date storia Flashcards

(281 cards)

1
Q

fondazione Roma

A

753 a.C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

morte di Socrate

A

399 a.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

morte di Alessandro Magno

A

323 a.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Idi di marzo

A

44 a.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

battaglia di Azio

A

31 a.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Editto di Costantino (editto di tolleranza)

A

313 d.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Concilio di Nicea:

A

325 d.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Caduta Impero Romano d’Occidente

A

476 d.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Egira

A

(16 luglio) 622

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Incoronazione di Carlo Magno

A

25 dicembre 800

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Capitolare di Quierzy (ereditarietà del beneficium feudale)

A

877

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Scisma d’Occidente/d’Oriente (nascita della C. cattolica e ortodossa)

A

1054 d.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Caduta di Costantinopoli/fine guerra dei cent’anni

A

1453

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Scoperta dell’America

A

12 ottobre 1492

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

95 Tesi di Lutero

A

1517 (nascita del protestantesimo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Glorious Revolution (nascita del Parlamento moderno)

A

1689

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Presa della Bastiglia

A

14 luglio 1789

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Congresso di Vienna

A

1815

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Statuto albertino

A

(4) marzo 1848

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

5 giornate di Milano

A

18-22 marzo 1848

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Prima guerra d’indipendenza

A

marzo 1848- marzo 1849 (sconfitta di Novara)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Repubblica romana

A

febbraio-luglio 1849

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cavour primo ministro del Regno di Sardegna

