come si può anche chiamare?

A

È la proiezione del cuore sulla parete toracica ed è anche chiamata tetragono di Giacomini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che cos’è la SILHOUETTE CARDIACA?

A

È la visione di profilo del cuore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è il solco che riprende tutta la superficie esterna del cuore?

A

Il solco atrio ventricolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la differenza tra setto e solco?

A

Il setto è una parete, il solco è un canale all’esterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa divide il solco atrio-ventricolare?

A

Oltra a segnare il limite tra altri e ventricoli separa anche i vasi coronarici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

A cosa corrisponde internamente il solco interventricolare?

A

Corrisponde al setto interventricolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Qual è la peculiarità del solco interventricolare anteriore?

A

Esso, portandosi verso l’apice, devia verso destra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che cos’è la CRUX CORDIS?

A

È il punto in cui all’interno del solco atrio ventricolare si incrociano gli altri due solchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa è presente nella faccia diaframmatica a livello del solco atrio-ventricolare?

A

Il SENO CORONARIO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

A che serve il seno coronario?

A

È un canale venoso che raccoglie tutto il sangue venoso di ritorno dalla circolazione coronarica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Che cosa fa il seno terminale?

A

Separa lo sbocco della vena cava superiore e inferiore dall’auricola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Che cosa fa il seno terminale?

A

Separa lo sbocco della vena cava superiore e inferiore dall’auricola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Che cos’è l’ITTO della punta?

A

È il sollevamento della parete toracica in seguito alla contrazione del cuore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Dove si trova il setto atrio ventricolare?

A

Tra atrio destro e ventricolo sinistro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che cos’è l’area di ottusità relativa al cuore?