A

1852

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Guerra di Crimea

A

1853-1856

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Accordi di Plombières
1858
26
Seconda guerra d’indipendenza (vittorie di Solferino e San Martino)
1859
27
Spedizione dei Mille
(maggio) 1860 - (febbraio) 1861
28
Unificazione italiana
17 marzo 1861
29
L’età della Destra storica
1861-1876
30
Il brigantaggio
1861-1865
31
Convenzione di settembre
1864
32
Terza guerra d’indipendenza (guerra austro-prussiana)
1866
33
La tassa sul macinato
1868
34
Breccia di Porta Pia
20 settembre 1870
35
Non expedit:
1868 (prima formulazione); 1874 (decreto formale)
36
Discorso di Depretis a Stradella
1875
37
L’età della Sinistra storica
1876-1896
38
Legge Coppino
1877
39
Riforma elettorale della Sinistra storica
(gennaio) 1882
40
Acquisto della baia di Assab in Eritrea
(marzo) 1882
41
Triplice alleanza (e impiccagione di Oberdan)
maggio 1882 (dicembre 1882)
42
Andrea Costa primo parlamentare socialista in Italia
(novembre) 1882
43
Abolizione della tassa sul macinato
1884
44
Eccidio di Dogali
(gennaio) 1887
45
Rinnovo della Triplice alleanza
(febbraio) 1887
46
Svolta protezionista della Sinistra storica - morte Depretis
(14 - 29 luglio) 1887
47
I governi Crispi
1887-1891; 1893-1896
48
Codice Zanardelli (abolizione pena di morte)
1889
49
Stipula del trattato di Uccialli
1889
50
Protettorato italiano sulla Somalia e istituzione della colonia di Eritrea
1889/1890
51
Enciclica Rerum Novarum
1891
52
Nascita del PSI
1892
53
Scandalo Banca romana - Fasci siciliani
1892-1893
54
Leggi «antianarchiche»
1894
55
Disfatta di Adua
1896
56
La crisi di fine secolo
1896-1900
57
Moti del pane a Milano
maggio 1898
58
Assassinio di Umberto I a Monza
1900
59
L’età giolittiana
1901-1914
60
Primo sciopero generale nazionale
1904
61
Nascita della CGL
1906
62
Nascita di Confindustria
1910
63
Legge Daneo-Credaro
(giugno) 1911
64
Guerra di Libia
(settembre) 1911-1912
65
Istituzione dell’INA
aprile 1912
66
Riforma elettorale di Giolitti (suffragio universale maschile)
(giugno) 1912
67
Patto Gentiloni
1913
68
Prime elezioni a suffragio universale maschile
(ottobre) 1913
69
Assemblea di Francoforte
1848
70
Cancellierato di Bismarck
1862-1890
71
Guerra austro-prussiana
1866
72
Ausgleich (l’Impero austriaco diventa Impero austro-ungarico)
1867
73
Guerra franco-prussiana
1870-1871
74
Battaglia di Sedan
(1°) settembre 1870
75
Unificazione tedesca
18 gennaio 1871
76
Comune di Parigi
marzo-maggio 1871
77
Congresso di Berlino
1878
78
Triplice alleanza
1882
79
Conferenza di Berlino
1884-1885
80
Rinnovo Triplice alleanza - Trattato di controassicurazione
1887
81
La «grande depressione»
1873-1893
82
equazioni di Maxwell
1865 (1884 notazione moderna)
83
Nascita della Bayer
1867
84
Prima centrale elettrica (Londra - New York)
1882
85
Prima autovettura con motore a scoppio (Benz)
1886
86
Invenzione della radio (Marconi)
1896
87
Nascita della FIAT
1899
88
Nascita della catena di montaggio (Ford)
1913
89
Gobineau pubblica il “Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane”
1853
90
Seconda guerra dell’oppio
1856-1860
91
Rivolta dei sepoys
1857-1858
92
Conquista francese dell’Indocina
1858-1887
93
Darwin pubblica “L’origine delle specie”
1859
94
Riforma Meiji
1868
95
Occupazione francese della Tunisia (“Schiaffo di Tunisi”)
1881
96
Occupazione inglese dell’Egitto
1882
97
Conferenza di Berlino
1884-1885
98
Incidente di Fashoda
1898
99
Conquista USA delle Filippine
1898
100
Pubblicazione del Manifesto del partito comunista
1848
101
La Prima Internazionale
1864-1876
102
Nascita della SPD
1875
103
La Seconda Internazionale
1889-1914
104
Rerum novarum
1891
105
Nascita del PSI
1892
106
Dimissioni di Bismarck
1890
107
Duplice franco-russa
1894
108
Incidente di Fashoda
1898
109
Intesa cordiale
1904
110
Intesa anglo-russa
1907
111
Crisi marocchine
1905 e 1911
112
Rivoluzione dei Giovani Turchi - Annessione austriaca della Bosnia-Erzegovina
1908
113
Conquista italiana della Libia
1912
114
Prima guerra balcanica
1912
115
Seconda guerra balcanica
1913
116
Attentato di Sarajevo
28 giugno 1914
117
Scoppio della guerra (l’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia)
28 luglio 1914
118
voto SPD ai crediti di guerra
4 agosto 1914
119
Battaglia della Marna
settembre 1914
120
Patto di Londra
(26) aprile 1915
121
Entrata in guerra dell’Italia
24 maggio 1915
122
La «grande strage» sul fronte franco-tedesco
1915-1916
123
Rivoluzione di febbraio
8 marzo 1917 [23 febbraio 1917 calendario giuliano]
124
Entrata in guerra degli Stati Uniti
(6) aprile 1917
125
Battaglia di Caporetto
24 ottobre 1917
126
Rivoluzione d’ottobre
(6-7) novembre 1917 [24-25 ottobre 1917 calendario giuliano]
127
Trattato di Brest-Litovsk
(3) marzo 1918
128
Battaglia di Amiens
agosto 1918
129
Battaglia di Vittorio Veneto
24 ottobre 1918
130
Fine della guerra contro l’Austria-Ungheria per l’Italia
4 novembre 1918
131
Fine della guerra (armistizio di Compiègne/Rethondes)
(11) novembre 1918
132
Inizio della Conferenza di Versailles
18 gennaio 1919 (termine gennaio 1920)
133
Rivoluzione di febbraio (sciopero delle operaie di Pietrogrado): 8 marzo 1917 [giuliano
23 febbraio 1917]
134
Tesi di aprile di Lenin: aprile 1917 [giuliano
aprile 1917]
135
Rivoluzione d’ottobre (assalto al Palazzo d’inverno): (6-7) novembre 1917 [giuliano
24-25 ottobre 1917]
136
Trattato di Brest-Litovsk
(3) marzo 1918
137
Guerra civile in Russia
1918-1920
138
Comunismo di guerra
1918-1920
139
Terza Internazionale
1919-1943
140
Ribellione dei marinai di Kronstadt
1921
141
Nep
1921-1927
142
Stalin segretario del Partito comunista russo
1922
143
Morte di Lenin
1924
144
Esilio di Trockij e sconfitta dell’Opposizione di sinistra
1927
145
Primo piano quinquennale
1928-1932
146
Collettivizzazione forzata e inizio dittatura personale di Stalin
1929
147
Terrore staliniano
1934-1936
148
Grande Terrore
1936-1938
149
Nascita del PPI
(18 gennaio) 1919
150
Nascita del movimento dei Fasci di combattimento
(23) marzo 1919
151
Occupazione di Fiume - trattato di Rapallo
1919-1920
152
Biennio rosso
1919-1920
153
Fascismo agrario
1920-1921
154
Nascita del PCd'I (scissione di Livorno):
gennaio 1921
155
Blocchi nazionali (alleanza Giolitti-Mussolini)
maggio 1921
156
Nascita del PNF
novembre 1921
157
Marcia su Roma
28 ottobre 1922
158
Istituzione del Gran consiglio del fascismo e delle MVSN
1923
159
Legge Acerbo e riforma Gentile
1923
160
Delitto Matteotti e secessione dell’Aventino
1924
161
Inizio della dittatura fascista (discorso Mussolini)
3 gennaio 1925
162
Leggi fascistissime
1925-1926
163
Patti Lateranensi
11 febbraio 1929
164
Guerra d’Etiopia
1935-1936
165
Asse Roma-Berlino
1936
166
L’Italia esce dalla SdN
1937
167
Leggi razziali
1938
168
Patto d’acciaio
1939
169
Fuga del Kaiser in Olanda
9 novembre 1918
170
Armistizio di Rethondes
11 novembre 1918
171
Rivolta spartachista (uccisione Luxemburg e Liebknecht)
5-6 gennaio 1919
172
Costituzione di Weimar
(agosto) 1919
173
Nascita del partito nazista (NSDAP)
1920
174
Viene reso noto l’ammontare delle riparazioni
1921 (132 miliardi di marchi oro)
175
Occupazione della Ruhr e iperinflazione
1923
176
Putsch di Monaco
8-9 novembre 1923
177
Età di Stresemann
1923-1929
178
Piano Dawes
1924
179
Hitler pubblica il Mein Kampf
(luglio) 1925
180
Accordi di Locarno
(dicembre) 1925
181
La Germania viene ammessa alla Società delle nazioni
1926
182
«Giovedì nero» a Wall Street: 24 ottobre
1929
183
Elezione di Roosevelt negli Stati Uniti
1932
184
Il Partito nazista primo partito alle elezioni per il Reichstag
1932
185
Hitler viene nominato cancelliere
30 gennaio 1933
186
Incendio del Reichstag
(27) febbraio 1933
187
Legge dei pieni poteri
(23) marzo 1933
188
Concordato tra la Germania e la Chiesa cattolica
luglio 1933
189
Notte dei lunghi coltelli
(30) giugno 1934
190
Hitler diventa Presidente della repubblica (Fuhrer)
2 agosto 1934
191
Leggi di Norimberga
1935
192
Notte dei cristalli
8-9 novembre 1938
193
Verso la seconda guerra mondiale la politica internazionale (1933-1939)
194
La Germania esce dalla Società delle nazioni
1933
195
Primo tentativo di Anschluss
1934
196
La Germania reintroduce la leva obbligatoria
1935
197
Conferenza di Stresa
(aprile) 1935
198
Aggressione italiana all’Etiopia
(ottobre) 1935 (maggio) 1936
199
Guerra civile spagnola (Alzamiento)