A

È l’area della superficie sterno costale del cuore ricoperta dai polmoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Dove si trova la VALVOLA DI EUSTACHIO?
Allo sbocco della vena cava inferiore
26
Cosa è presente più anteriormente alla valvola di Eustachio?
Lo sbocco del seno coronario detto anche valvola di TEBESIO
27
Che cos’è la valvola di Tebesio?
È lo sbocco del seno coronario nell’atrio di destra
28
Da cosa è formato il setto interatriale?
Da una porzione membranosa più fibre
29
Cosa è presenta ll’apice del triangolo di Koch?
Un gruppo di cellule che prende il nome di NODO ATRIO-VENTRICOLARE
30
Nell’atrio di sinistra è presente un solco che identifichi il passaggio della parete posteriore e anteriore?
No!
31
Cosa sono i muscoli pettinati?
Sono i muscoli presenti sulla parete anteriore dell’atrio e quindi sull’auricola
32
Cosa sono le trabecole carnee?
Sono estroflessioni del miocardio nella parete interna dei ventricoli
33
Quanti e quali tipi di trabecole ci sono?
3 tipi. Primo ordine=muscoli papillari Secondo ordine Terzo ordine
34
Qual è la differenza tra muscoli pettinati e papillari?
I primi sono caratteristici delle auricole, gli altri sono caratteristici dei ventricolo
35
Qual è la funzione delle trabecole carnee?
Rendono irregolare la superficie interna del ventricolo per smorzare la forza del flusso sanguigno
36
Come si divide il setto interventricolare?
Prima parte è chiamata PARTE MEMBRANOSA (più sottile), e la seconda parte è la PARTE MUSCOLARE (più spessa)
37
Da cosa sono delimitati gli orifizi ventricolari?
ANELLO FIBROSO
38
Qual è una funzione degli anelli fibrosi?
Dare ancoraggio ai lembi delle valvole che chiudono gli orifizi
39
Quali zone presenta ogni lembo di ogni valvola?
Zona basale, chiara, rugosa
40
Quante cuspidi possiede una valvola semilunare?
3 cuspidi
41
Perché ci sono due tipi diversi di valvole?
La differenza è dovuta al flusso di sangue
42
Dove si trova e che cos’è un nodulo?
Si trova nei lembi delle valvole semilunari ed è un ispessimento fibroso che ha la funzione di mantenere la valvola chiusa
43
Che cos’è la LUNULA?
È il punto di contatto tra i lembi quando la valvola è chiusa
44
Come si possono chiamare le valvole semilunari?
Valvole a nido di rondine
45
Che cosa sono i seni di Valsalva?
Sono estroflessioni verso l’esterno delle valvole semilunari che prendono anche il nome di seni aortici
46
Com’è il flusso del sangue nelle valvole semilunari?
Dal basso verso l’alto
47
Quanti e quali sono i lembi della valvola tricuspide?
Cuspide anteriore, cuspide posteriore, cuspide mediale o settale
48
Che cos’è la cresta sopraventricolare?
È una trabecola di terzo ordine che si trova tra l’orifizio atrio ventricolare e l’orifizio arterioso, quindi alla base del ventricolo destro
49
Come si possono anche chiamare i noduli fibrosi della valvola polmonare?
Noduli di Morgagni
50
Dov’è posizionata anatomicamente la valvola tricuspide?
A livello superiore della terza cartilagine costale di sinistra
51
Come si possono chiamare i noduli fibrosi della valvola aortica?
Noduli di Aranzio
52
Che cos’è il trigono fibroso destro?
È il punto di incontro degli anelli che circondano gli orifizi atrio-ventricolari
53
Che cos’è il trigono fibroso di sinistra?
È una struttura fibrosa che unisce anelli fibrosi dell’orifizio atrio-ventricolare sx con l’anello aortico
54
Che cos’è il tendine del cono?
Corda tendinea che unisce l’anello polmonare all’anello fibroso aortico
55
Da cosa è costituito lo scheletro fibroso del cuore?
Anello fibroso, trigono fibroso di dx e sx e tendine del cono
56
Com’e organizzata la muscolatura atriale?
In fasci comuni e propri
57
Cosa sono i fasci propri?
Sono parti della muscolatura atriale che si organizzano intorno allo sbocco delle vene e poi continuano nell’atrio corrispondente
58
Cosa fanno alcuni fasci propri nell’atrio destro?
Danno origine alle CRESTE TERMINALI
59
Qual è la differenza tra fasci propri e fasci comuni?
I primi sono tipici di ogni atrio, i secondi si portano da un atrio all’altro
60
Come si dividono i fasci comuni?
Si dividono in fasci trasversali e verticali
61
Fasci propri e fasci comuni di quali camere sono tipici?
Atri
62
Nei ventricoli che tipo di muscolatura c’è?
Muscolatura propria e comune
63
Che tipo di fasci formano muscoli papillari?
I fasci comuni anteriori
64
Qual è la caratteristica delle cellule del sistema di conduzione del cuore?
Sono cellule autoeccitanti
65
Come sono organizzate le cellule autoeccitanti?
Sono organizzate in nodi e fasci
66
Dove si trova il nodo seno-atriale?
Nell’atrio di destra, allo sbocco della vena cava superiore
67
Le cellule del cuore sono nervose?
ASSOLUTAMENTE NO!!!
68
Quante volte al min batte il cuore?
60/70 volte
69
Quali tipi di cellule cardiache esistono?
1. CELLULE NODALI 2. CELLULE DI TRANSIZIONE 3. FIBRE DEL PURKINJE
70
Cosa fanno le arterie ombelicali?
Portano sangue dal feto alla placenta
71
Cosa sono le vene ombelicali?
Portano il sangue dalla placenta al feto
72
Da cosa è costituito il cordone ombelicale?
Da vene e arterie ombelicali
73
Cosa fa il dotto venoso di Aranzio?
Mette in comunicazione vena ombelicale e vena cava inferiore del feto
74
Che cos’è il dotto arterioso di Botallo?
È un dotto che mette in comunicazione il tronco polmonare con la parte discendente dell’aorta
75
A cosa serve il foro di Botallo?
Si chiama anche foro vale, e serve a portare sangue ossigenato nell’atrio sinistro e poi ventricolo sinistro così che arrivi al cervello del feto
76
Cos’è il diverticolo di Haller?
E chiamato anche seno obliquo ed è un recesso pericardico presente fra gli sbocchi per le quattro vene polmonari
77
Che cos’è il seno trasverso del pericardio?
È un recesso pericardico che mette in comunicazione la superficie posteriore dei due ponti arteriosi e la superficie anteriore degli altri