(luglio) 1936-1939
200
Asse Roma-Berlino
(24 ottobre) 1936
201
Anschluss dell’Austria alla Germania
marzo 1938
202
Conferenza di Monaco e annessione dei Sudeti alla Germania
settembre 1938
203
Invasione tedesca della Boemia e della Moravia
marzo 1939
204
Patto Ribbentrop-Molotov
agosto 1939
205
Invasione della Polonia
1° settembre 1939
206
Attacco alla Francia
(10) maggio 1940
207
Entrata in guerra dell’Italia
10 giugno 1940
208
Offensiva delle Alpi contro la Francia
20 giugno 1940
209
Resa della Francia (armistizio di Rethondes)
22 giugno 1940
210
Attacco all’Inghilterra
luglio 1940
211
Patto tripartito
settembre 1940
212
“Guerra parallela” (campagna d’Egitto)
(settembre) 1940 - dicembre 1941
213
“Guerra parallela” (campagna di Grecia)
(ottobre) 1940- (aprile) 1941
214
Attacco all’Unione Sovietica
22 giugno 1941
215
Carta Atlantica
agosto 1941
216
Attacco di Pearl Harbor
7 dicembre 1941
217
Conferenza di Washington
dicembre 1941-gennaio 1942
218
Conferenza di Wannsee (soluzione finale)
gennaio 1942
219
Battaglia del Mar dei Coralli
maggio 1942
220
Battaglia delle Midway
giugno 1942
221
Battaglia di Stalingrado
luglio 1942-febbraio 1943
222
Battaglia di El Alamein
ottobre 1942
223
Conferenza di Casablanca
gennaio 1943
224
Scioglimento del Comintern
maggio 1943
225
Sbarco in Sicili
(10) luglio 1943
226
Caduta del fascismo
25 luglio 1943
227
Viene reso noto l’armistizio dell’Italia
8 settembre 1943
228
Nasce la Repubblica Sociale Italiana
(23) settembre 1943
229
Conferenza di Teheran
novembre-dicembre 1943
230
Eccidio delle Fosse Ardeatine
marzo 1944
231
Svolta di Salerno
marzo 1944
232
Primo governo di unità nazionale (secondo governo Badoglio)
aprile 1944
233
Liberazione di Roma e governo Bonomi
giugno 1944
234
Sbarco in Normandia
6 giugno 1944
235
Operazione Valchiria
luglio 1944
236
Liberazione di Parigi
agosto 1944
237
Conferenza di Mosca
ottobre 1944
238
Conferenza di Yalta
febbraio 1945
239
Morte di Roosevelt
(12) aprile 1945
240
Insurrezione generale dei partigiani italiani
25 aprile 1945
241
Fucilazione di Mussolini
(28) aprile 1945
242
Suicidio di Hitler
30 aprile 1945
243
Conferenza di San Francisco (nascita dell’Onu)
aprile-giugno 1945
244
Armistizio di Reims e fine della guerra in Europa
8 maggio 1945
245
Conferenza di Potsdam
luglio-agosto 1945
246
Bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki
6 e 9 agosto 1945
247
Fine della guerra
2 settembre 1945
248
Processo di Norimberga
1945-1946
249
Conferenza di Parigi
luglio-ottobre 1946
250
nascita dell’ONU
giugno 1945
251
discorso della “cortina di ferro”
marzo 1946
252
discorso di Truman (dottrina containment)
marzo 1947
253
piano Marshall
giugno 1947
254
prima crisi di Berlino
giugno 1948
255
nascita della NATO
aprile 1949
256
prima atomica sovietica
agosto 1949
257
nascita della BRD e della DDR
maggio-ottobre 1949
258
rivoluzione cinese e nascita della PRC
ottobre 1949
259
guerra di Corea
1950-1953
260
morte di Stalin
marzo 1953
261
L’affaire Dreyfus
1894-1906
262
Congresso di Basilea (nascita del sionismo)
1897
263
Dichiarazione di Balfour
1917
264
Liberazione del Campo di concentramento di Auschwitz (G. della memoria)
27 gennaio 1945
265
Risoluzione ONU 181
(novembre) 1947
266
Prima guerra arabo-israeliana - Nakba
(maggio-luglio) 1948
267
Seconda guerra arabo israeliana/Crisi di Suez
(ottobre) 1956
268
Terza guerra arabo israeliana/ guerra dei sei giorni
giugno 1966
269
Governo Parri
giugno 1945-dicembre 1945
270
Primo governo De Gasperi
dicembre 1945-luglio 1946
271
Vittorio Emanuele III abdica a favore di Umberto II
9 maggio 1946
272
Elezioni per l’Assemblea costituente e referendum monarchia/repubblica
2 giugno 1946
273
Amnistia per i fascisti
22 giugno 1946
274
Assemblea costituente
24 giugno 1946-22 dicembre 1947
275
Secondo governo De Gasperi
luglio 1946-febbraio 1947
276
Scissione di Palazzo Barberini
gennaio 1947
277
Terzo governo De Gasperi
febbraio 1947-giugno 1947
278
Dottrina Truman
marzo 1947
279
Piano Marshall
giugno 1947
280
Quarto governo De Gasperi (senza PCI e PSIUP)
giugno 1947-maggio 1948
281
Entrata in vigore della Costituzione repubblicana
1° gennaio 1948